Cenci di carnevale a modo mio

Ho voglia di un po' di allegria quella che ti da il carnevale.
Inizio a scaldare le fornaci, e preparerò i cenci, che è un dolce toscano, tipico di questo periodo.
Ci sono tante versioni, ma oggi useremo la mia che è collaudata e di facile esecuzione.
Proviamo?
Cenci di carnevale a modo mio
Ho voglia di un po' di allegria quella che ti da il carnevale.
Inizio a scaldare le fornaci, e preparerò i cenci, che è un dolce toscano, tipico di questo periodo.
Ci sono tante versioni, ma oggi useremo la mia che è collaudata e di facile esecuzione.
Proviamo?
Istruzioni per cucinare
- 1
Prendiamo una ciotola per fare l'impasto, iniziamo dalla farina setacciata, zucchero e pizzico di sale.
Di seguito il liquore, che potete sostituire con il vino, l'olio e le uova.
Se l'impasto risulta ancora appiccicoso, aggiungete altra farina fino a riuscirlo a lavorare senza problemi.
Ora incartiamolonella pellicola e mettiamo a riposo in frigo per 30 minuti. - 2
Durate il tempo di attesa ho organizzato tutto per i passaggi successivi.
- 3
Dividere il panetto e stenderlo con il teirapasta fino ad ottenere una sfoglia sottile (penultimo buco del tirapasta).
Prendete la rotella con gli sbalzi e tagliamo la nostra pasta a rombi. - 4
Preparatevi a friggere, ricordate in abbondante olio.
Io ho usato la friggitrice anche perché mantiene una temperatura costante che è fondamentale per una buona frittura.
In alternativa potete usare una pentola, una schiumarola e un termometro, la temperatura deve essere di 175 °.
La frittura e veloce salgono in superfice e si distendono.
Carta assorbente per l'olio in eccesso e subito dello zucchero semolato che si attaccherà alla superficie.
Si mantengono qualche giorno in un luogo asciutto.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Cenci toscanacci Cenci toscanacci
Non è carnevale senza cenci. Ogni volta che qualcuno propone cenci al forno, un Toscano ha una fitta al cuore :) #bastachesiafritto Serena Delfi -
Chiacchiere di Carnevale Chiacchiere di Carnevale
Chiacchere, bugie, cenci, crostoli... Tanti nomi e tante ricette per un dolce sfizioso che piace a tutti, per festeggiare con allegria il Carnevale!#calendariofebbraio #carnevale Hellen Green -
Chiacchiere a modo mio Chiacchiere a modo mio
Chiacchiere e soltanto chiacchiere , frappe , cenci mille nomi e mille ricette da nord a sud i dolci di carnevale sono tanti e tutti diversi fritti caldi e zuccherati vanno mangiati la mia ricetta è la seguente: Santa Gorga -
Berlingozzo di Carnevale Berlingozzo di Carnevale
Berlingozzo di Carnevale un ciambellone toscano tipico del periodo di Carnevale. Un dolce antichissimo, pare si preparasse già nel 1400 in occasione del giovedì grasso, prende il nome da Berlinganaccio che, in gergo significava divertirsi e spassarsela a tavola.Il berlingozzo è preparato con ingredienti semplici, molto simili a quelli dei brigidini, altri dolci tipici toscani. Il berlingozzo è facilissimo da preparare, morbido e soffice, perfetto per la colazione o per la merenda e non contiene latte né burro quindi l’ideale anche per chi è intollerante ai latticini per di più ha sopra tutte le codette colorate che ai bambini piacciono tantissimo e soprattutto appena le vedi fanno subito Carnevale.#calendariodifebbraio #La CucinaDiMimi# -
Friltelle di Carnevale Friltelle di Carnevale
Oggi martedì grasso, si chiude il Carnevale 🎭Oggi questa frase cade a pennello...Imparerai a tue speseche nel lungo tragitto della vitaincontrerai tante maschere... e pochi volti.Devo essere sincera, non avevo nessuna voglia di friggere.Stavo preparando una ricetta, ma una piccola distrazione mi ha fatto saltare un passaggio e l'impasto mi è venuto molle, non adatto per quello che avevo in mente, così mi sono chiesta, proviamo a friggerle, vediamo cosa viene fuori 🤦🤦🤦Ed ecco le mie frittelle di Carnevale, senza maschera e filtri, sooooofffficcisssime e golose.Questa è la ricetta che ho utilizzato.#frittelledicarnevale#carnevale2023#martedigrasso #dolcifritticarnevale#carnevaleincucina Enza Falco -
Chiacchiere di Carnevale Chiacchiere di Carnevale
