Meringhe

Giulia 🌺
Giulia 🌺 @julia_passioncook19
Umbria

Una ricetta di #meringhe #facile e #veloce!
Una ricetta tutta da provare! 🤩
Con le uova delle galline dei miei nonni #iocucinosostenibile
#dispensadiottobre #ilmiolibrodiricette
Fatemi sapere che ne pensate 😜

Meringhe

Una ricetta di #meringhe #facile e #veloce!
Una ricetta tutta da provare! 🤩
Con le uova delle galline dei miei nonni #iocucinosostenibile
#dispensadiottobre #ilmiolibrodiricette
Fatemi sapere che ne pensate 😜

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

15min(prep)+8-10min(cott.a 100°)+1h+1h(cott.a 80°)
ca. 22 meringhe da 1 cm diametro
  1. 1albumi (40 g)
  2. 40 gzucchero semolato (pari peso degli albumi)
  3. 40 gzucchero a velo (pari peso degli albumi)
  4. coloranti in polvere o in gel

Istruzioni per cucinare

15min(prep)+8-10min(cott.a 100°)+1h+1h(cott.a 80°)
  1. 1

    1° regola: utilizzate delle fruste asciutte e pulitissime e ciotola in acciaio perfettamente pulita con un panno carta. Non devono esserci residui di grassi. Evitate la plastica che potrebbe risultare unta.
    2° regola: separate perfettamente tuorli da albumi. Non dev’esserci il minimo residuo di tuorlo nei bianchi, altrimenti non monteranno bene!

  2. 2

    Iniziamo separando il tuorlo dall'albume inserendolo in una ciotola d'acciaio.
    Sbattiamo con le fruste elettriche pochi secondi l'albume e versate lo zucchero semolato.

  3. 3

    Montiamo con planetaria o fruste elettriche per 10min esatti alla massima potenza. Dovrete ottenere un composto lucido e fermissimo, che se rovesciate la ciotola non cade.
    (Se il composto non è pronto, continuate a montare, fino ad ottenere la consistenza desiderata).

  4. 4

    A questo punto potete inserire lo zucchero a velo setacciato in 3-4 volte e unitelo con l’aiuto di spatola, amalgamandolo dal basso verso l’alto.
    Il risultato dev’essere una meringa lucida e solida.

  5. 5

    Una volta che il composto è pronto, si può colorare.
    Partite a colorare 1 cucchiaio di impasto, con la punta di colorante, poi aggiungete il resto della meringa a cui volete dare colore.
    Ogni volta che amalgamate, abbiate cura di mescolare dal basso verso l’alto.
    Ricordate che l’impasto non si deve smontare.

  6. 6

    Mettiamo il composto in una sac à poche con il beccuccio largo diametro circa 1cm (scegliere il beccuccio che si preferisce).
    Foderiamo una teglia con carta da forno e realizziamo dei ciuffi.

  7. 7

    Le meringhe devono essere infornate subito dopo averle realizzate, altrimenti perdono la forma!
    Le cuociamo in forno a: 100° per 13-15min;
    poi lo spostiamo a: 85-90° per 1h.
    Se ci sono crepe (come le mie purtroppo) abbassiamo il forno ad 80°, perché purtroppo i forni casalinghi non sono tutti uguali e non conservano la temperatura quindi è meglio abbassare.
    Dopo 1h, inserite nel forno 1 cucchiaio di legno in modo che resti una fessura d’aria e prolunghiamo la cottura per ancora 1h, et voilà!

  8. 8

    Le meringhe si conservano anche 2 mesi, chiuse in una scatola di latta in luogo asciutto e fresco, mi raccomando attenzione all’umidità se le volete mantenere friabili ed in forma.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Giulia 🌺
Giulia 🌺 @julia_passioncook19
il
Umbria
Cucino per passione ❤️
Leggi di più

Ricette simili