Fiocchi di Elsa di Frozen

Chemamma
Chemamma @chemamma
Marano Vicentino

Per la settimana dedicata ai #cartonianimati d'avventura e presa dalla Frozen mania che sta circolando, ecco I fiocchi di Elsa di Frozen.
Anche se, più che un cartone d'avventura, io lo trovo ricco di amore, amore fraterno! Ho avuto la fortuna di avere una sorella, il mio esatto opposto sia esteticamente e caratterialmente. Siamo unite da qualcosa di speciale direi magico. Una forma di amore, profonda, silenziosa, fatta di piccoli genti. I fiocchi di Elsa di Frozen li dedico a lei, che probabilmente non mangerà perché lo zucchero le fa venire mal di testa, a differenza mia che me lo fa passare!
I fiocchi di neve sono dei semplici frollini con delle decorazioni di ghiaccia reale.

Fiocchi di Elsa di Frozen

1 sta pensando di prepararla

Per la settimana dedicata ai #cartonianimati d'avventura e presa dalla Frozen mania che sta circolando, ecco I fiocchi di Elsa di Frozen.
Anche se, più che un cartone d'avventura, io lo trovo ricco di amore, amore fraterno! Ho avuto la fortuna di avere una sorella, il mio esatto opposto sia esteticamente e caratterialmente. Siamo unite da qualcosa di speciale direi magico. Una forma di amore, profonda, silenziosa, fatta di piccoli genti. I fiocchi di Elsa di Frozen li dedico a lei, che probabilmente non mangerà perché lo zucchero le fa venire mal di testa, a differenza mia che me lo fa passare!
I fiocchi di neve sono dei semplici frollini con delle decorazioni di ghiaccia reale.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora+8 riposo
25 pz circa
  1. Per la frolla:
  2. 370 gfarina 0
  3. 1uovo
  4. 100 gburro
  5. 200 gzucchero
  6. 1 pizzicosale
  7. Per la ghiaccia reale:
  8. 150 gzucchero a velo
  9. 10 goccelimone (circa)
  10. 30 galbume

Istruzioni per cucinare

1 ora+8 riposo
  1. 1

    Iniziamo preparando la pasta frolla. Uniamo la farina con il burro a pezzetti, l'uovo e lo zucchero. Aggiungiamo anche un pizzico di sale ed impastiamo fino ad ottenere un panetto uniforme.

  2. 2

    Lo copriamo con la pellicola e facciamo riposare 30 minuti in frigorifero.

  3. 3

    Riprendiamo la pasta, la stendiamo e con i stampini ricaviamo le formine a fiocco di neve. Le mettiamo in una teglia rivestita da carta forno e inforniamo a 180° per 15 minuti circa. Sforniamo e lasciamo completamente raffreddare.

  4. 4

    Ora prepariamo la ghiaccie reale con l'albume d'uovo, lo zucchero a velo e le gocce di limone. Montiamo il tutto fino ad ottenere una bella crema. Riempiamo la sacca à poche con la ghiaccia reale e, con la punta più finale che avete, fate le decorazioni sopra ai vostri fiocchi di neve.

  5. 5

    Lasciate che la ghiaccia solidifichi, ci vorranno circa 6/8 ore. Servite e buon appetito!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Chemamma
Chemamma @chemamma
il
Marano Vicentino
Sono la "cuoca" della mia famiglia. Sono mamma di due bambini e moglie 👨‍👩‍👧‍👦. La cucina è la mia passione!
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili