Torta diplomatica
Buona domenica a tutti 🌼
Istruzioni per cucinare
- 1
Iniziamo con il pan di spagna: rompere in una ciotola della planetaria le uova e azionare la macchina, aggiungere pian piano lo zucchero e continuare a mescolare fino ad avere un composto chiaro e spumoso.
- 2
Aggiungere la farina setacciata pian piano e l'aroma (vaniglia o scorza di limone) mescolare finché non è ben incorporata la farina. Infine aggiungere il lievito setacciato.
- 3
Imburrare e infarinare una teglia da 24 cm e versare il composto, cuocere a 175/180° per 30/40 minuti. Il Pan di spagna sarà cotto quando vedrete che si staccherà dal bordo della teglia.
- 4
Crema chantilly : mettere a scaldare il latte con l'aroma. Nel mentre montare i tuorli con lo zucchero, l'amido e la farina fino ad ottenere con composto spumoso e chiaro.
- 5
Una volta che il composto sarà pronto versare metà del latte riscaldato, e mescolare fino ad incorporare per bene le uova con lo zucchero. Trasferire il composto nella pentola dove c'è il restante latte e cuocere sempre continuando a mescolare finché non si addensa. Trasferire in una ciotola, mettere la pellicola a contatto e lasciare raffreddare per bene.
- 6
Una volta che la crema sì è raffreddata, montare la panna e pian piano con le fruste elettriche aggiungere la crema, continuare fino ad avere un composto omogeneo. Mettere a riposare in frigo fino all'utilizzo.
- 7
Sfoglie: per prima cosa tagliare le sfoglie a una grandezza di 24 cm (come il pan di spagna), poi bucherellare per bene la superficie e cospargerla di zucchero a velo. Infornare a 175° per 20 minuti o comunque quando è ben dorata.
- 8
Assemblaggio: per prima cosa mettere alla base la sfoglia, poi la crema chantilly (magari per essere più precisi usare una sacca a poche) poi il Pan di spagna imbevuto della bagna all'archermes e acqua, la crema e l'altra sfoglia.
- 9
Fare riposare almeno una notte in frigo oppure mezza giornata. Prima di servire spolverizzare con lo zucchero a velo.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Torta mimosa con crema chantilly e pesche sciroppate Torta mimosa con crema chantilly e pesche sciroppate
Non è domenica senza dolce dopo pasto e questa volta vi proponiamo un grande classico del panorama dolciario italiano: la TORTA MIMOSA!🌾🌼Oltre che per la festa delle donne può essere gustata in qualsiasi altra occasione speciale. Noi l'abbiamo farcita con CREMA CHANTILLY E PESCHE SCIROPPATE! due amiche ai fornelli -
-
Diplomatica Diplomatica
Buonissima ma soprattutto facilissima da realizzare e farete sicuramente ottima figura a tavola, da servire in occasioni speciali laboratoriobakerymiguel -
Torta mimosa Torta mimosa
A parte il fatto che nei primi giorni del mese di marzo si celebra la festa della donna, per me febbraio e marzo sono proprio i mesi della mimosa! Vivevo nel Ponente Ligure, in collina, ricordo tutta la vallata colorarsi di giallo, il profumo pervadere ogni angolo, la frenesia di coloro che si attivavano per raccogliere i rami quando ancora non fossero sbocciati per poterli poi inviare ai fioristi... quindi marzo il mese della mimosa... anche sulla tavola#calendariomarzo This is Ele -
Torta Diplomatica Torta Diplomatica
Una torta troppo buona! Ci vuole tempo a prepararla da sola, ma il risultato è super goloso...***#calendarioottobre#glutenfree#torta#chantilly#senzaoliodioli#tortadiplomatica#cremadiplomatica#cremapasticcera #panna Silvia -
Torta diplomatica a modo mio Torta diplomatica a modo mio
Questa é una torta diplomatica, fatta per il compleanno di mia figlia, ma l'ho un po' cambiata non la solita diplomatica, tra le due sfoglie ho voluto mettere un pan di spagna e dei frutti di bosco. Davvero ottima!!#ilmiolibroricette Enza -
Torta diplomatica Torta diplomatica
È uno dei miei dolci preferiti... la crema, la pasta sfoglia, l'alchermes creano un insieme di sapori assolutamente perfetto.#calendarionovembre Makkiaincucina -
Torta diplomatica Torta diplomatica
La torta diplomatica è il dolce che amo da sempre fin da bambina, un dolce da pasticceria intramontabile, lo si trova sempre come forma di mignon nei vassoi come dolce di fine pasto domenicale.Questo dolce mi ricorda molto la mia infanzia, il mio papà portava sempre un vassoio per i compleanni.Oggi mi diletto, mi diverto nel fare dolci con le mie mani e devo dire che sono orgogliosa di quello che preparo, molto più buoni di quelli che si vendono in pasticceria.#ioscelgodicucinare#calendarioottobre Enza Falco -
Torta con crema chantilly Torta con crema chantilly
#undolceperlamamma ...Questa è una torta classica di compleanno che ho preparato per mio marito. È un torta delicata e soffice adatta a grandi e piccini. La si può realizzare colorando la panna di qualsiasi colore o lasciandola semplicemente bianca quindi la possiamo anche fare per la festa della mamma colorando la panna di rosso o giallo o entrambi. Provatela e decoratela come più vi piace anche con le poche cose che avete in casa come ho fatto io 😉 Raffaela Tartaglia -
Torta di mele Torta di mele
Buona torta della domenica; la delicata torta di mele, buona la domenica a merenda e per ogni occasione. Bianca -
Ricetta crema diplomatica Ricetta crema diplomatica
Ciao a tutti,sono Megghy ed oggi condivido con voi la ricetta crema diplomatica #dimmicosacuciniLa crema diplomatica è usata per moltissime preparazioni ed è perfetta per diversi accostamenti di sapori.CONSIGLI- La panna deve essere semi-montata, se la montate toppo rovinerà la crema diplomatica.- Consiglio di preparare le coppette e lasciarle rapprendere in frigo qualche ora e decorarle solo all'ultimo momento, oppure metterla dentro una sac a poche con un beccuccio a stella e preparale le coppette di servizio all'ultimo momento.- Puoi sostituire la gelatina con agar agar- La ricetta è perfetta anche per farcire torte. IN CUCINA CON MEGGHY
Altre ricette consigliate
Commenti