Calamaro ripieno

È diventato un mio cavallo di battaglia! Ho provato vari abbinamenti ma questa versione è quella che soddisfa i gusti di tutta la famiglia.
È difficile da sbagliare, l’unico consiglio: fare attenzione alla cottura finale del calamaro, che non deve andare oltre per non rischiare che indurisca.
È una ricetta da tener presente anche in caso di molti ospiti, perché può essere facilmente porzionato, e preparato il ripieno un po’ in anticipo, assicurerà un sapore incredibile senza sciupare la materia prima!
Inoltre essendo un pesce a sangue freddo, si può tranquillamente comprare fresco e congelare, per avere ugualmente il risultato assicurato.
Calamaro ripieno
È diventato un mio cavallo di battaglia! Ho provato vari abbinamenti ma questa versione è quella che soddisfa i gusti di tutta la famiglia.
È difficile da sbagliare, l’unico consiglio: fare attenzione alla cottura finale del calamaro, che non deve andare oltre per non rischiare che indurisca.
È una ricetta da tener presente anche in caso di molti ospiti, perché può essere facilmente porzionato, e preparato il ripieno un po’ in anticipo, assicurerà un sapore incredibile senza sciupare la materia prima!
Inoltre essendo un pesce a sangue freddo, si può tranquillamente comprare fresco e congelare, per avere ugualmente il risultato assicurato.
Istruzioni per cucinare
- 1
Pulire e svuotare il calamaro e lasciarlo intero. Tagliare i tentacoli e tenerli da parte.
- 2
Iniziare a rosolare aglio e olio, sciogliere un paio di acciughe ed aggiungere i tentacoli sminuzzati.
- 3
Unire le olive nere snocciolate ed i capperi sciacquati. Poi i pomodorini secchi sgocciolati e sminuzzati. In ultimo la mollica di pane messa ad ammorbidire e strizzata. Aggiustate di sale e prezzemolo.
- 4
Lasciare che tutto rosoli e i succhi accorpati (è questione di pochi minuti) e spegnere, lasciando intiepidire.
- 5
Prendere i calamari messi da parte e riempire col composto ottenuto. Chiudere con uno spiedino. Rimettere in padella con un po’ d’olio e coprire, lasciando rosolare per qualche minuto per lato.
Lasciare intiepidire, tagliare a fette e servire!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Calamaro Ripieno alla napoletana Calamaro Ripieno alla napoletana
Calamaro ripieno alla napoletana o’ calamr mbuttunato è un piatto a base di pesce della tradizione culinaria campana,molto saporito, semplice da preparare ed è ripieno di aglio,olive nere,capperi,uva passa,pinoli,mollica di pane e pomodori.Questa è una versione in bianco senza sugo di pomodoro Max Terlizzi -
Calamaro ripieno Calamaro ripieno
Mi piace veramente tanto, e lo faccio solitamente solo quando mi capitano calamari freschi.Inoltre si può mangiare a temperatura ambiente ed è molto gustoso con il suo ripieno.Solitamente lo accompagno con un insalta verde, comunque anche in questo caso non si butta via niente.#dispensadiottobre #nonsibuttavianiente #calamaro #secondo #pesce rosso rubinian -
Calamaro ripieno in bianco Calamaro ripieno in bianco
Il calamaro ripieno è un secondo di mare fresco, tipico della cucina mediterranea. Può essere farcito in diversi modi:con verdure, con il pangrattato aromatizzato e anche con il cous cous. simo_sweetdays -
Polpettone di carciofi Polpettone di carciofi
Quando arriva l'inverno il polpettone di carciofi è il mio cavallo di battaglia: facile, gustoso e soprattutto di stagione.È un piatto facile da fare, che piace anche a chi non ama la carne.#dispensadigennaio MammaVanna -
Filetti di merluzzo con pomodori secchi alla mediterranea Filetti di merluzzo con pomodori secchi alla mediterranea
In pochi minuti, anche il pesce surgelato può trasformarsi in un secondo piatto da leccarsi i baffi, con questa ricetta a base di ingredienti che parlano di Sud, di Mediterraneo, di mare. 🙂💗 #dimmicosacucini Alessandra MaisonRomantique -
Antipasto di pane Antipasto di pane
Dalla ricetta di mia mamma che farciva il pane del giorno precedente...,ed era buonissimo ... farcito con tante ingredienti, poi fatto riposare in frigorifero e tagliato a fette e servito come antipasto o piatto unico.Ho rifatto la ricetta scaldando il pane farcito in padella, ed è stato un successo...Risultato mini fettine , un piccolo bocconcino di bontà.❤️#panefarcito#riciclocreativo#nonnedigitalizzate#ricettedifamiglia#ricettemanoscritte#mamme&ricette#iocucinoconcookpad#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Peperoni imbottiti vegetariani Peperoni imbottiti vegetariani
Oggi peperoni vegetariani ,un pranzo facile da preparare ,naturale e molto appetitoso Bianca -
Calamaro gratinato al pistacchio Calamaro gratinato al pistacchio
#ilmiolibrolemiericette..quando una sera hai voglia di cucinare tanti tipi di secondi..diversi ..a base di pesce..per tre persone..1 calamaro basta..perche poi se aggiungi le polpette al tonno (che ho gia pubblicato la ricetta )e il pesce al cartoccio..direi che per tre persone ci siamo.. Maria Calabretta -
Calamaro ripieno Calamaro ripieno
Solitamente uso uovo e pangrattato per il ripieno ma questa volta avevo della ricotta da consumare e ho voluto sperimentare. Devo riconoscere che il risultato è stato davvero sorprendente per la sua delicatezza anche per i palati più…tradizionalisti!#calendariomaggio Elisabetta Radicchio -
Salsa tapenade Salsa tapenade
Facilissima e gustosissima ricetta con cui potrete farcire e condire i vostri piatti, e perché non intingervi le verdure crude come fosse un pinzimonio. Dobbiamo assolutamente rimetterci in forma se vogliamo andare presto nel Paese di origine di questa salsa👍🏻😉La tapenade è un piatto provenzale composto da purea di olive finemente tritate, capperi, acciughe sotto sale, aglio e olio d'oliva.Il suo nome deriva dalla parola provenzale "tapenas" che significa "capperi". (E voi sapete quanto li amo)🤩😍Si tratta di un cibo diffuso nel Midi della Francia, dove, in genere, è consumato come antipasto, spalmato sul pane. A volte è usato anche come farcitura di carni di volatili nelle portate principali.Ottimo anche per condire insalate di pasta e riso.#cookpaditalia#ricettebaseinsieme#salsatapenade#fattierifattiamodomio#Francia#ilmondonelpiatto Paola Catalano -
Polpettone ripieno Polpettone ripieno
Il polpettone ripieno è un secondo piatto che mio padre prepara da quando ero piccola. ❤ L'ho sempre visto come una "polpetta gigante" 😋 #nataleconcookpad Stefania Fusco -
Crostata di frutta Crostata di frutta
Una ricetta che mi è stata "tramandata" dalla nonna che in ogni occasione importante ripropone un po' come un cavallo di battaglia con il quale non si sbaglia mai. ᒪᗩ ᑕᑌᑕIᑎᗩ 2.0
Altre ricette consigliate
Commenti