Overnight oatmeal con mango e cocco

Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati

L’overnight oatmeal è una delle mie colazioni preferite quando ho voglia di coccolarmi un po’… in questa versione poi lo preparo la sera prima e al mattino ho la colazione già pronta! I benefici dell’avena sono innumerevoli… ha un alto potere saziante perché contiene carboidrati a lento assorbimento, quindi non si rischia di arrivare troppo affamati all’ora di pranzo; è ricca di fibre solubili che aiutano a rallentare l’assorbimento del colesterolo alimentare; è utile anche nel combattere stress e cali di attenzione; è molto digeribile e può quindi essere consumata anche da chi soffre di disturbi di digestione! E poi volete mettere il bello di poter guarnire l’oatmeal con frutta fresca, secca, semi o qualunque altra cosa venga in mente? Io ho usato il mango fresco, le scaglie di cocco e il miglio soffiato… e voi cosa sceglierete?
#piattifreddi

Overnight oatmeal con mango e cocco

5 stanno pensando di prepararla

L’overnight oatmeal è una delle mie colazioni preferite quando ho voglia di coccolarmi un po’… in questa versione poi lo preparo la sera prima e al mattino ho la colazione già pronta! I benefici dell’avena sono innumerevoli… ha un alto potere saziante perché contiene carboidrati a lento assorbimento, quindi non si rischia di arrivare troppo affamati all’ora di pranzo; è ricca di fibre solubili che aiutano a rallentare l’assorbimento del colesterolo alimentare; è utile anche nel combattere stress e cali di attenzione; è molto digeribile e può quindi essere consumata anche da chi soffre di disturbi di digestione! E poi volete mettere il bello di poter guarnire l’oatmeal con frutta fresca, secca, semi o qualunque altra cosa venga in mente? Io ho usato il mango fresco, le scaglie di cocco e il miglio soffiato… e voi cosa sceglierete?
#piattifreddi

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 porzione
  1. 50 gfiocchi di avena per porridge
  2. 1 cucchiaiosemi di chia
  3. 4 cucchiaisucco di pesca
  4. 2 cucchiainimiele di acacia (o in alternativa sciroppo d’acero per una versione vegana)
  5. 180 mllatte (o in alternativa latte d’avena per una versione vegana)
  6. 1/2mango
  7. Cocco in scaglie e miglio soffiato (per decorare)

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    La sera precedente, mescolare bene in una ciotola i fiocchi d’avena per porridge, i semi di chia, il succo di pesca, il miele d’acacia e il latte. Riporre in frigorifero in un contenitore ermetico.

  2. 2

    Al mattino, tirare fuori dal frigo e lasciare intiepidire leggermente, poi aggiungere il mango sbucciato e tagliato a dadini e decorare con scaglie di cocco e miglio soffiato.

  3. 3

    NOTE: Si tratta di una colazione estremamente versatile, perché si può utilizzare qualunque tipo di frutta fresca di stagione e un’infinità di topping per decorare… scatenate la fantasia!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati
il
Sono una mamma, lavoratrice, che ha scelto di costruire un futuro migliore per la propria famiglia anche attraverso l'alimentazione e l'attenzione verso l'ambiente, perché siamo noi l'esempio per le prossime generazioni. Si pensa troppo spesso che seguire un'alimentazione biologica sia difficile, impegnativo e troppo costoso... nulla di più sbagliato! Il mio intento è dimostrare che basta solo volerlo e il cambiamento è a portata di mano. Migliorare le nostre abitudini alimentari è molto più facile di quanto si pensi: viviamo in un territorio ricco di tipicità, varietà e prodotti di qualità elevatissima! Basta iniziare da pochi e piccoli cambiamenti, un passo alla volta e si può arrivare anche molto lontano se si desidera!
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili