Insalata di Fagioli del Purgatorio

Simona ChicchiDiSorriso
Simona ChicchiDiSorriso @chicchidisorriso
Roma

Il Fagiolo Tondino del Purgatorio è un prodotto tipico della zona dell'Alta Tuscia Viterbese, famoso per la sua caratteristica di non dovere essere messo in ammollo.
Questo Fagiolo è coltivato a Gradoli zona caratterizzata da terreni di origine vulcanica.
La coltivazione del Fagiolo del Purgatorio è antichissima spesso accompagna zuppe di pesce di lago.
Sono un ottimo alimento ricco di proteine, di amido e sali minerali.
#inviaggioconcookpad
#bolsena
#gradoli
#piattiestivi
#dispensadiluglio

Insalata di Fagioli del Purgatorio

Il Fagiolo Tondino del Purgatorio è un prodotto tipico della zona dell'Alta Tuscia Viterbese, famoso per la sua caratteristica di non dovere essere messo in ammollo.
Questo Fagiolo è coltivato a Gradoli zona caratterizzata da terreni di origine vulcanica.
La coltivazione del Fagiolo del Purgatorio è antichissima spesso accompagna zuppe di pesce di lago.
Sono un ottimo alimento ricco di proteine, di amido e sali minerali.
#inviaggioconcookpad
#bolsena
#gradoli
#piattiestivi
#dispensadiluglio

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

2 persone
  1. 250 gFagioli del purgatorio
  2. 2 foglieSalvia
  3. 1 spicchioAglio
  4. 1 fogliaAlloro
  5. q.bSale e pepe
  6. Olio Evo

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Iniziate lavando per un paio di volte i fagioli sotto acqua corrente.

  2. 2

    In un tegame mettete a bollire i fagioli con l'aglio, la salvia, l'alloro e un pizzico di sale.

  3. 3

    Fate bollire a fuoco basso per 2 ore, controllate che trascorso il tempo il fagiolo sia cotto.

  4. 4

    Scolate i fagioli e lasciate raffreddare.

  5. 5

    In una terrina versate i fagioli e condite con abbondante olio sale e pepe macinato al momento.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Simona ChicchiDiSorriso
Simona ChicchiDiSorriso @chicchidisorriso
il
Roma
Benvenuti nella mia cucina, io sono Simona una Millennial fondatrice di ChicchiDiSorriso.Oggi vivo, con mio marito, fuori Roma nella nostra casa con giardino, dove coltiviamo un orto domestico e alleviamo galline felici.Mi piace cucinare al ritmo delle stagioni e per quanto possibile fare la spesa a KM 0, sostenendo piccoli produttori locali.Amo mantenere in vita le tradizioni e scovare ricette di famiglia.Ho un debole per gli oggetti vintage, come posate invecchiate, antichi utensili e collezionare vecchi ricettari e libri di cucina.Se come me ami le tradizioni la cucina di stagione e hai un approccio consapevole alla vita allora sei nel posto giusto.Seguimi anche su Instagram e Facebook mi trovi come @ChicchiDiSorriso.
Leggi di più

Commenti (2)

Mara
Mara @marapastelera
Che meraviglia! Quanti prodotti eccezionali!
Ospite

Ricette simili