Pie Zucca e Salsiccia... da paura!!!

Elodia
Elodia @kitchens_drops_elo
Reggio Calabria

Al salato non potrei rinunciare, nemmeno ad Halloween!
Questa torta rustica è fragrante e davvero deliziosa col suo ripieno equilibrato in cui il dolce della zucca si sposa perfettamente con il sapido della salsiccia aromatizzata dai semi di finocchio. Una bontà da paura!
#ricettedapaura
#menusettimanale

Pie Zucca e Salsiccia... da paura!!!

3 stanno pensando di prepararla

Al salato non potrei rinunciare, nemmeno ad Halloween!
Questa torta rustica è fragrante e davvero deliziosa col suo ripieno equilibrato in cui il dolce della zucca si sposa perfettamente con il sapido della salsiccia aromatizzata dai semi di finocchio. Una bontà da paura!
#ricettedapaura
#menusettimanale

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 h e 1/2 circa
4 porzioni
  1. 2 rotolipasta brisè tonda
  2. 500 grzucca (al netto di buccia e semi)
  3. 3nodi di salsiccia (circa 300 gr)
  4. 1 spicchiod’aglio
  5. q.bOlio extravergine d’oliva
  6. q.bSale
  7. 1 cucchiaiocirca di pangrattato
  8. 200 grprovola
  9. q.bSemi di papavero
  10. 1 tuorloper spennellare

Istruzioni per cucinare

1 h e 1/2 circa
  1. 1

    Tagliate la zucca a cubetti e fatela rosolare, per qualche minuto, con uno spicchio d’aglio, in un bel giro d’olio.

  2. 2

    Versate due bicchieri d’acqua, salate leggermente, fate prendere il bollore e lasciate andare a fuoco dolce per una decina di minuti.

  3. 3

    Unite la salsiccia privata del budello e sgranata, mescolando.

  4. 4

    Fate cuocere, a fuoco vivace, ancora per un paio di minuti, finché i liquidi saranno evaporati. Spegnete e lasciate stemperare.

  5. 5

    Accendete il forno a 200°, predisponete la teglia e tagliate a cubetti la provola.

  6. 6

    Stendete il primo rotolo di pasta col quale fodererete la teglia. Coi rebbi di una forchetta praticate dei fori su tutta la superficie.

  7. 7

    Alla zucca con la salsiccia aggiungete il pangrattato, per assorbire il liquido in eccesso, e la provola a cubetti, mescolate e versate il composto nella teglia foderata di pasta.

  8. 8

    Aprite il secondo rotolo di pasta, ricavatene un disco del diametro della teglia, per coprire la torta in superficie, e intagliate l’espressione della zucca.

  9. 9

    Coi ritagli potrete creare decorazioni, come, ad esempio, le foglie.

  10. 10

    Coi semi di papavero andate a scurire occhi, naso e bocca, versandoli accuratamente all’interno degli intagli.

  11. 11

    Spennellate con del tuorlo e infornate a 180°/200°, modalità statica, per 20/30 minuti.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Elodia
Elodia @kitchens_drops_elo
il
Reggio Calabria

Commenti

Ospite

Ricette simili