Tarallini Pugliesi al farro

Mmmm....I taralli mi piacciono da una vita: al finocchio,al peperoncino etc... croccanti, adatti a qualsiasi ora e con tutto... sono sempre perfetti !!
Tarallini Pugliesi al farro
Mmmm....I taralli mi piacciono da una vita: al finocchio,al peperoncino etc... croccanti, adatti a qualsiasi ora e con tutto... sono sempre perfetti !!
Istruzioni per cucinare
- 1
In una coppa mettere la farina il sale e il bicarbonato mischiare bene,aggiungere l'olio e il vino bianco tiepido,i semi di finocchio,impastare rapidamente e bene fino ad ottenere un bel panetto liscio,lasciate riposare 30 minuti almeno.
- 2
Dopo il riposo prendete il panetto e staccatene piccoli pezzi a cui darete la forma cilindrica di circa 6/7 cm.chiudeteli ad anello proseguite fino ad esaurimento impasto, posateli su teglia da forno con carta da forno e informate a forno caldo statico per 30 minuti.
- 3
Ed ecco pronti i tarallini !
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Tarallini friabili ai semi di finocchio Tarallini friabili ai semi di finocchio
La Puglia nel cuore!!!I taralli sono un altro fiore all'occhiello di questa magica terra ricca di alimenti genuini e di antiche tradizioni.Di taralli ce ne sono un'infinità da quelli croccanti a quelli friabili,da quelli conditi a quelli semplici semplici.Le nostre nonne preparavano i taralli bolliti o scaldatelli dalla forma allungata. Dopo la bollitura c'era l'asciugatura che veniva effettuata infilando un bastone di legno nei taralli che a sua volta veniva appoggiato alle estremità su due supporti (spesso i supporti erano gli schienali di due sedie!) e venivano lasciati all’aperto per qualche ora. Una volta asciugati si infornavano.C'era coralità in questi riti e tanto tempo a disposizione.Ma oggi possiamo ottenere degli ottimi taralli con un sistema molto più veloce suggerito dall'amico Nico Acquaviva.È sua la ricetta che ho preparato senza modificare nulla tranne l'aggiunta dei semi di finocchi.Provare per credere!!!#nonsolopane #taralli #cooksnap MammaVanna -
Taralli pugliesi friabili senza doppia cottura Taralli pugliesi friabili senza doppia cottura
Mi piacciono tanto gli sfizi salati e ho voluto riprodurre una delle cosine più sfiziose esistenti al mondo. Solitamente i taralli vanno prima bolliti poi passati al forno questa è la versione facile da veloce ma il risultato è pazzesco. Questa è la base poi si possono aromatizzare i tarallini con cosa più ci piace #nonsolopane Cristina Farinelli ricettefacilidellacri -
Taralli pugliesi croccanti Taralli pugliesi croccanti
I taralli pugliesi friabili e croccanti sono snack irresistibile, non mancano nelle case dei pugliesi ,perché ogni occasione è buona per mangiarli,come aperitivo o stuzzichino i taralli sono sempre amati da tuttiFarli in casa è molto semplice e sono ancora più buoniUn buon vino e un buon olio extravergine d oliva renderà questa ricetta superrr invitante#ricettepugliese#tarallispeziati Enza Falco -
Taralli pugliesi di farina di farro classici e ai semi finocchio Taralli pugliesi di farina di farro classici e ai semi finocchio
Questi taralli pugliesi sono davvero veloci e ottimi da gustare con salumi e formaggi per un aperitivo,uno snack ottimi anche da soli con un bel bicchiere di vino.Si preparano senza bollitura quindi i tempi di preparazione si riducono tantissimo.Grazie a @nicoacquaviva per la sua straordinaria presentazione e per la bella sorpresa che ci ha voluto regale.Ecco la mia versione con la farina di farro per adattarla alle mie esigenze.#videoscuoladicookpad #nonsolopane #cooksnap #passionidifarro #cookpad_it #tarallipugliesi #nataleconcookpad Anna Vella -
Tarallini pugliesi al vino Tarallini pugliesi al vino
I tarallini sono un must per i pugliesi, non c’è aperitivo che non li contempli. Costituiscono lo spezza fame principe e ce ne sono di tantissimi tipi, sia nella forma che nel gusto. Ultimamente vanno molto le varianti con ingredienti umidi e tipici del territorio o secchi aggiunti direttamente nell’impasto, come patè di olive celline o cime di rape, semi di finocchio o uvetta sultanina e cipolla... Le varietà di gusto sono davvero moltissime e tutte strepitose!! La ricetta è di Nico Acquaviva che non prevede bollitura come solitamente si fa nella ricetta classica per conferire friabilità ai taralli. In questo modo la preparazione risulta molto più veloce. La mia versione è semplice, gusto classico per accontentare tutti i palati.Follow me, Sweetly Elvie on Instagram, Cookpad and Facebook 👩🏻🍳🥯🍷#nonsolopane #videoscuola #senzalievito Marcella Sweetly Elvie -
Taralli pugliesi classici Taralli pugliesi classici
Ho avuto la fortuna che mio padre ha viaggiato tanto per lavoro e al rientro ci portava a casa qualche specialità locale. Così ho scoperto l'Italia in tavola i suoi sapori e profumi. Alcuni ti entrano particolarmente come i taralli pugliesi, classici, ai semi di finocchio, al peperoncino, alla cipolla rossa. Insomma adoro i taralli! Ho trovato la ricetta nel ricettario di - Laura Volse - pugliese doc di Altamura. E come resistere a provarla!!!#cooksnapcc #iocucinosolidale Chemamma -
Tarallini pugliesi trigusto Tarallini pugliesi trigusto
Ciao a tutti.. grazie alla bellissima ricetta di #nicoacquaviva ecco i miei primissimi taralli pugliesi 🤩🤩🤩🤩🤩.. sono super felice.. li ho sempre comprati e, da adesso, no 🤣🤣🤣🤣🤣.. sono superlativi 🤩🤩🤩🤩🤩.. ne ho fatto tre varianti.. una più sfiziosa dell'altra 🤩🤩🤩🤩🤩.. spero che vi piacciano!!!#cooksnap#diretta#lavideoscuoladicookpad#tarallipugliesi#ricetteamodomio#nonsolopane#tarallispeziati Francesca -
Tarallucci e vino Tarallucci e vino
Che lezione bonus questa dei taralli!Grazie alla videolezione di Nico Acquaviva ho imparato a fare i tarallini pugliesi al vino bianco.Sono super buoni, friabili, saporiti! Inutile dire che sono finiti subito😋😅Io ho aggiunto anche dei semi di finocchio 🤩🤩Soddisfatta del risultato ✅#nonsolopane Le ricette di Clalli -
Tarallini pugliesi ai semi di finocchio Tarallini pugliesi ai semi di finocchio
#nonsolopane#videoscuoladicookpad#fattoincasa#cooksnap Adriana -
Ficazzedde Pugliesi Ficazzedde Pugliesi
Bellissima questa ricetta,mi ha ricordato mia mamma e mia nonna che erano originarie della Puglia,perché ne parlavano sempre,ma io non mi ero mai cimentata a farle...Beh, oggi é successo, ed é stato bello farle assieme a mio marito,momento speciale !! Ottime !! 🥰😊😋😋 MarinaisuoiSapori -
Tarallini pugliesi al vino bianco e con peperoncino piccante Tarallini pugliesi al vino bianco e con peperoncino piccante
Avevo fatto altre volte i tarallini, provando varie ricette ,ma tutte prevedevano una doppia cottura . Una prima cottura prevedeva la bollitura in acqua e la seconda cottura in forno per asciugarli e farli diventare croccanti . Questa ricetta che ho provato di Nico Acquaviva invece è una bella scoperta, non serve assolutamente la bollitura ,quindi sono anche veloci da fare e sopratutto sono buonissimi e fragranti. Da provare assolutamente 😉#nonsolopane Laura Cicutto
Altre ricette consigliate
Commenti