Timballo di melanzane e anelletti siciliani

Veronica Girgenti
Veronica Girgenti @veronicagirgenti
Sicilia

Nella nostra tradizione culinaria Siciliana ci sono un'infinità di ricette tipiche, molte delle quali hanno come ingrediente base la Melanzana. In estate poi ci si può sbizzarrire e dopo la Norma e la Parmigiana, il Timballo è un'altro piatto che sa tutto di Sicilia ma è conosciuto in tutto il mondo! Questa è la mia versione per questa #estateitaliana #ilmiolibrolemiericette

Timballo di melanzane e anelletti siciliani

Nella nostra tradizione culinaria Siciliana ci sono un'infinità di ricette tipiche, molte delle quali hanno come ingrediente base la Melanzana. In estate poi ci si può sbizzarrire e dopo la Norma e la Parmigiana, il Timballo è un'altro piatto che sa tutto di Sicilia ma è conosciuto in tutto il mondo! Questa è la mia versione per questa #estateitaliana #ilmiolibrolemiericette

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

2h
8 porzioni
  1. 3Melanzane
  2. 500 gPassata di pomodoro
  3. 500 gAnelletti
  4. 1Mozzarella
  5. 50 gGrana Padano grattuggiato
  6. 10 gPangrattato

Istruzioni per cucinare

2h
  1. 1

    Lavate per bene le melanzane, asciugatele e tagliatele a fette sottili. Friggetele in abbondante olio leggermente salato e dopo cotte lasciatele a riposare su della carta assorbente per almeno mezz'ora.

  2. 2

    In un pentolino cuocete la passata di pomodoro con un filo d'olio, qualche foglia di basilico, un pizzico di sale e un cucchiaio di zucchero. Nel frattempo cucinate la pasta, appena pronta scolatela e conditela con la salsa preparata.

  3. 3

    Prendete uno stampo per ciambella e sul fondo mettete una spolverata di pangrattato. Poi ricoprite l'intero stampo con le melanzane, posizionatele ben fitte tra loro lasciando qualche fettina da parte per il ripieno.

  4. 4

    Successivamente versate nello stampo metà degli anelletti. E mettete sopra la mozzarella tagliata a tocchetti, qualche strisciolina di melanzana e abbondante grana padano grattuggiato.

  5. 5

    Ricoprite i condimenti fino al bordo dello stampo con gli anelletti rimasti e spolverate con un po' di pangrattato.

  6. 6

    Infornate a 180° in forno ventilato per circa 20 minuti. Uscite la teglia dal forno e fatela riposare per almeno mezz'ora.

  7. 7

    Su un piatto da portata capovolgete lo stampo facendo sopra una leggera pressione, il tamballo scivolerà facilmente ed è pronto per essere servito!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Veronica Girgenti
Veronica Girgenti @veronicagirgenti
il
Sicilia
Mi chiamo Veronica, la mia passione per la cucina nasce da piccola nella meraviglia dei giorni passati insieme a mia nonna, la osservavo cucinare e crescendo ho custodito i segreti delle sue ricette; Insieme a lei, la mia ispirazione in cucina è mia mamma, molte delle mie ricette infatti non sono altro che una rivisitazione dei suoi meravigliosi piatti. Sfogliando la mia pagina infatti troverete ricette semplici, che raccontanto i miei gusti, le mie preferenze, ricette che sanno proprio di casa ❤ Il mio ricettario è molto vario ma predominano senza dubbio i primi piatti, perché io amo la Pasta, non riesco a farne a meno, per me "Un giorno senza pasta è un giorno perso!". Da quando ho una casa mia, nel mio piccolo, mi piace provare, fare, inventare, rivisitare qualsiasi piatto della nostra cucina tradizionale italiana ma soprattutto quella della mia amata Sicilia e amo farlo soprattutto per la mia famiglia e per i miei amici!..Potete trovarmi anche suInstagram come @veronicag_incucinaconlapicciFacebook come Incucinaconlapicci
Leggi di più

Commenti (2)

@tesa.cuina
@tesa.cuina @tesa_cuina
Fantástica idea!! 😋😋😋😋😋♥️♥️
Ospite

Ricette simili

Questa ricetta è disponibile anche in Cookpad Stati Uniti: Stati UnitiEggplant and Sicilian Anelletti Timballo