Moscardini in Umido

La ricetta è ispirata ad un piatto di Cannavacciuolo Spaghetti e Polpo. Ottima sia per condire la pasta o, come nel mio caso, come secondo piatto accompagnato da Crostoni di pane tostato.
Moscardini in Umido
La ricetta è ispirata ad un piatto di Cannavacciuolo Spaghetti e Polpo. Ottima sia per condire la pasta o, come nel mio caso, come secondo piatto accompagnato da Crostoni di pane tostato.
Istruzioni per cucinare
- 1
Pulire ed asciugare i Moscardini
- 2
In una pentola soffriggere mezzo spicchio d’aglio privato dell’anima con i gambi di prezzemolo ed aggiungere i Moscardini.
- 3
Sfumate con una parte del vino bianco, togliere l’aglio e i gambi di prezzemolo e coprire con un coperchio.
- 4
Proseguire la cottura a fuoco lento per circa 20 minuti, bagnando con il vino rimasto.
- 5
Aggiungere la passata di pomodoro e proseguire la cottura ancora 30 minuti, sempre a fuoco dolce con coperchio.
- 6
Terminata la cottura regolare di sale e pepe.
- 7
Spegnere il fuoco e lasciate riposare a coperchio socchiuso per almeno 30 minuti.
- 8
È possibile preparare la ricetta al mattino per la cena in questo modo sarà ancora più saporita.
- 9
Servire con una spolverata di prezzemolo e crostoni di pane.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Moscardini in umido Moscardini in umido
I moscardini in umido sono una ricetta facile e veloce da preparare a base di moscardini, pomodoro, aglio e prezzemolo. Sono perfetti da servire con fette di pane tostato.#calendariosettembre Le Delizie di Vero -
Moscardini in umido con crostini di pane di farro Moscardini in umido con crostini di pane di farro
Questo piatto lo faccio sempre per mia figlia n°3, per cercare di farle mangiare un po' di pesce. È un piatto che adora e che mangia volentieri.Molto buono anche per condire la pasta ,direi un piatto completo tra primo e secondo velocissimi per organizzare cena o pranzo.#passionidifarro #cookpad_it #moscardini #pesce #estateitaliana Anna Vella -
Moscardini alla luciana (cottura in due fasi) Moscardini alla luciana (cottura in due fasi)
Li trovo spesso freschi a buon prezzo il piatto è ottimo con pane casereccio tostato come pure un ottimo sugo per una pasta Paolobertoncin -
Zuppetta di moscardini Zuppetta di moscardini
Piatto buono sia come antipasto che come primo cinzia Di Mani In Pasta -
-
#456 Moscardini alla Luciana 🐙🍅🌿 #456 Moscardini alla Luciana 🐙🍅🌿
Ottimo secondo o per condire la pasta 😋🐙🌿#calendarioaprile agrodolce.nara🍷🍯👩🍳 -
Polpettine in umido (al sugo) Polpettine in umido (al sugo)
Non è un piatto tipicamente estivo, ma avevo troppa voglia di polpette. È la prima volta che provo a farle al sugo e devo dire che mi sono molto piaciute. 😊Sono polpettine semplici, che si possono arricchire con erbe e spezie a proprio piacimento.Oltre a ciò, è una ricetta perfetta da preparare insieme ai bambini.La stessa ricetta può essere usata anche per preparare tagliatelle o spaghetti con polpette o anche una bella pasta al forno. In questo caso consiglio di dimezzare la dimensione delle polpettine (grandi più o meno come un'oliva). Marica Piazzalunga -
Seppie in umido Seppie in umido
Ultima ricetta de #ilmiolibrolemiericette!Il tempo è volato e il ricettario è completato!Nel mio libro non potevano mancare le seppie in umido.Piatto che ho cominciato ad apprezzare grazie a mio marito che mi ha indirizzato al "pesce"!😜😜😜 Lucia Tolfo -
Moscardini in umido Moscardini in umido
una ricetta facile e gustosa da fare,per quelli che dicono che cucinare il pesce è difficile!In questa ricetta non aggiungo sale perchè i moscardini durante la cottura rilasciano acqua che insaporiscono gli stessi. Gianluca D'Antonio -
Seppie con piselli e patate Seppie con piselli e patate
Un secondo piatto che all'occorrenza come nel mio caso diventa un piatto unico.#dispensadisettembre Nunzia Marzocco -
Moscardini in umido con piselli e zest di limone Moscardini in umido con piselli e zest di limone
Buongiorno, vi presentiamo oggi un piatto semplice e freschissimo da gustare in questa stagione, la freschezza che vi lasceranno le zest di limone sarà qualcosa di particolarissimo!Buon appetito a tutti!!https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/ Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
MOSCARDINI ALLA BUSARA MOSCARDINI ALLA BUSARA
Il pesce alla Busara è un piatto tipico di origini Istriane, arrivato poi sulle coste venete.Si tratta di un modo di cucinare il pesce dell’Alto Adriatico, come gli Scampi, le Granseole oppure Calamari e Moscardini.E’ un condimento molto saporito a base di sugo di pomodoro, vino,cipolla, aglio e peperoncino, e si usa per condire gli spaghetti oppure per preparare il pesce in umido.Le origini del nome Busara non sono molto chiare. Da una parte si pensa sia una derivazione dialettale veneta della parola “bugia”, in quanto i pescatori usavano cuocere gli scarti degli scampi in un sugo di pomodoro e vino facendoli passare per una deliziosa zuppa .Più probabilmente è il nome stesso del recipiente di coccio che veniva usato per cucinare sulle navi, la Busara.Per preparare i miei MOSCARDINI ALLA BUSARA ho usato dei Pomodori pelati consistenti e polposi, perfetti per le lunghe cotture.#estateitaliana #calendariodiluglio #moscardini #pesce #busara Ilovecookingathome
Altre ricette consigliate
Commenti (2)
Complimenti, Chiara e benvenuta in Cookpad! 🤗