Panini farciti dell'ultimo minuto

Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati

L'ora del pranzo o della cena si avvicina e siete rimasti a corto di idee o di materie prime? Nessun problema, anche all'ultimo minuto si può preparare qualcosa di incredibilmente sfizioso e, all'occorrenza, perfino svuotafrigo! 💪 Questi piccoli panini saranno pronti in pochissimo tempo, non dovendo lievitare, e si possono farcire con qualunque cosa la fantasia (o il frigorifero!) suggerisca: un'insalata o un altro contorno e il gioco è fatto per la gioia di tutti! 🥰

Panini farciti dell'ultimo minuto

L'ora del pranzo o della cena si avvicina e siete rimasti a corto di idee o di materie prime? Nessun problema, anche all'ultimo minuto si può preparare qualcosa di incredibilmente sfizioso e, all'occorrenza, perfino svuotafrigo! 💪 Questi piccoli panini saranno pronti in pochissimo tempo, non dovendo lievitare, e si possono farcire con qualunque cosa la fantasia (o il frigorifero!) suggerisca: un'insalata o un altro contorno e il gioco è fatto per la gioia di tutti! 🥰

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora 30 minuti
4 panini
  1. PER I PANINI:
  2. 200 gfarina 1
  3. 80 gsemola rimacinata di grano duro
  4. 6g lievito istantaneo per torte salate
  5. 1 cucchiainozucchero
  6. 1 cucchiainosale
  7. 50 mlolio extravergine d'oliva
  8. 50 mlvino bianco secco
  9. 100 mllatte
  10. PER LA FARCITURA:
  11. 50g lonzino
  12. 50 gpecorino non stagionato

Istruzioni per cucinare

1 ora 30 minuti
  1. 1

    Mescolare con una frusta gli ingredienti secchi (farina 1, semola rimacinata di grano duro, lievito istantaneo per torte salate, zucchero, sale) in una ciotola capiente, in modo che siano uniformemente distribuiti.

  2. 2

    Unire a filo l'olio extravergine d'oliva, il vino bianco secco e il latte, lavorando prima con una forchetta direttamente nella ciotola e poi con le mani su un piano di lavoro infarinato, fino a ottenere un panetto morbido e asciutto.

  3. 3

    Fare riposare a temperatura ambiente l'impasto, avvolto in pellicola trasparente, per circa 30 minuti.

  4. 4

    Riprendere l'impasto, lavorarlo brevemente e dividerlo in 8 porzioni.

  5. 5

    Dare a ciascuna porzione la forma di una pallina, quindi schiacciarla o stenderla con un matterello fino allo spessore di 1 cm circa.

  6. 6

    Suddividere gli ingredienti scelti per il ripieno (nel mio caso lonzino e pecorino non stagionato) su 4 dischi, quindi inumidire i bordi con un po' d'acqua e sovrapporre gli altri 4 dischi, sigillando bene in modo che il ripieno non fuoriesca durante la cottura.

  7. 7

    Collocare i panini ben distanziati su una teglia rivestita di carta forno e cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi (statico) per 25-30 minuti, finché i panini non saranno gonfi e dorati.

  8. 8

    Sfornare e servire caldi!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati
il
Sono una mamma, lavoratrice, che ha scelto di costruire un futuro migliore per la propria famiglia anche attraverso l'alimentazione e l'attenzione verso l'ambiente, perché siamo noi l'esempio per le prossime generazioni. Si pensa troppo spesso che seguire un'alimentazione biologica sia difficile, impegnativo e troppo costoso... nulla di più sbagliato! Il mio intento è dimostrare che basta solo volerlo e il cambiamento è a portata di mano. Migliorare le nostre abitudini alimentari è molto più facile di quanto si pensi: viviamo in un territorio ricco di tipicità, varietà e prodotti di qualità elevatissima! Basta iniziare da pochi e piccoli cambiamenti, un passo alla volta e si può arrivare anche molto lontano se si desidera!
Leggi di più

Commenti (2)

Le Ricette Di Naty
Le Ricette Di Naty @naty90
Dany posso sostituire il vino in qualche modo?
Ospite

Ricette simili