Pizza di Pasqua ai formaggi

Francesca
Francesca @Francesca

Ciao a tutti.. immancabile a Pasqua, soprattutto a pasquetta, quando di solito si opta per gite fuori porta o per pranzi più spartani (magari mentre si griglia qualcosa sul barbecue) é la pizza di formaggi.. una sorta di pan brioche con all'interno dell'impasto il formaggio grattugiato, sia parmigiano che pecorino, che si serve con i salumi.. un pane ricco di sapori che si usa fare a Pasqua ma é talmente buono che, una volta assaggiato, troveremo altre mille occasioni per prepararlo 🤩🤩🤩🤩🤩!

#pizzasalata
#pizza
#pizzadiformaggio
#pizzadipasqua
#pasquaintavola
#pasqua
#pasquetta
#ricetteamodomio

Pizza di Pasqua ai formaggi

2 stanno pensando di prepararla

Ciao a tutti.. immancabile a Pasqua, soprattutto a pasquetta, quando di solito si opta per gite fuori porta o per pranzi più spartani (magari mentre si griglia qualcosa sul barbecue) é la pizza di formaggi.. una sorta di pan brioche con all'interno dell'impasto il formaggio grattugiato, sia parmigiano che pecorino, che si serve con i salumi.. un pane ricco di sapori che si usa fare a Pasqua ma é talmente buono che, una volta assaggiato, troveremo altre mille occasioni per prepararlo 🤩🤩🤩🤩🤩!

#pizzasalata
#pizza
#pizzadiformaggio
#pizzadipasqua
#pasquaintavola
#pasqua
#pasquetta
#ricetteamodomio

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 500 gfarina
  2. 1/2 cubettolievito di birra fresco
  3. 1 cucchiaiozucchero
  4. 250 mllatte
  5. 75 mlolio extravergine d'oliva
  6. 2uova
  7. 1 cucchiainosale fino
  8. 130 gparmigiano grattugiato
  9. 100 gpecorino grattugiato

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Cominciamo mettendo la farina in una ciotola, facciamo un buco al centro e versiamo lo zucchero, il latte (dove scioglieremo il lievito), l'olio e le uova. Cominciamo prima sbattendo tutti gli ingredienti e poi incorporando mano a mano la farina presente nella ciotola. Quando il composto comincerà ad essere sodo aggiungiamo il sale e i formaggi, incorporiamo bene il tutto e passiamo sulla spianatoia dove lavoreremo l'impasto fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo.

  2. 2

    Lasciamo lievitare l'impasto fino al suo raddoppio in un posto caldo (circa 2-3 ore), successivamente prendiamo l'impasto e lo spianiamo, cercando di non farlo sgonfiare ma di dare una forma tonda e omogenea.

  3. 3

    A questo punto posizioniamo in uno stampo da 700 g e lasciamolo lievitare coperto in un luogo caldo fino al suo raddoppio.. io ho infornato la mia pizza quando la superficie aveva raggiunto la sommità del pirottino e toccava con la pellicola, in questo caso stiamo attentissimi a rimuovere la pellicola delicatamente perché se dovessimo rompere la pizza rischieremmo di perdere la lievitazione e di farla sgonfiare miseramente.

  4. 4

    Inforniamo a 180° (forno caldo) per circa 45-60 minuti, controllate sempre la cottura con uno stecchino, deve risultare comunque ben colorita in superficie.

  5. 5

    Una volta tiepida sformiamo, tagliamo a spicchi e serviamo a piacere.. buonissima il giorno stesso.. ma altrettanto strepitosa il giorno dopo, quando tutti i sapori sono ben amalgamati.. buon appetito 🌻🌻🌻🌻🌻!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Francesca
Francesca @Francesca
il
Amo cucinare qualsiasi pietanza, mi piace creare e sperimentare, a dire il vero ho fatto grandi casini in passato.. ma l'esperienza premia e adesso i risultati mi sorprendono sempre e, cosa che mi fa più piacere, sorprendono gli altri. Cucino per me e per la mia famiglia piatti leggeri, light.. ma non ci facciamo mancare qualche strappo alla regola.. magari il sabato sera o invitando qualche amico.. soprattutto parlando di dolci, che adoriamo fare e soprattutto mangiare 😋😋😋😋😋.. se vi fa piacere seguitemi nella mia cucina e divertiamoci insieme 👩🏻‍🍳🤩😍❤💙❤🌻!
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili