Lasagne (Morbide)

La Cucina di Effe
La Cucina di Effe @lacucinadieffe

Ricetta di famiglia delle Lasagne, piatto classico della domenica ma disponibile in più varianti! C’è chi le ama con la crosticina, chi senza formaggio, chi con il prosciutto o la mortadella... in questo caso vi spiego la MIA versione preferita: Lasagne morbide e filanti, piene di gustoso formaggio!
In questo caso spiego il procedimento per assemblarle, ma è necessario consultare le ricette Ragù e Besciamella per poter realizzare il piatto!

Lasagne (Morbide)

3 stanno pensando di prepararla

Ricetta di famiglia delle Lasagne, piatto classico della domenica ma disponibile in più varianti! C’è chi le ama con la crosticina, chi senza formaggio, chi con il prosciutto o la mortadella... in questo caso vi spiego la MIA versione preferita: Lasagne morbide e filanti, piene di gustoso formaggio!
In questo caso spiego il procedimento per assemblarle, ma è necessario consultare le ricette Ragù e Besciamella per poter realizzare il piatto!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

30 minuti
4 Persone
  1. Pasta Sfoglia
  2. Ragù
  3. Besciamella
  4. Sottilette (classiche)
  5. Mozzarella
  6. Grana (Padano o Reggiano)
  7. Burro

Istruzioni per cucinare

30 minuti
  1. 1

    Per prima cosa è necessario preparare il Ragù di Carne, trovate la ricetta dedicata sul mio profilo!

  2. 2

    Prepariamo anche la Besciamella, anche in questo caso la ricetta dedicata è consultabile nel mio profilo!

  3. 3

    Uniamo il Ragù con la Besciamella (solitamente non utilizzo tutto il ragù preparato, ne tolgo almeno 3 porzioni singole da poter congelare e riutilizzare per una pasta voce e gustosa).

  4. 4

    A questo punto mettiamo a bollire una pentola d’acqua NON salata e prepariamo l’occorrente per le lasagne: sfoglia (io prediligo la Sfogliavelo Rana perchè è molto sottile), sottilette (classiche), mozzarella (a fette)

  5. 5

    Prepariamo la teglia mettendo dei fiocchi di burro sul fondo così da evitare che la pasta si incolli.

  6. 6

    Quando l’acqua bollo prendiamo la sfoglia e, un foglio alla volta, immergiamolo per un paio di secondi e stendiamolo successivamente nella teglia. Nel mio caso 2 fogli sono sufficienti

  7. 7

    Cospargiamo un mestolo di sugo sul primo strato e iniziamo a riempirlo con della mozzarella a pezzi.

  8. 8

    Prepariamo il secondo strato immergendo nuovamente la sfoglia nell’acqua e stendendola. Coprite con un mestolo di sugo e questa volta riempite con delle sottilette e della mozzarella.

  9. 9

    Nel terzo strato ripetete i precedenti passaggi e ricoprire con solo delle sottilette.

  10. 10

    Nel quarto e ultimo strato abbondate con il formaggio mischiando sottilette e mozzarella.

  11. 11

    L’ultimo strato, quello di chiusura, va coperto con abbondante sugo, la pasta non deve vedersi.

  12. 12

    Grattugiate abbondante Grana sopra le Lasagne e preparatevi a infornare a 170º per 30 minuti in forno tradizionale!

  13. 13

    Impiattate e servite!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
La Cucina di Effe
La Cucina di Effe @lacucinadieffe
il
IG: https://instagram.com/_lacucinadieffe?utm_medium=copy_linkMi chiamo Fabiana e sto coltivando da qualche tempo non solo gli ingredienti ma anche una certa passione per la cucina!La mia è una cucina casereccia, di pancia! (in tutti i sensi!) Non aspettatevi foto d’autore o impiattamenti ad arte!Cerco di proporre ricette di vario genere con spiegazioni dettagliate e semplici, in modo che chiunque se vuole possa riprodurle, e ogni tanto aggiungo anche qualche consiglio...Ad esempio: se non avete la cucina da imbiancare, non partite mai con la frusta elettrica impostata al massimo a miscelare delle polveri! MAI! 😜
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili