Orecchiette con cime di rapa e pangrattato abbrustolito

Oggi ho pensato di fare un piatto "fusion"…siculo-pugliese!
Che ne pensate??? Ho voluto unire al classico piatto pugliese, la nostra "muddica atturrata"! Un esplosione di sapori!
L’amaro delle cime di rapa, il piccante del peperoncino, l’acidità pungente dell’aglio, il sale delle alici, la croccantezza del pangrattato abbrustolito e la dolcezza della pasta si fondono in un equilibrio meraviglioso.
#ingredientidistagione
Orecchiette con cime di rapa e pangrattato abbrustolito
Oggi ho pensato di fare un piatto "fusion"…siculo-pugliese!
Che ne pensate??? Ho voluto unire al classico piatto pugliese, la nostra "muddica atturrata"! Un esplosione di sapori!
L’amaro delle cime di rapa, il piccante del peperoncino, l’acidità pungente dell’aglio, il sale delle alici, la croccantezza del pangrattato abbrustolito e la dolcezza della pasta si fondono in un equilibrio meraviglioso.
#ingredientidistagione
Istruzioni per cucinare
- 1
Preparate il pangrattato tostato: in una padella versate un po’ d’olio, accendete il fuoco medio basso e aggiungete poi il pane grattugiato. Mescolate e fate dorare il pangrattato, quindi tenetelo da parte.In una pentola mettete a bollire abbondante acqua salata
- 2
Quando prenderà bollore mettete a cuocere le cime di rapa. Dopo 5 minuti di cottura, scolateli e fateli saltare in una padella con olio, acciughe sott'olio, peperoncino e aglio per 10 minuti.
- 3
Aggiungete all'acqua di cottura della verdura le orecchiette e fate cuocere al dente.A questo punto scolate le orecchiette e versatele nella padella. Alzate la fiamma e saltate la pasta per 2 minuti, giusto il tempo di mantecare il tutto. Impiattate con una spolverata di pangrattato tostato.Servite le orecchiette con le cime di rapa belle calde.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Orecchiette alle cime di rapa Orecchiette alle cime di rapa
Aria di Puglia in casa... ultimamente vedevo orecchiette e cime di rapa ovunque, quindi... Orecchiette alle cime di rapa piccantine e pangrattato.Semplicissimo e veloce. Serena Delfi -
Orecchiette con cime di rapa Orecchiette con cime di rapa
Che dire sul primo piatto pugliese per eccellenza?!?!? Io lo faccio in versione un po' più rapida...soll perché sono sempre di corsa!!! Chemamma -
Orecchiette con cime di rapa Orecchiette con cime di rapa
Le orecchiette con cime di rapa sono un primo piatto davvero speciale che racchiude tutto il sapore genuino della tradizione pugliese.Si tratta di una pietanza semplice ( pochissimi ingredienti)ma con un gusto davvero unico.#dispensadigennaio stefania divittorio -
Orecchiette con le cime di rapa Orecchiette con le cime di rapa
Oggi mi sono cucinato un po' di tradizione pugliese senza modificare o rivisitare alcun che... perché se noi romani vogliamo che alcuni piatti della nostra tradizione non vengano ne toccati ne alterati.. anche altri piatti e usanze hanno le stesse necessità..Ed allora ecco le mie orecchiette con le cime di rapa fatte seguendo fedelmente la ricetta e dando risalto esclusivamente al sapore..#dispensadigennaio Martano's kitchen -
-
Orecchiette con cime di rapa Orecchiette con cime di rapa
Le orecchiette con le cime di rapa sono un piatto della Puglia molto famoso e apprezzato in tutta Italia, fatto di ingredienti semplici. Ho voluto aggiungere i pomodori secchi, per creare un contrasto piacevolissimo tra il loro sapore dolce e il leggero amaro delle cime di rapa.#calendariogennaio Angela Febbo angie_1310 -
Orecchiette con le cime di rapa Orecchiette con le cime di rapa
Un classico del mio paese. Teresa Turturici -
Orecchiette con cime di rapa Orecchiette con cime di rapa
Stamattina appena entrata al supermercato ho visto le cime di rapa. In un secondo la mia mente è stata invasa dal ricordo di un breve viaggio in Puglia. Allora ho deciso di portare quei ricordi sulla nostra tavola personalizzando la ricetta. Mycooking06 -
Orecchiette con cime di rapa e briciole di pane alla curcuma Orecchiette con cime di rapa e briciole di pane alla curcuma
Dalla tradizione pugliese un classico delle nostre tavole Monica Bellisario -
Orecchiette con le cime di rapa, senza spreco Orecchiette con le cime di rapa, senza spreco
La tradizionale ricetta barese prevede che si utilizzino solo le cime e solo le foglie più tenere, sprecando così gran parte della pianta che, invece, potrebbe essere usata per altre preparazioni.Queste sono perciò 2 ricette in una: orecchiette con le cime di rapa e vellutata di coste di rapa. Per non buttate via nulla e salvare due cene :) Flavia Giordano -
Nido di spaghetti con cime di rapa Nido di spaghetti con cime di rapa
Per recuperare del pane secco e non buttare via i gambi delle cime di rapa, ho pensato di fare un piatto molto semplice, ma gustoso. #nonsibuttavianiente #dispensadigennaio Giovanna Margiotta -
Spaghetti con cime di rapa, alici e peperoni secchi Spaghetti con cime di rapa, alici e peperoni secchi
La ricetta classica pugliese prevede le orecchiette ma vi assicuro che anche con gli spaghetti il risultato è ottimo. Immancabili nella ricetta l'aglio e il peperoncino e ovviamente le tenere cime. Ho arricchito il piatto con dei pomodori secchi che ci stanno proprio a pennello! Un primo piatto sempre gradito da tutta la famiglia e non solo... Angela Febbo angie_1310
Altre ricette consigliate
Commenti