Confettura di Frutti Rossi e Albicocche Senza Cottura

Dolce per Amore
Dolce per Amore @dolceperamore
Seoul, Corea del Sud

Per fare una confettura senza cottura è molto facile, si conserva in frigorifero per pochi giorni, un po’ più a lungo se, una volta pronta, si mette in sottovuoto nel vasetto, con la tecnica della Vasocottura al microonde, ma sempre in frigorifero.
Non essendovi la quantità di zucchero necessaria é una valida alternativa alle confetture tradizionale.
Una ricetta velocissima, light, ed energetica di Monia Amadori che sin dal 2009 studia e insegna la Vasocottura.
Si può arricchire la confettura con amaretti o granella di frutta secca ed utilizzarla per farcire crostate o spalmarla su una fetta di pane.

Confettura di Frutti Rossi e Albicocche Senza Cottura

4 stanno pensando di prepararla

Per fare una confettura senza cottura è molto facile, si conserva in frigorifero per pochi giorni, un po’ più a lungo se, una volta pronta, si mette in sottovuoto nel vasetto, con la tecnica della Vasocottura al microonde, ma sempre in frigorifero.
Non essendovi la quantità di zucchero necessaria é una valida alternativa alle confetture tradizionale.
Una ricetta velocissima, light, ed energetica di Monia Amadori che sin dal 2009 studia e insegna la Vasocottura.
Si può arricchire la confettura con amaretti o granella di frutta secca ed utilizzarla per farcire crostate o spalmarla su una fetta di pane.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

15 minuti
2 vasetti da 290 ml
  1. 200 grfrutti rossi (anche surgelati)
  2. 250 gralbicocche secche
  3. 2 cucchiaiabbondanti di zucchero di fior di cocco
  4. 40 grmix amaretti o granella frutta secca (opzionale)

Istruzioni per cucinare

15 minuti
  1. 1

    Mettete in un frullatore o nel Bimby tutti gli ingredienti. Frullare fino ad ottenere una purea omogenea.

  2. 2

    Versare la confettura nei vasetti weck e chiuderli con il tappo, guarnizione e gancetti. Si possono mettere direttamente in frigo oppure passarli in microonde, uno alla volta, per un minuto e mezzo di minuti a 500 watt, per creare il sottovuoto.

  3. 3

    Appena si avverte il “fischio” di fuoriuscita dell’aria toglierli dal microonde, farli raffreddare a temperatura ambiente e poi conservarli sempre in frigorifero.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Dolce per Amore
Dolce per Amore @dolceperamore
il
Seoul, Corea del Sud
Mi chiamo Ortensio e vivo a Seoul nella Corea del Sud per lavoro, ho lasciato il Belgio a fine luglio 2023, dopo oltre 5 anni. Ho una passione esagerata per la pasticceria sia italiana che internazionale, ma anche per il cibo sano e soprattutto che sia bello da vedere e squisito da mangiare.Mi trovate anche qui👇🏻dolceperamore.ityoutube.com/dolceperamoreinstagram.com/dolce_per_amorefacebook.com/dolceperamore.it"Nessun amore è più sincero dell'amore per il cibo.''🫰🏼(George Bernard Shaw)
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili