Moscardini in umido con crostini di pane di farro

Questo piatto lo faccio sempre per mia figlia n°3, per cercare di farle mangiare un po' di pesce. È un piatto che adora e che mangia volentieri.
Molto buono anche per condire la pasta ,direi un piatto completo tra primo e secondo velocissimi per organizzare cena o pranzo.
#passionidifarro #cookpad_it #moscardini #pesce #estateitaliana
Moscardini in umido con crostini di pane di farro
Questo piatto lo faccio sempre per mia figlia n°3, per cercare di farle mangiare un po' di pesce. È un piatto che adora e che mangia volentieri.
Molto buono anche per condire la pasta ,direi un piatto completo tra primo e secondo velocissimi per organizzare cena o pranzo.
#passionidifarro #cookpad_it #moscardini #pesce #estateitaliana
Istruzioni per cucinare
- 1
Pulire i moscardini e metterli da parte.
- 2
In una pentola mettere l'olio, aglio,acciughe e le olive fare soffriggere per qualche minuto in modo da far sciogliere le acciughe.
- 3
Mettere i moscardini, fare cuocere qualche minuto in modo che i tentacoli si arricciano,sfumare con il vino.
- 4
Dopo che il vino sia evaporato mettere i pomodori e la salsa. regolate di sale e aggiungete il peperoncino.
- 5
Fate cuocere finché i moscardini risultano morbidi.
- 6
Prepara i crostini di pane in un piatto e aggiungete i moscardini con il loro sugo e una spolverata di prezzemolo.
- 7
Il piatto è pronto! Buon appetito!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Moscardini in umido Moscardini in umido
I moscardini in umido sono una ricetta facile e veloce da preparare a base di moscardini, pomodoro, aglio e prezzemolo. Sono perfetti da servire con fette di pane tostato.#calendariosettembre Le Delizie di Vero -
Moscardini in Umido Moscardini in Umido
La ricetta è ispirata ad un piatto di Cannavacciuolo Spaghetti e Polpo. Ottima sia per condire la pasta o, come nel mio caso, come secondo piatto accompagnato da Crostoni di pane tostato. Chiara -
Moscardini in umido Moscardini in umido
una ricetta facile e gustosa da fare,per quelli che dicono che cucinare il pesce è difficile!In questa ricetta non aggiungo sale perchè i moscardini durante la cottura rilasciano acqua che insaporiscono gli stessi. Gianluca D'Antonio -
Calamarata alla puttanesca Calamarata alla puttanesca
Questo piatto veloce e ideale per chi non ha molto tempo e deve preparare un piatto in pochi minuti.Molto semplice dal sapore mediterraneo.#giocoestate #passionidifarro #cookpad_it #mammeericette #primopiatto #pranzo #ricetteveloci #pastalover Anna Vella -
-
Moscardini con pomodorini Moscardini con pomodorini
Voglia di mare, iniziamo con la tavola. Quando vado a fare la spesa mi lascio ispirare da quello che vedo al banco del pesce, anche lì cerco la stagionalità e un prezzo conveniente. Cosi nasce il mo menù settimanale.Oggi prepariamo i moscardini in questa versione rossa.Vogliamo iniziare?#moscardini #dispensadigiugno #iocucinosostenibile rosso rubinian -
Moscardini in guazzetto #ciaksicucina #nataleconciak #cookpad Moscardini in guazzetto #ciaksicucina #nataleconciak #cookpad
Questo piatto è un ricordo di una fuga d'amore... In un posto di mare.Moscardini in guazzetto di ciliegini Serena Delfi -
Zuppetta di moscardini Zuppetta di moscardini
Piatto buono sia come antipasto che come primo cinzia Di Mani In Pasta -
Filetti di triglia ai capperi e olive taggiasche Filetti di triglia ai capperi e olive taggiasche
Stasera a cena si mangia pesce... questa volta ho scelto dei filetti di triglia, un pesce molto sapido e dalla consistenza interessante, che a mio parere trova un ideale abbinamento con ingredienti saporiti come i filetti di acciuga, le olive taggiasche e i capperi: la salinità è poi mitigata dalla dolcezza dei datterini, che insieme al vino bianco creano un meraviglioso intingolo al quale è difficile resistere... in questo caso la scarpetta è decisamente obbligatoria! Daniela Innamorati -
MOSCARDINI ALLA BUSARA MOSCARDINI ALLA BUSARA
Il pesce alla Busara è un piatto tipico di origini Istriane, arrivato poi sulle coste venete.Si tratta di un modo di cucinare il pesce dell’Alto Adriatico, come gli Scampi, le Granseole oppure Calamari e Moscardini.E’ un condimento molto saporito a base di sugo di pomodoro, vino,cipolla, aglio e peperoncino, e si usa per condire gli spaghetti oppure per preparare il pesce in umido.Le origini del nome Busara non sono molto chiare. Da una parte si pensa sia una derivazione dialettale veneta della parola “bugia”, in quanto i pescatori usavano cuocere gli scarti degli scampi in un sugo di pomodoro e vino facendoli passare per una deliziosa zuppa .Più probabilmente è il nome stesso del recipiente di coccio che veniva usato per cucinare sulle navi, la Busara.Per preparare i miei MOSCARDINI ALLA BUSARA ho usato dei Pomodori pelati consistenti e polposi, perfetti per le lunghe cotture.#estateitaliana #calendariodiluglio #moscardini #pesce #busara Ilovecookingathome -
Moscardini alla luciana (cottura in due fasi) Moscardini alla luciana (cottura in due fasi)
Li trovo spesso freschi a buon prezzo il piatto è ottimo con pane casereccio tostato come pure un ottimo sugo per una pasta Paolobertoncin -
Moscardini con la verdura mista Moscardini con la verdura mista
Un secondo piatto semplice, leggero e gustoso. Le verdure sono quasi croccanti e si sposa molto bene con i moscardini. I moscardini con la verdura è uno dei miei piatti preferiti perché racchiude i sapori del mare e della terra che io amo moltissimo. Giorgina Alexa
Altre ricette consigliate
- Pizzette rosse soffici da forno: la ricetta perfetta per aperitivi e feste
- Crema di Verdure
- Salmone Affumicato con Rucola Selvatica Salsa al Parmigiano e Pepe Rosa
- Cestino di Fresella con Salmone Affumicato Iceberg Pesto Genovese Pecorino e Verdure Crude
- Maritozzo con Pomodori Secchi Burrata Filetti di Alici e Basilico
Commenti (2)