Pasta "aglio, olio e peperoncino"

Una pasta veloce e gustosissima per quando avete pochissimo tempo ma non volete rinunciare al gusto? Ecco subito a voi una ricetta super fast!
#ricetteatempo
Pasta "aglio, olio e peperoncino"
Una pasta veloce e gustosissima per quando avete pochissimo tempo ma non volete rinunciare al gusto? Ecco subito a voi una ricetta super fast!
#ricetteatempo
Istruzioni per cucinare
- 1
Mettete l'olio in una padella e fate soffriggere l'aglio tagliato a metà. Fate attenzione a non farlo bruciare. Poi aggiungete anche il peperoncino tagliato a pezzetti e fate soffriggere qualche secondo.Nel frattempo cuocete la pasta in acqua salata e scolatela al dente. Fatela poi saltare in padella con aglio e peperoncino a fuoco vivo per farla insaporire. Spegnete la fiamma e aggiungete un pò di prezzemolo fresco tritato. Date una mescolata e servite subito.Tutto questo in meno di 30 minuti.!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Pasta al tonno e limone Pasta al tonno e limone
Ho riesumato una vecchissima ricetta (anche questa della mia super mamma sempre ai fornelli). Quando avete poco tempo ma non volete rinunciare al gusto, questo piatto fa senz’altro al caso vostro. Pronta in meno di #30minuti per il vostro #menusettimanale. Avete bisogno di pochi ingredienti. Ale_Dietro le Quinty -
-
Spaghetti 🍝aglio olio e peperoncino 🌶️ Spaghetti 🍝aglio olio e peperoncino 🌶️
La semplicità appaga sempre come questi spaghetti aglio, olio e peperoncino.Semplici e molto veloci da preparare... e la bontà è garantita!#ioscelgodicucinare perché dedico il mio tempo alla famiglia e alla casa e quando il tempo scorre sempre velocemente a tavola non deve mancare un piatto di pasta calda. Enza Falco -
Spaghetti aglio olio e peperoncino insoliti Spaghetti aglio olio e peperoncino insoliti
Ho sempre fatto questo piatto soffriggendo l’aglio e i peperoncino in abbondante olio evo poi ho letto di, e visto molte ricette che rivisitano il classico aglio olio e peperoncino..... l’aglio bollito nel latte... io provo a suggerire una ricetta che ognuno potrà adattare al proprio gusto ma che mantiene il profumo e il sapore di quella classica Paolobertoncin -
Spaghetti aglio, olio e peperoncino con mollica abbrustolita Spaghetti aglio, olio e peperoncino con mollica abbrustolita
Un piatto semplicissimo da fare anche quando si fa tardi fra amici, solo un paio di accorgimenti perché venga perfetto. La mollica si abbrustolisce e si utilizza al posto del formaggio come si faceva una volta quando non tutti si potevano permettere il formaggio grattugiato#ricetteatempo Cristina Farinelli ricettefacilidellacri -
Aglio, olio e peperoncino Aglio, olio e peperoncino
A casa mia questa pasta è sempre stata fatta male e all'inizio la odiavo. Poi un giorno ho provato questa ricetta e mi ha fatto impazzire per il suo gusto e la semplicità nel prepararla. Mati Gis -
Spaghetti aglio olio e peperoncino Spaghetti aglio olio e peperoncino
Una ricetta classica che parla solo italiano , eseguita e ripensata nel tempo da qualsiasi persona che ama la pasta. Io ho fatto la ia versione con amore e dedizione ... Spero vi piaccia ! #ricetteatempo CUCINARE SERENAMENTE -
Spaghettini con pomodoro piccadilly e calamari Spaghettini con pomodoro piccadilly e calamari
Semplici ma gustosissimi. Costo molto basso. Se avete fretta però non volete rinunciare al piacere di un buon piatto di pasta, eccovi serviti. Tony Mazzanobile -
Spaghetti al pesto di rucola, tonno e olive Spaghetti al pesto di rucola, tonno e olive
Quando hai poco tempo, ma non puoi rinunciare al gusto, ecco la ricetta per voi Alessia -
Pasta alla carcerata Pasta alla carcerata
Pasta alla carcerata un primo piatto che si chiama così probabilmente per i sapori forti e decisi come il peperoncino, la cipolla, il brandy e il pomodoro, una ricetta non certo leggera ma saporita e gustosissima che si prepara in pochissimo tempo e con poca fatica e che piacerà a tutti soprattutto se non hanno palati troppo delicati.#piattidiprimavera #La CucinaDiMimi# -
Finocchi aglio olio e peperoncino Finocchi aglio olio e peperoncino
Un ortaggio di stagione sano e leggero ....ottimo in insalata, gratinato , cotto in forno, aggiunto alle vellutate.....Oggi vi suggerisco una ricetta veloce, semplice e buona ...piccante al punto giusto.....Ne sono rimasta stupita per la sua bontà.....e la facilità nel prepararlo.#finocchi#peperoncino#contorno#antipasto#calendarioottobre#ioscelgodicucinare#verduredistagione#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Trenette branzino, aglio olio e peperoncino Trenette branzino, aglio olio e peperoncino
Dalla testimonianza di reperti archeologici sappiamo che già nel 5500 a.C. era conosciuto nell'area dell'attuale Messico. L'uomo si avvicinò al peperoncino scoprendone due proprietà: quella di conservante del cibo;e quella di prodotto terapeutico, che faceva digerire meglio, aiutava a superare le malattie da raffreddamento, ed era utile contro i dolori reumatici. Poi, nel tempo, per la capacità di conferire un sapore anche ad alimenti insipidi, il peperoncino divenne importante come insaporitore.In Europa il peperoncino giunse a fine '400 grazie a Colombo che lo portò col suo secondo viaggio. Chiamato nelle americhe “chili” venne ribattezzato dagli occidentali “peperoncino” per il gusto che somigliava a quello del pepe. Già i popoli precolombiani lo consideravano un afrodisiaco. Sembra che l'imperatore Montezuma, passasse le giornate attorniato dalle sue concubine consumandone abbondanti quantità sia nei cibi che nella bevanda della cioccolata; D'Annunzio il grande poeta, amante della poesia e delle belle donne lo cita anche in una poesia (Ode al diavolicchio). Non c'è un tipo di peperoncino ma diversi peperoncini, varie centinaia, abbinabili secondo il grado di piccantezza misurato empiricamente tramite la scala di Scoville (gradi da 0 a 10), indicanti la presenza di una componente chimica capace di stimolare i recettori del caldo situati sulla lingua:- alto grado con le carni;- medio grado con la pasta- basso grado ma aromatico con pesci e dolci. Tony Mazzanobile
Altre ricette consigliate
Commenti