La Panzanella Romana

ricette di casa nostra @ricettedicasanostra
Piatto veloce con ingredienti semplici
che creano il sapore genuino della tradizione di una volta
La Panzanella Romana
Piatto veloce con ingredienti semplici
che creano il sapore genuino della tradizione di una volta
Istruzioni per cucinare
- 1
Ammorbidire con acqua le fette di pane
- 2
Fare insaporire i pomodori con olio,aceto, basilico tritato sale e pepe
- 3
Spalmare il composto sulle fette di pane e lasciarlo insaporire per una 30ina di minuti
- 4
È pronta 😋😋😋😋
Buon Appetito - 5
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Panzanella Panzanella
Aldo Fabrizi scriveva....E che ce vò pé fa la Panzanella?nun è Ch'er condimento sia un segreto,oppure è stabbilito da un decreto,però la qualità dev'esse quella.In primise: acqua fresca de cannella,in secondise: ojo d'uliveto,e come terzo: quer di-vino acetoche fa' venì la febbre magnarella.Pagnotta paesana un po' intostata,cotta all'antica, co la crosta scura,bagnata fino a che nun s'è ammollata.In più, per un boccone da signori,abbasta rifinì la svojaturacò basilico, pepe e pommidori.Ada Boni ne La Cucina Romana 1929 la paragonava ad un Gazpacho spagnolo.Esistono tantissime varianti, può essere servita per antipasto o per contorno ma l'ideale è consumarla come spuntino o come merenda.In estate quando i pomodori raggiungono il massimo della loro maturazione è ideale, fresca dai sapori e profumi estivi è perfetta da consumare come piatto unico o abbinata a formaggi freschi, è anche un piatto utile per consumare il pane raffermo.#ilmiolibrolemiericette#estate#dispensadigiugno#piattifreddi Simona ChicchiDiSorriso -
Panzanella Panzanella
La panzanella, chiamata anche pansanella, panmolle, panmòllo o pane 'nzuppo, è un piatto rustico, tipico di tutta l'Italia centrale, dalla Toscana, alle Marche, all'Umbria e al Lazio. La ricetta originale prevede pane raffermo, cipolla rossa e basilico, il tutto condito con olio d'oliva, aceto bianco e sale. In Toscana e in Umbria il pane viene lasciato a bagno in acqua e poi strizzato fino a sbriciolarlo e spezzettarlo per mescolarlo agli altri ingredienti. In Toscana questo piatto è diffusissimo e viene consumato preferibilmente in estate sia perché è molto fresco sia perché è il periodo in cui si trovano con facilità le verdure di cui è composto. In tal senso rappresenta un buon piatto unico.Ottimo per una #estateitaliana #ilmiolibrodiricette Fiorella Fiorenzoni -
Panzanella “Toscana” Panzanella “Toscana”
Un piatto con un fascino molto antico nella sua grande semplicità. Dove ingredienti semplici e non lavorati riescono a fondersi per donare ai commensali una pietanza di grande gusto e freschezza. Ingredienti semplici come le famiglie di contadini che lo preparavano e lo gustavano, radicati nel profondo alla propria terra. Michele Pieraccini -
-
La mia panzanella La mia panzanella
Dalla scorsa estate ho scoperto la versione della panzanella con pane croccante e da allora la faccio sempre così. #cucinatoscana Vania -
Gazpacho in panzanella Gazpacho in panzanella
Ho la fortuna di vivere in campagna e per la mia spesa quotidiana mi reco direttamente nell'orto di Vittorino, il mio vicino, dove mi raccolgo personalmente quello che voglio mettere a tavola. Stamattina mi sono portato a casa un po' di ortaggi misti e poco fa, in 20 minuti, ho preparato questo piatto che è una libera reinterpretazione della mitica minestra fredda andalusa.Questo gazpacho infatti si presenta con una maggiore consistenza e somiglia più a una panzanella della tradizione toscana o marchigiana. Freschissimo e leggero, totalmente vegano, vi lascerà entusiasticamente soddisfatti. Gianfranco Portuese -
Panzanella pugliese Panzanella pugliese
Gemellaggio tra la cucina toscana e la cucina pugliese. Piatto povero della cucina contadina che si prepara con gli ingredienti dell'orto soprattutto d'estate.#lericettedibigmama'skitchen #cucinatoscana #incucinaconcookpad #lavideoscuoladicookpad #makeover#cooksnap MammaVanna -
La mia panzanella La mia panzanella
La panzanella è una ricetta di recupero fatta con il pane raffermo scioccoLa ricetta Toscana prevede il pane bagnato con acqua e aceto, condito con le verdure dell'orto e olio extravergine di olivaPrima di servirla l'ho arricchita con i cubetti di pane fatto tostare in forno e condito con olio sale e peperoncino piccante#ricettatradizionale#nonsibuttavianiente#cucinapovera Francesca Diomede -
Pappa con il pomodoro Pappa con il pomodoro
È una classica ricetta della tradizione toscana, si prepara tutto l'anno ma è in estate che rende al meglio con i pomodori rossi e succosi . È una vera sorpresa come così pochi ingredienti rendano buonissima, profumata una zuppa povera della tradizione contadina. Cucina, AMORE e Fantasia di Tiziana Ricciardi -
Panzanella classica Panzanella classica
La panzanella è un piatto toscano con pane raffermo, pomodori, cipolle... esistono tante versioni. Questa che ho realizzato è classica#dimmicosacucini#cookpaditalia#incucinaconcookpad#forzaazzurri Cucinando_sano -
Panzanella contadina umbra Panzanella contadina umbra
Panzanella contadina Umbra LA BOTTEGA DELLE FATE -
Panzanella a modo nostro Panzanella a modo nostro
Il nome panzanella deriva forse dall'usanza dei contadini di bagnare il pane secco e raffermo (per non buttarlo) e di unirlo alle verdure reperibili nel proprio orto, mischiando il tutto in un'insalatiera. Quindi "pane" e "zanella" (che significa piatto fondo, zuppiera). Noi abbiamo leggermente modificato la ricetta tostando del pane integrale. corsi di italiano a Verona
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/14615794
Commenti