Tea bread ai frutti rossi

Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati

Questo plumcake è ricco di sfumature di profumo e di sapore, grazie alla presenza di vari tipi di frutta disidratata e all'aroma del tè ai frutti rossi, che lo rendono perfetto per un piccolo spuntino goloso o una pausa caffè!

Tea bread ai frutti rossi

1 sta pensando di prepararla

Questo plumcake è ricco di sfumature di profumo e di sapore, grazie alla presenza di vari tipi di frutta disidratata e all'aroma del tè ai frutti rossi, che lo rendono perfetto per un piccolo spuntino goloso o una pausa caffè!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora 15 minuti
1 plumcake
  1. 200 gfrutta disidratata (datteri, albicocche, prugne, fichi)
  2. 250 mlacqua
  3. 2 bustinetè ai frutti rossi
  4. 250 gfarina 0
  5. 100 gzucchero di canna integrale
  6. 4g lievito in polvere per dolci
  7. 80 gyogurt vegetale non dolcificato

Istruzioni per cucinare

1 ora 15 minuti
  1. 1

    Preparare un tè concentrato mettendo in infusione le bustine di tè ai frutti rossi nell'acqua molto calda ma non bollente; nel frattempo tagliare a pezzettini piccoli tutta la frutta disidratata (io ho scelto datteri, albicocche, prugne e fichi ma, ferma restando la quantità indicata, è possibile variare la tipologia) e metterla in una terrina, bagnarla con il tè ai frutti rossi e lasciarla reidratare per qualche ora o fino al giorno successivo.

  2. 2

    Versare in una ciotola la farina 0, lo zucchero di canna integrale e il lievito in polvere per dolci, mescolando con una forchetta per distribuire gli ingredienti secchi; unire adesso tutta la frutta reidratata insieme al liquido residuo, lo yogurt vegetale non dolcificato e lavorare con una spatola fino a ottenere un composto omogeneo.

  3. 3

    Versare l'impasto in uno stampo da plumcake (il mio era da 11x25x6 cm) unto e infarinato e cuocere in forno preriscaldato a 180°C (statico) per 50 minuti, prolungando eventualmente la cottura se, con la prova stecchino, il plumcake non dovesse ancora risultare ben cotto.

  4. 4

    Sfornare e lasciare intiepidire leggermente, poi sformare e fare raffreddare completamente a temperatura ambiente prima di servire.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati
il
Sono una mamma, lavoratrice, che ha scelto di costruire un futuro migliore per la propria famiglia anche attraverso l'alimentazione e l'attenzione verso l'ambiente, perché siamo noi l'esempio per le prossime generazioni. Si pensa troppo spesso che seguire un'alimentazione biologica sia difficile, impegnativo e troppo costoso... nulla di più sbagliato! Il mio intento è dimostrare che basta solo volerlo e il cambiamento è a portata di mano. Migliorare le nostre abitudini alimentari è molto più facile di quanto si pensi: viviamo in un territorio ricco di tipicità, varietà e prodotti di qualità elevatissima! Basta iniziare da pochi e piccoli cambiamenti, un passo alla volta e si può arrivare anche molto lontano se si desidera!
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili