Ricetta crema diplomatica

IN CUCINA CON MEGGHY
IN CUCINA CON MEGGHY @incucinaconmegghy

Ciao a tutti,
sono Megghy ed oggi condivido con voi la ricetta crema diplomatica #dimmicosacucini
La crema diplomatica è usata per moltissime preparazioni ed è perfetta per diversi accostamenti di sapori.
CONSIGLI
- La panna deve essere semi-montata, se la montate toppo rovinerà la crema diplomatica.
- Consiglio di preparare le coppette e lasciarle rapprendere in frigo qualche ora e decorarle solo all'ultimo momento, oppure metterla dentro una sac a poche con un beccuccio a stella e preparale le coppette di servizio all'ultimo momento.
- Puoi sostituire la gelatina con agar agar
- La ricetta è perfetta anche per farcire torte.

Ricetta crema diplomatica

1 sta pensando di prepararla

Ciao a tutti,
sono Megghy ed oggi condivido con voi la ricetta crema diplomatica #dimmicosacucini
La crema diplomatica è usata per moltissime preparazioni ed è perfetta per diversi accostamenti di sapori.
CONSIGLI
- La panna deve essere semi-montata, se la montate toppo rovinerà la crema diplomatica.
- Consiglio di preparare le coppette e lasciarle rapprendere in frigo qualche ora e decorarle solo all'ultimo momento, oppure metterla dentro una sac a poche con un beccuccio a stella e preparale le coppette di servizio all'ultimo momento.
- Puoi sostituire la gelatina con agar agar
- La ricetta è perfetta anche per farcire torte.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

30 minuti + 4 ore raffreddamento crema
6 porzioni
  1. 6 coppette
  2. 250 gr.latte
  3. 1 steccavaniglia
  4. scorza di 1 limone
  5. 75 gr.zucchero
  6. 90 gr.tuorli (circa 5 dipende dalla grandezza delle uova)
  7. 18 gr.maizena
  8. 8 gr.gelatina in fogli
  9. 300 gr.panna fresca non zuccherata da montare
  10. 3 cucchiainilatte
  11. decorazione
  12. a piacerepotete usare amaretti italiani, savoiardi, cioccolato, caramello, amarene sciroppate, frutta fresca, nutella, crema al pistacchio ecc..

Istruzioni per cucinare

30 minuti + 4 ore raffreddamento crema
  1. 1

    In un pentolino mettiamo 250 grammi di latte.
    - Aggiungiamo i semi e il baccello di vaniglia.

  2. 2

    Aggiungiamo la scorza di un limone.
    - Mettiamo a scaldare a fuoco basso.

  3. 3

    Intanto che latte si scalda in un'altra pentola mettiamo 90 grammi di tuorli.
    - 75 grammi di zucchero.
    - 18 grammi di maizena.

  4. 4

    Mescoliamo per incorporare gli ingredienti.
    - Quando il latte è caldo lo filtriamo nella crema.
    - Rimettiamo sul fuoco e da questo momento mescoliamo fino a quando la crema si addensa.

  5. 5

    Versiamo la crema in una ciotola, copriamo con pellicola a contatto e mettiamo in frigo fino a completo raffreddamento, occorrono alcune ore.

  6. 6

    Trascorso il tempo di raffreddamento, mettiamo in ammollo 8 grammi di gelatina.
    - Montiamo 300 grammi di panna.
    - La panna deve essere semi-montata, teniamo un attimo a parte.
    - Se montata la panna troppo la crema diplomatica non verrà bene.

  7. 7

    Ora che la crema pasticcera si è raffreddata completamente, la mescoliamo per ravvivarla.
    - Aggiungiamo la panna montata alla crema pasticcera poco alla volta.
    - Ogni volta che la aggiungiamo mescoliamo dal basso verso l'alto.

  8. 8

    Ora strizziamo bene la gelatina che si sarà ammorbidita.
    - La mettiamo in un pentolino con tre cucchiaini di latte.
    - La mettiamo sul fuoco giusto il tempo di farla sciogliere.

  9. 9

    Versiamo la gelatina nella crema diplomatica.
    - Mescoliamo qualche minuto per incorporarla bene.

  10. 10

    Ora che la crema diplomatica è pronta potete metterla dentro una sac-a-poche con beccuccio a stella, lasciarla rapprendere qualche ora in frigo e preparare le coppette a vostro piacere con amaretti, amarene sciroppate, cioccolato, caramello, savoiardi, noci, frutta fresca ecc... all'ultimo momento, oppure preparare le coppette, metterle in frigo a rapprendere e decorarle solo all'ultimo momento perché rischiate che la decorazione cada all'interno della crema.
    - Vi auguro buon appetito!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
IN CUCINA CON MEGGHY
IN CUCINA CON MEGGHY @incucinaconmegghy
il

Commenti

Ospite

Ricette simili