Pizza di Pasqua ai formaggi

Ciao a tutti.. immancabile a Pasqua, soprattutto a pasquetta, quando di solito si opta per gite fuori porta o per pranzi più spartani (magari mentre si griglia qualcosa sul barbecue) é la pizza di formaggi.. una sorta di pan brioche con all'interno dell'impasto il formaggio grattugiato, sia parmigiano che pecorino, che si serve con i salumi.. un pane ricco di sapori che si usa fare a Pasqua ma é talmente buono che, una volta assaggiato, troveremo altre mille occasioni per prepararlo 🤩🤩🤩🤩🤩!
#pizzasalata
#pizza
#pizzadiformaggio
#pizzadipasqua
#pasquaintavola
#pasqua
#pasquetta
#ricetteamodomio
Pizza di Pasqua ai formaggi
Ciao a tutti.. immancabile a Pasqua, soprattutto a pasquetta, quando di solito si opta per gite fuori porta o per pranzi più spartani (magari mentre si griglia qualcosa sul barbecue) é la pizza di formaggi.. una sorta di pan brioche con all'interno dell'impasto il formaggio grattugiato, sia parmigiano che pecorino, che si serve con i salumi.. un pane ricco di sapori che si usa fare a Pasqua ma é talmente buono che, una volta assaggiato, troveremo altre mille occasioni per prepararlo 🤩🤩🤩🤩🤩!
#pizzasalata
#pizza
#pizzadiformaggio
#pizzadipasqua
#pasquaintavola
#pasqua
#pasquetta
#ricetteamodomio
Istruzioni per cucinare
- 1
Cominciamo mettendo la farina in una ciotola, facciamo un buco al centro e versiamo lo zucchero, il latte (dove scioglieremo il lievito), l'olio e le uova. Cominciamo prima sbattendo tutti gli ingredienti e poi incorporando mano a mano la farina presente nella ciotola. Quando il composto comincerà ad essere sodo aggiungiamo il sale e i formaggi, incorporiamo bene il tutto e passiamo sulla spianatoia dove lavoreremo l'impasto fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo.
- 2
Lasciamo lievitare l'impasto fino al suo raddoppio in un posto caldo (circa 2-3 ore), successivamente prendiamo l'impasto e lo spianiamo, cercando di non farlo sgonfiare ma di dare una forma tonda e omogenea.
- 3
A questo punto posizioniamo in uno stampo da 700 g e lasciamolo lievitare coperto in un luogo caldo fino al suo raddoppio.. io ho infornato la mia pizza quando la superficie aveva raggiunto la sommità del pirottino e toccava con la pellicola, in questo caso stiamo attentissimi a rimuovere la pellicola delicatamente perché se dovessimo rompere la pizza rischieremmo di perdere la lievitazione e di farla sgonfiare miseramente.
- 4
Inforniamo a 180° (forno caldo) per circa 45-60 minuti, controllate sempre la cottura con uno stecchino, deve risultare comunque ben colorita in superficie.
- 5
Una volta tiepida sformiamo, tagliamo a spicchi e serviamo a piacere.. buonissima il giorno stesso.. ma altrettanto strepitosa il giorno dopo, quando tutti i sapori sono ben amalgamati.. buon appetito 🌻🌻🌻🌻🌻!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Pizza di pasqua al formaggio Pizza di pasqua al formaggio
Ricetta tipica marchigiana che viene preparata nel periodo di Pasqua nelle regioni del centro Italia, (Marche e Umbria) dove viene anche chiamata CRESCIA.Per tradizione questa pizza al formaggio si mangia la mattina di Pasqua a colazione, accompagnata da salumi e uova sode ma può essere servita anche come antipasto Pasquale#pasquaintavola Pamy Fatto con amore -
Pizza di Pasqua al formaggio Pizza di Pasqua al formaggio
A casa mia non è Pasqua se non c’è la pizza al formaggio, è una tradizione delle Marche e dell’Umbria. La faceva sempre mia nonna ogni anno e ne faceva in quantità industriali, per casa e per regalarle ad amici e parenti. Iniziava sempre la mattina presto, perciò quando ci svegliavamo c’era già il profumo della pizza che invadeva la casa. Una pizza per amica -
Pizza di Pasqua Pizza di Pasqua
Tipica del centro Italia, è un classico sia nelle Marche che in Umbria, che l’ha inclusa nell’elenco dei prodotti agroalimentari tradizionali (PAT) e non è raro che venga servita a colazione oltre che durante il pranzo di Pasqua e Pasquetta. FF - FitFood -
Pizza di Pasqua Pizza di Pasqua
La pizza di Pasqua è un antipasto/pane tipico dell'Umbria e delle marche. Perfetta da tagliare a fette come il pane e accompagnata da salumi.#pasquaintavola CUCINARE SERENAMENTE -
Pizza di formaggio marchigiana Pizza di formaggio marchigiana
La pizza o cresciamo di formaggio è un piatto prevalentemente tipico della mia regione ... le Marche!Si mangia la mattina di Pasqua e di solito viene accompagnata da salumi.Questa versione è al peperoncino ma lo si può sostituire con il pepe nero o addirittura non metterlo per niente. Angolo Divino Di Sara Mengoni -
