Tisana al rosmarino

La pianta di rosmarino è molto diffusa nel mediterraneo, molto utilizzata per olii essenziale, tisane, the,decotti e per aromatizzare i nostri piatti.
A molte proprietà fra cui quella di favorire la digestione ,stimola la memoria,disintossica il fegato ,contrasta l'invecchiamento della pelle e dei capelli combattendo i radicali liberi.
Dalla natura un tocca sana che si può fare semplicemente raccogliendo i rami di rosmarino dal proprio giardino.
Ispirata dalla mia amica Fiore ecco il mio cooksnap per lei.
#cooksnapdiprimavera #cookpad_it #passionidifarro #mammeericette #incucinaconcookpad #tisana #rosmarino
Tisana al rosmarino
La pianta di rosmarino è molto diffusa nel mediterraneo, molto utilizzata per olii essenziale, tisane, the,decotti e per aromatizzare i nostri piatti.
A molte proprietà fra cui quella di favorire la digestione ,stimola la memoria,disintossica il fegato ,contrasta l'invecchiamento della pelle e dei capelli combattendo i radicali liberi.
Dalla natura un tocca sana che si può fare semplicemente raccogliendo i rami di rosmarino dal proprio giardino.
Ispirata dalla mia amica Fiore ecco il mio cooksnap per lei.
#cooksnapdiprimavera #cookpad_it #passionidifarro #mammeericette #incucinaconcookpad #tisana #rosmarino
Istruzioni per cucinare
- 1
Mettere due tazze d'acqua con il rosmarino portare ad ebollizione,
Spegnere il fuoco e coprire il pendolino.
Lasciate in infusione 7/9 minuti. - 2
La tisana è pronta! Servire ancora calda!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Tisana: depurativa calmante e digestiva Tisana: depurativa calmante e digestiva
Il tarassaco come vi avevo accennato (nel mio consiglio) ha grandi qualità e in questo caso l’ho utilizzato come depurativo e diuretico e dolcificato con il miele dei suoi fiori, il finocchietto ed i semi per facilitare la digestione e antispasmodico (per eliminare aria dalla pancia) vi ricordate quanto ne avete fatto bere ai vostro figli per le colichette???la malva è un antinfiammatorio naturale e calmante e distensiva ,la melissa con il suo retrogusto limonato da un tono rinfrescante ma aiuta a rilassarci e combattere l’ansia. Come avrete capito... amo molto cercare erbe spontanee, erbe aromatiche e fiori eduli .. documentarmi e utilizzarle al bisogno... e credo che in questo momento e con i cambi di stagione una tisana ci sta proprio bene....dopo aver scelto con cura foglie e fiori, dopo averli ben lavati e lasciati a bagno con il bicarbonato ... ho messo nel bollitore dell’acqua e messo le foglie e semi a bollire .Ho Lasciato in infusione per 10 minuti e poi l’ho versata in una bella tazza per tisane e dolcificata con il miele di tarassaco. (Vedi ricetta su mio profilo)Credetemi ha un ottimo sapore. E stasera ne preparerò una tazza con della camomilla prima di coricarmi.#tisane#erbespontanee#erbearomatiche#dispensadiaprile#fiorieduli#depurativa#digestiva#rilassante#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Tisana zenzero limone e cannella Tisana zenzero limone e cannella
La tisana zenzero limone e cannella oltre ad avere un gusto piacevole ha effetti benefici per la salute, perché i principi attivi combinati di zenzero e limone hanno un potere anticoagulante e aiutano a fluidificare il sangue. Inoltre aiuta a contrastare l’accumulo dei grassi e a proteggere l’apparato digerente. Aiuta in caso di raffreddore e malesseri stagionali.Bevetene un bicchiere o una tazza .#tisanazenzero#bibitaghiacciata#cannella#limone#menta#estateitaliana#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Tisana alla cannella aromatizzata...una calda coccola 🌷 Tisana alla cannella aromatizzata...una calda coccola 🌷
Adoro le spezie, fanno bene e aiutano l'organismo a prevenire e a contrastare alcuni piccoli malanni quotidiani .Sin da piccola, quando avevo il raffreddore, mia madre mi preparava il decotto di cannella, che bevevo caldo, rigorosamente con un bel cucchiaio di miele.A casa mia le spezie non mancano mai, specialmente la cannella, le utilizzo tantissimo per preparare piatti dolci e salati e per fare le tisane. La sera quando c'è freddo, non c'è di meglio di una tazza di cannella calda e profumata, ha un sapore avvolgente, ogni volta arricchita di frutta, spezie ed erbe aromatiche sempre diverse. Mi piace sperimentare, basta poco per realizzare una tisana buona e originale, un eccellente bevanda che ti fa stare bene.Lo zenzero, l'anice, la noce moscata, l'alloro e la cannella contrastano il raffreddore e il mal di gola (oltre che a stimolare la digestione). Le bucce degli agrumi sono un alimento straordinario, non solo donano un sapore e un profumo fantastico al decotto, ma hanno diverse proprietà benefiche, per questo motivo, se la frutta è biologica o coltivata in maniera naturale, non vanno mai buttate.Le tisane possono contenere ingredienti diversi , alcuni, più duri e legnosi, devono cuocere per diverso tempo per poter estrarre i principi attivi , questo tipo di preparazione è chiamato decotto, diverso dall'infuso che viene fatto solo lasciando macerare in acqua calda ingredienti triturati. #tisana #decotto #zenzero #anice #buccedagrumi #nonsibuttavianiente Francesca Simona Naselli -
Tisana detox all'alloro Tisana detox all'alloro
Può essere bevuta fino a 3 volte al giorno. Ovviamente volendo si può aggiungere un po’ di limone o di cannella per dare un sapore diverso e più dolceL’alloro limita l’assorbimento di grassi e contrasta la ritenzione idrica.ha anche proprietà drenanti.In realtà le sue foglie contengono degli oli essenziali che hanno effetti disintossicantiBere una tazza di questa tisana stimola lo smaltimento dei liquidi in eccesso contrastando la ritenzione idrica.Nb.: se aggiungiamo la cannella non dobbiamo assolutamente andare oltre le 2 tazze al giorno.#tisana#detox#erbearomatiche#dispensadisettembre#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Infuso di ibisco siryacus Infuso di ibisco siryacus
L'ibisco viene utilizzato per la produzione di bevande rinfrescanti, dissetanti e diuretiche, ma trova impieghi anche nella medicina popolare come rimedio per contrastare la perdita di appetito ed i raffreddori. *L'infuso risulta adatto per estrarre gli olii essenziali del fiore.....*Per un ottimo infuso:Mettere a scaldare circa 110 ml di acqua per 20 g di fiori (secchi)Versare l' acqua sui fiori e lasciare in infusione 5/10 minuti.Filtrare l'infuso e servire.Dolcificare a piacere e aggiungere succo di limone.Si possono consumare 1-2 tazze di tisana al giorno.Ottimo anche freddo con ghiaccio.*Altri utilizzi:In estate i fiori di ibisco syriacus, tra cui il conosciutissimo rosa sinensis si possono raccogliere per fare i fiori canditi oppure essiccarli (per tisane) per l'inverno.Pare che i fiori dell'ibisco siriaco vengano usati nelle isole del Pacifico a crudo nelle insalate.🌺🫖#ibiscussiryacus#fiorieduli#infuso#tisana#bibita#giocoestate#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
#144 Tisana drenante #144 Tisana drenante
Amo le tisane, soprattutto prepararle con prodotti freschi e genuini. Simile alla tisana allo zenzero ma con l'aggiunta del succo di pompelmo che fra le sue tante proprietà ha quella di avere un alto potere saziante e drenante. Lo zenzero con il suo sapore pungente e il pompelmo amarotico sprigionano un sapore decisamente inebriante 🍋#lastanzadeisapori#GLOBALAPRON2024#OTTOBREROSA#tisana #pompelmo #zenzero #limone #fogliealloro La stanza dei sapori -
#128 Infuso di bacche di goji #128 Infuso di bacche di goji
L'infuso di bacche di goji è un grande concentrato di vitamine, sali minerali e acidi grassi che contrastano i radicali liberi sfavorendo l'invecchiamento 🌺#SUPERFOOD#GLOBALAPRON2024#lastanzadeisapori #ricettafacile #ricettaveloce #ricettalight #infuso #bacchedigoji La stanza dei sapori -
Tisana con foglie di fico essiccate Tisana con foglie di fico essiccate
In pochi sanno che di questa pianta anche le foglie sono commestibili e sono ricche di proprietà salutari per l'organismo.Nella medicina popolare le foglie di fico sono tradizionalmente utilizzate per la loro particolare capacità di regolare il glucosio nel sangue (glicemia) e i livelli di trigliceridi, caratteristica che le rendono interessanti soprattutto a chi ha problemi di sovrappeso e diabete.#tisana#fogliedifico#km0#ricettesane#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Maiale con mele al profumo di rosmarino Maiale con mele al profumo di rosmarino
La mia ispirazione di oggi in cucina arriva dal calendario Cookpad, dalla ricetta di @enzacook140463, con qualche variante per assecondare i gusti dei miei cuccioli.Nella mia versione ho cotto il maiale con la pancetta e le mele direttamente nella padella con abbondante rosmarino. Un piatto molto buono che ha accontentato anche i gusti dei miei piccoli giudici!#dicembreincucina Chemamma -
Ditali con i ceci al rosmarino e pepe Ditali con i ceci al rosmarino e pepe
Per questa squisita ricetta potete a piacere unire al soffritto anche un cucchiaino di semi di cumino, il loro sapore si armonizza molto bene con quello dei ceci e in più, contrastano i gonfiori addominali e migliorano la digestione. Questo piatto ha 365 Kcal a persona#leggerocongusto#incucinaconvisciola Visciola Versilia -
Risotto al rosmarino 🌷 Risotto al rosmarino 🌷
Il rosmarino è una pianta molto utilizzata in cucina, il suo intenso aroma rende i nostri piatti ricchi di gusto. Non è solo profumato, ma ha anche molte proprietà benefiche. In giardino ho una pianta grandissima, ha quasi 30 anni, in questo periodo fiorisce ed è meravigliosa, emana un intenso profumo.Così oggi a pranzo con il mio bel rosmarino ho voluto preparare un delizioso risotto, molto delicato e profumatissimo. #rosmarino #risotto #dispensadimarzo #cookpaditalia #riso Francesca Simona Naselli -
Risottino Rosmarino Miele e Noci Risottino Rosmarino Miele e Noci
3 ingredienti per un risotto incredibile!Un altro risotto pazzesco è proprio questo!Il sapore del ROSMARINO accompagna la dolcezza del MIELE che a mio parere è il vero ingrediente di questo risotto!Le NOCI danno quel tocco di croccantezza e rendono completo e unico il connubio di sapori dolce croccante salato che si abbinano perfettamente!Provatelo per credere!#risotto #rosmarino #noci #miele #cucimarina #calendariosettembre Cuci.mari.na
Altre ricette consigliate
Commenti