Cotolette di Zucca Veggie

Elodia
Elodia @kitchens_drops_elo
Reggio Calabria

Ammetto di non saper rinunciare alla succulenta bontà della cotoletta di carne, ma la versione vegana di zucca mi ha convinto proprio!
Grazie alla nostra Raffaella che, con dolcezza e competenza, ci delizia con le sue istruttive dirette!
#iocucinosostenibile
#cooksnapcc

Cotolette di Zucca Veggie

Ammetto di non saper rinunciare alla succulenta bontà della cotoletta di carne, ma la versione vegana di zucca mi ha convinto proprio!
Grazie alla nostra Raffaella che, con dolcezza e competenza, ci delizia con le sue istruttive dirette!
#iocucinosostenibile
#cooksnapcc

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

45 min circa
3 persone
  1. 500 grcirca di zucca (al netto di buccia e semi)
  2. Farina 100 gr circa
  3. q.bAcqua fredda
  4. Pangrattato 150 gr circa
  5. 1 cucchiaioraso di paprika dolce
  6. 1 cucchiainocoriandolo in polvere
  7. q.bPepe nero
  8. 1 cucchiainoorigano
  9. q.bOlio extravergine d’oliva
  10. q.bSale grosso aromatizzato all’aceto balsamico (o qualsiasi tipo di sale)

Istruzioni per cucinare

45 min circa
  1. 1

    Preriscaldate il forno a 180/200°.

  2. 2

    Sbucciate e pulite la zucca e tagliatela a fettine di spessore pressoché uguale.

  3. 3

    Aromatizzate il pangrattato con le spezie.

  4. 4

    In un piatto realizzate una pastella abbastanza compatta con farina e acqua fredda. Sia nel pangrattato che nella farina NON mettete sale.

  5. 5

    Foderate una teglia con della carta da forno e procedete con l’impanatura della zucca.

  6. 6

    Passate accuratamente ogni fetta di zucca prima nella pastella e poi nel pangrattato e stendete le cotolette sulla teglia predisposta.

  7. 7

    Infornate a180/200°, in modalitá statica, per 20/30 minuti.

  8. 8

    A metà cottura con un erogatore spray o, molto delicatamente, con un pennello, distribuite sulle cotolette qualche goccia di olio extravergine d’oliva e fate cuocere per il tempo necessario alla doratura ottimale.

  9. 9

    Al termine della cottura, sfornate e salate poco prima di gustare. Io ho utilizzato sale grosso aromatizzato all’aceto balsamico, ma va bene qualsiasi sale voi preferiate.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Elodia
Elodia @kitchens_drops_elo
il
Reggio Calabria

Commenti (5)

Ricette simili