Crescia di Pasqua Crescia di Pasqua
La crescia di Pasqua è una torta salata tipica del marchigiano Monica Solinas -
Pizza fatta in casa, con farina 100% integrale Pizza fatta in casa, con farina 100% integrale
Ciao a tutti.. ecco un altro esperimento con farina integrale.. ho voluto provare a fare il mio impasto per pizza (che di solito faccio con la farina raffinata).. vi confesso che avevo un po il timore che uscisse meno buona dell'altra ed invece.. buonissima, alta e ben lievitata.. questa farina con il suo sapore gustoso ha donato un quid in più alla mia solita pizza 🤩🤩🤩🤩🤩.. assolutamente da provare..!#focaccia#baseintegrale#centopercentointegrale#pizza#pizzalover#pizzamonamour#ricetteamodomio Francesca -
Colombine di pan brioche Colombine di pan brioche
Queste colombine sono preparate con un impasto di pan brioche neutro, si possono farcire sia dolci che salate, buonissime anche così e farai un figurone se le utilizzi come segnaposto a Pasqua#calendarioaprile#pasqua #pasquetta #segnaposto #colombine #colomba #panbrioche #tavoladipasqua Cristina Farinelli ricettefacilidellacri -
Torta al formaggio Torta al formaggio
Questa pizza di formaggio emana un profumo speciale durante la cottura che inonda tutta la casaMia nonna la settimana che precede la Pasqua le preparava per poi gustarle il giorno di Pasqua per la colazione che facevamo tutti insieme accompagnata da uova sode e salame Alessandra Olivieri -
Pizza di Pasqua Pizza di Pasqua
Ciao a tutti.. dalle nostre parti, per le festività pasquali, usiamo preparare la Pizza di Pasqua.. un dolce lievitato che viene arricchito tradizionalmente con i canditi ma negli anni si é passati dai più classici uvetta e cioccolato, fino ad arrivare a creme di pistacchio, frutti rossi, nocciola ecc.. io quando la preparo rimango più sul tradizionale usando uvetta e gocce di cioccolato (perché non tutti amano i canditi).. é un dolce molto morbido, ottimo per la colazione o da servire con un bel caffè a merenda, di solito le nonne ne preparavano tantissime e poi le portavano a benedire in chiesa.. la mia dose ovviamente è ridotta così la mangiamo sempre fresca e morbida.. con questa dose ne escono due medie (usando due stampi da 700 g) anche se io di solito ne faccio una più piccola e bassa e una più grande e alta dividendo l'impasto in 1/3 (uso una teglia di alluminio da 20 cm) e 2/3 (uso uno stampo di alluminio da 1 kg).#pasqua#pasquaintavola#pizzadipasqua#tradizione#abruzzo#ricettedifamiglia#ricetteamodomio#uvettaecioccolato Francesca -
Pizza di Pasqua al formaggio Umbra🧀 Pizza di Pasqua al formaggio Umbra🧀
Ricetta tipica Umbro-Marchigiana che viene preparata nel periodo Pasquale prevalentemente nelle Marche ed in Umbria.Questa #pizza al #formaggio èper #tradizione si mangia la mattina di Pasqua a colazione, accompagnata da salumi e uova sode, oppure come antipasto del pranzo di Pasqua#pasquaintavola#dispensadiaprile #ilmiolibrodiricetteFatemi sapere che ne pensate 😜 Giulia 🌺 -
Pizza di formaggio marchigiana versione leggera Pizza di formaggio marchigiana versione leggera
Una delle ricette che senza dubbio mi ricorda di più la Pasqua e la mia infanzia, è la pizza di formaggio marchigiana.Quando ero piccola, mia mamma era solita prepararla per questa festività e ricordo con tanto piacere, che la casa si riempiva di quel profumo di formaggio, misto a lievito e io, incantata, guardavo il forno, nell’attesa di vederla crescere e diventare dorata.E aspettavo con ansia poi, il momento in cui, ancora calda, la tagliavamo e ci guastavamo una fetta di quella delizia, assaporando il gusto dei formaggi ancora leggermente sciolti.Purtroppo oggi, per una serie di motivi, devo limitare il consumo di latticini, quindi questa bontà pasquale, è diventata un po’ un taboo per me... ma diciamo che, rendendola un po’ più leggera e meno ricca di formaggi, me la gusto tranquillamente e con altrettanto piacere.Per chi non la conoscesse, la pizza di formaggio marchigiana è una preparazione lievitata, dalla forma simile a un panettone, arricchita da tanti pezzi di formaggio (c’è chi dice che l’originale sia solo con pecorino, chi invece preferisce inserire formaggi diversi come parmigiano, emmental, ecc...)Quello su cui tutti concordano è che è buonissima servita con affettati misti, un po’ di verdure ripassate in padella o anche a colazione con un pezzo di cioccolata dell’uovo di Pasqua.Io vi lascio la mia versione leggera, in cui ho utilizzato soltanto il parmigiano reggiano, come formaggio a pezzi, ma credetemi, era davvero buonissima!!!! Una Chimica In Cucina
Altre ricette consigliate
Commenti