Calamaro ripieno

 sognounavitadafoodblogger
sognounavitadafoodblogger @cook_27958290
Napoli, Italia

È diventato un mio cavallo di battaglia! Ho provato vari abbinamenti ma questa versione è quella che soddisfa i gusti di tutta la famiglia.
È difficile da sbagliare, l’unico consiglio: fare attenzione alla cottura finale del calamaro, che non deve andare oltre per non rischiare che indurisca.
È una ricetta da tener presente anche in caso di molti ospiti, perché può essere facilmente porzionato, e preparato il ripieno un po’ in anticipo, assicurerà un sapore incredibile senza sciupare la materia prima!
Inoltre essendo un pesce a sangue freddo, si può tranquillamente comprare fresco e congelare, per avere ugualmente il risultato assicurato.

Calamaro ripieno

4 stanno pensando di prepararla

È diventato un mio cavallo di battaglia! Ho provato vari abbinamenti ma questa versione è quella che soddisfa i gusti di tutta la famiglia.
È difficile da sbagliare, l’unico consiglio: fare attenzione alla cottura finale del calamaro, che non deve andare oltre per non rischiare che indurisca.
È una ricetta da tener presente anche in caso di molti ospiti, perché può essere facilmente porzionato, e preparato il ripieno un po’ in anticipo, assicurerà un sapore incredibile senza sciupare la materia prima!
Inoltre essendo un pesce a sangue freddo, si può tranquillamente comprare fresco e congelare, per avere ugualmente il risultato assicurato.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

30 min + riposo
3-4 pax
  1. 600 grcalamaro
  2. Olio
  3. Aglio
  4. Acciughe
  5. Per il ripieno
  6. Olive nere
  7. Capperi
  8. Pomodori secchi
  9. Mollica di pane
  10. Latte o acqua
  11. Prezzemolo

Istruzioni per cucinare

30 min + riposo
  1. 1

    Pulire e svuotare il calamaro e lasciarlo intero. Tagliare i tentacoli e tenerli da parte.

  2. 2

    Iniziare a rosolare aglio e olio, sciogliere un paio di acciughe ed aggiungere i tentacoli sminuzzati.

  3. 3

    Unire le olive nere snocciolate ed i capperi sciacquati. Poi i pomodorini secchi sgocciolati e sminuzzati. In ultimo la mollica di pane messa ad ammorbidire e strizzata. Aggiustate di sale e prezzemolo.

  4. 4

    Lasciare che tutto rosoli e i succhi accorpati (è questione di pochi minuti) e spegnere, lasciando intiepidire.

  5. 5

    Prendere i calamari messi da parte e riempire col composto ottenuto. Chiudere con uno spiedino. Rimettere in padella con un po’ d’olio e coprire, lasciando rosolare per qualche minuto per lato.
    Lasciare intiepidire, tagliare a fette e servire!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
 sognounavitadafoodblogger
il
Napoli, Italia
Storica dell’arte, docente precaria, esteta e buongustaia per natura, mamma per vocazione, cuoca amatoriale, scrittrice emozionale, food blogger per passione.
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili