Costoletta alla milanese "orecchia d'elefante" glutenfree

Rosa Aimé : Apprendista Celiaca.
Rosa Aimé : Apprendista Celiaca. @apprendista_celiaca
Germania

Un po' in ritardo (ho faticato a trovare qui la costoletta, perché la devi ordinare) ma ecco la mia milanese glutenfree.
#ilmiolibrolemiericette
#scuolalombarda

Costoletta alla milanese "orecchia d'elefante" glutenfree

2 stanno pensando di prepararla

Un po' in ritardo (ho faticato a trovare qui la costoletta, perché la devi ordinare) ma ecco la mia milanese glutenfree.
#ilmiolibrolemiericette
#scuolalombarda

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

30 minuti
2 persone
  1. 2costolette di vitello con osso
  2. 200 grpangrattato glutenfree (Schär)
  3. 4uova
  4. 4 cucchiaiburro chiarificato (ghee)
  5. Q.s. sale fino

Istruzioni per cucinare

30 minuti
  1. 1

    Ho fatto le due versioni della costoletta alla milanese, quella alta e quella orecchia d'elefante, bassa e con l'osso centrale. Alla costoletta alta ca 2 cm, ho praticato un taglio centrale, sino all'osso, l'ho aperta e poi l'ho battuta con il batticarne, leggermente, per regolarizzarla un po'.

  2. 2

    Ho raschiato le pellicine e la carne in eccesso sull'osso (un pezzetto l'ho tagliato per regolarizzarla)

  3. 3

    In una coppa capiente sbattete le uova e in altra disponete il pangrattato senza glutine. Impanate la carne, tenendola per l'osso, prima nel pangrattato, poi passatela nell'uovo quindi ancora nel pangrattato. Disponete la costoletta appena impanata su un tagliere e fate delle righe col dorso del coltello creando una griglia.

  4. 4

    Fate scaldare il burro e adagiate le costolette dalla parte della "griglia" e friggete quella alta 4 minuti per lato...

  5. 5

    ...quella orecchia d'elefante 3 minuti per lato perché è molto più sottile e all'interno deve rimanere rosea.

  6. 6

    L'abbiamo accompagnata con insalata verde.

  7. 7
Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Rosa Aimé : Apprendista Celiaca.
il
Germania
Sono Italiana. Sono Lucana. Montescaglioso è il mio "paesone" d'origine. Ho 2 bambine e una delle due è celiaca. La mia teoria è questa: visto che i celiaci mangiano meglio di noi onnivori incontrollabili, dovendo cucinare gluten free, scelgo anche io questa linea culinaria e mangio meglio, perché seleziono e vario di più la mia dieta. Questa teoria vale solo per me, gli altri possono tranquillamente dissentire. Spero sempre di essere in sintonia con tutti sul concetto di buon cibo e voglia di provare senza preclusioni e preconcetti.N.B. La mia bimba dice che non posso aspirare ma che posso solo apprendere ad essere celiaca. Perciò cambio, da aspirante in apprendista. Da quest'anno anch'io niente glutine. 🙋‍♀️😉
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili