Calamari Gratinati con Olive Taggiasche

Senza Glutine, Ipocalorici e poveri di grassi e glucidi.
Tutto questo grazie alla cottura a Vapore
Calamari Gratinati con Olive Taggiasche
Senza Glutine, Ipocalorici e poveri di grassi e glucidi.
Tutto questo grazie alla cottura a Vapore
Istruzioni per cucinare
- 1
Dopo aver accuratamente scelto i Calamari Veraci, pulire gli stessi, aprendoli e rimuovendo qualsiasi residuo rimasto nella sacca mantellare.
- 2
Tagliare l’ingrediente Ittico a Listarelle regolari lasciando la parte dei tentacoli intera.
- 3
Preparare gli ingredienti per il Liquido di marinatura: Prezzemolo Fresco, Aglio e Limone/Lime: Tagliuzzare le foglie di Prezzemolo, schiacciare l’Aglio, spremere il Limone e formare zeste con la sua scorza. Unire e mescolare quindi tutti gli ingredienti.
- 4
Disporre le parti del Calamaro tagliate in un contenitore per la cottura a vapore non forato, aggiungere il liquido di marginatura realizzato, lasciare che si insaporisca per almeno mezz’ora.
- 5
Inserire nel forno preriscaldo in modalità Vapore, altrimenti in una classica vaporiera, il Pesce Marinato. Cuocere per circa 7/8 minuti a 90/100 °C
- 6
Una volta giunto a cottura, con l’ausilio di una schiumarola, trasferire le parti dei Calamari in una teglia da forno.
- 7
Aggiungere al Liquido rilasciato durante la cottura del Pesce, il Pangrattato fino a creare una emulsione adeguatamente densa. Versare gradualmente la salsa per la panatura realizzata nella teglia con i calamari precedentemente cotti a vapore.
- 8
Mescolare fino ad ottenere omogeneità nella teglia da forno. Inserire nel forno in modalità Grill per 5/10 minuti (in base alla quantità di pesce) finché non sarà giustamente dorato.
- 9
Una volta sfornato, aggiungere le Olive Taggiasche, Olio Extravergine di Oliva, Pepe Bianco e, solo se necessario, del sale.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Calamari, sedano e olive taggiasche Calamari, sedano e olive taggiasche
Questo è un antipasto di pesce veloce da realizzare, leggero e che dà al palato una sensazione di freschezza opportuna per un inizio di pranzo. Raccomando sempre la cottura veloce dei calamari (non più di un minuto) e rimarranno tenerissimi. Tony Mazzanobile -
Tranci di Pesce Spada Gratinati al Forno Tranci di Pesce Spada Gratinati al Forno
In Cucina Salutarmente -
Finocchi gratinati con datterini e olive taggiasche Finocchi gratinati con datterini e olive taggiasche
Qualche tempo fa, sfogliando i ricettari delle mie amiche di Cookpad, mi sono imbattuta in una bellissima ricetta di @Sweetly Elvie, i "Finocchi gratinati alla mediterranea": amo molto tutti gli ingredienti che lei ha inserito in questo piatto, per cui ho subito avuto voglia di provarlo... ma come sempre ho voluto inserire un mio tocco personale! 🤗 Visto che in queste settimane la videoscuola di Cookpad #nonsibuttavianiente ci sta insegnando a valorizzare tutte le parti degli alimenti (anche quelle che in genere vengono scartate o meno frequentemente utilizzate), ho scelto di sfruttare in questa ricetta le foglie esterne dei finocchi, quelle meno tenere e per questo meno adatte a essere gustate in insalata. Ho deciso di trasformare il suo piatto in un meraviglioso tortino a più strati, che già dal primo boccone mi ha colpito al cuore ed è entrato di diritto nella cerchia dei miei contorni preferiti! 😍🤤#cooksnap#dispensadigennaio Daniela Innamorati -
Calamari con olive taggiasche e piccadilly Calamari con olive taggiasche e piccadilly
Antipasto fresco, veloce e facile da preparare. I calamari possono essere conservati sia freschi che congelati: in entrambi i casi è importante eviscerare e lavare il pesce. Io curo molto la pulizia del pesce e una cosa che non faccio mai è tagliare a rondelle il calamaro (come pure tutti i cefalopodi). Il motivo è semplice: se non si apre prima nel senso della lunghezza non si riesce a pulire bene l'interno fino al fondo.. così rimarrà una sorta di bava e altre sostanze che inevitabilmente poi mangerete. Per questo motivo, oltre a togliere la pelle esterna, taglio il calamaro a listarelle. Oltretutto è anche bello da vedersi esteticamente.I calamari possono esser conservati in frigorifero ricoperti da una pellicola alimentare fino ad un massimo di due giorni. E' possibile anche congelare i calamari in sacchetti (attenzione ad eliminare l’aria prima di chiudere); in questo caso è preferibile consumare il calamaro entro tre mesi. Tony Mazzanobile -
Finocchi gratinati con olive taggiasche e pomodori secchi Finocchi gratinati con olive taggiasche e pomodori secchi
#cooksnapdiprimaveraUn ispirazione dalla ricetta di Mary's_cooking, veramente gustosa con una variante più saporita grazie alle olive taggiasche e i pomodori secchi La Donatella -
Tarallini alla birra con olive taggiasche Tarallini alla birra con olive taggiasche
Ebbene si, sono una pugliese ma non avevo mai preparato i Tarallini. Grazie alla #videoscuoladicookpad che ci da l'opportunità di realizzare tutte queste bontà. Anche se devo dire, ho un po' stravolto la ricetta originale.. Ma è così che nascono le nuove ricette no??! No vi resta che scoprire come 😉 maryincucina -
Spiedini di pesce al forno gratinati (v. 2) Spiedini di pesce al forno gratinati (v. 2)
In Cucina Salutarmente
Altre ricette consigliate
Commenti