Oggi non ho resistito,ho preparato le chiacchiere di carnevale,e la mia ricetta del ♥️ collaudata,faccio sempre la stessa ,mi da sempre un a grande soddisfazione,leggere,asciutte e croccanti#carnevaleincucina#chiacchiere #chiacchieredicarnevale #frappe ,#cenci #dolcidicarnevale #carnevale #dolcifritti Enza Falco -
Chiacchiere di farro senza uova Chiacchiere di farro senza uova
Le chiacchere sono il dolce tipico del periodo di Carnevale, chiamateli come volete frappe, cenci, bugie, crostoni gli ingredienti non cambiamo ,cambiano le regioni dove vengono fatte. Un dolce che si tramanda da anni, considerato un dolce povero per i pochi ingredienti utilizzati,di facile esecuzione e di lunga conservazione perché si mantengono per lunghi periodi se conservati in contenitori o sacchetti.Anna@passionidifarro#carnevaleincucina #cookpad_it #senzauova #senzalatte #passionidifarro #chiacchere #frappe #cenci #bugie #crostoni #frittole #incucinaconcookpad #mammeericette #acarnevaleogniricettavale Anna Vella -
Frappe glassate con zucchero colorato a modo mio Frappe glassate con zucchero colorato a modo mio
Le frappe sono un dolce tradizionale della cucina italiana.Ogni regione d’Italia ha il suo nome tipico: frappe, frappole, chiacchiere, bugie, galani, crostole, cenci, nastri ecc. Sono i dolci di carnevale, anzi il dolce per eccellenza di carnevale, ovvero lo stesso prodotto con alcune varianti fatto con un impasto a base di farina, uova, zucchero,strutto o burro o olio, vino bianco o latte, che viene poi fritto in abbondante olio caldo.Le frappe glassate di zucchero colorato sono una variante di questo dolce, che prevede l'aggiunta di una glassa al limone.Queste frappe sono molto apprezzate sia da grandi che da bambini.In qualunque modo le chiamiate, le frappe sono sempre gradite, ancor di più in questo periodo: sarà per la loro consistenza friabile, il colore dorato, la forma rettangolare o a fiocco, la farcia o la timida spolverata di zucchero a velo che conferiscono a questo prelibato dolce un sapore unico e inconfondibile, a cui non si può rinunciare… Cona Eduardo -
Chiacchiere di Carnevale Chiacchiere di Carnevale
Le chiacchiere di Carnevale da città a città vengono chiamate in tanti modi diversi…da frappe a crostoli a bugie fino ad arrivare a cenci.#ricettadigennaio#ricettaeconomica#chiacchiere Francesca Casa -
Chiacchiere di carnevale Chiacchiere di carnevale
Questa è, per me, la ricetta delle chiacchiere perfette! Sarà che mi ricordano l'infanzia dove a carnevale mia mamma non mancava mai di preparale. La ricetta è proprio quella che usa lei, e queste sono speciali in particolar modo. Fatte da mia mamma, mia nipote Maya, i miei due cuccioli Luce e Gioele e dai... un pochino anche da me!😊 Come noterete nelle foto le nostre chiacchiere non sono né precise, né regolari ma a carnevale va benissimo così!Ogni anno è una piccola tradizione e, anche se proviamo delle modifiche, la ricetta originale è sempre la top!!!#carnevale Chemamma -
Frappe (o chiacchere) di carnevale Frappe (o chiacchere) di carnevale
#febbraioincucinaA Roma conosciute come Frappe, in altri posti di italia come chiacchere, bugie o cenci sono uno dei dolci tipici preparati durante il periodo di carnevale La loro tradizione risale dall’antica Roma e venivano preparate proprio nel periodo corrispondente al carnevale.L’impasto base è composto da farina, uova, zucchero, burro e una componente alcolica assemblato e fritto di modo da rendere le frappe croccanti e friabili, recentemente si e diffusa anche la cottura in forno.Infine si spolverano di zucchero a velo, in alcune varianti vengono ricoperte di miele, cioccolato o alchermes. Simona ChicchiDiSorriso -
Tortelli/ravioli dolci di carnevale tipo Pitigliano al forno Tortelli/ravioli dolci di carnevale tipo Pitigliano al forno
È un dolce che ne vado letteralmente matta, non so se lo conosce, sono i tortell/ravioli, comunque dolci di carnevale, con ricotta e cannella.Era da tanto che li volevo fare, sono buonissimi.È un dolce di Pitigliano che è un comune in provincia di Grosseto in Toscana.La mia ricetta è personale, però testata.Prepariamoli insieme.#carnevaleincucina rosso rubinian
Altre ricette consigliate
Commenti