Tiramisù classico

Dolci Pasticci di Fra
Dolci Pasticci di Fra @dolcipasticcidifra
Peschiera del Garda, Veneto, Italia

Il classico tiramisù, la ricetta di famiglia, quella tramandata dalla mamma, con le dosi a cucchiai e q.b. Che non si possono tradurre in grammi perché perderebbero qualcosa ... lei lo faceva solo con i pavesini e guai a nominarle i savoiardi 😂
Ma voi potete scegliere eh 😂
Si lo vedete in un bicchiere, io amo le monoporzioni, le trovo belle, pratiche ed eleganti.
Ma dovete sapere che oltre questo bel bicchiere avevo preparato il mio tiramisù in una bella pirofila quadrata... e niente non è arrivato ad essere fotografato a causa di due ometti affamati 🤭 ma è anche questo il bello della cucina no?

Tiramisù classico

4 stanno pensando di prepararla

Il classico tiramisù, la ricetta di famiglia, quella tramandata dalla mamma, con le dosi a cucchiai e q.b. Che non si possono tradurre in grammi perché perderebbero qualcosa ... lei lo faceva solo con i pavesini e guai a nominarle i savoiardi 😂
Ma voi potete scegliere eh 😂
Si lo vedete in un bicchiere, io amo le monoporzioni, le trovo belle, pratiche ed eleganti.
Ma dovete sapere che oltre questo bel bicchiere avevo preparato il mio tiramisù in una bella pirofila quadrata... e niente non è arrivato ad essere fotografato a causa di due ometti affamati 🤭 ma è anche questo il bello della cucina no?

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

30 minuti
4/5 persone
  1. 3uova
  2. 6 cucchiairasi di zucchero
  3. 250 grmascarpone
  4. Q.b.pavesini (circa 6 pacchettini)
  5. Q.b.caffè di moka
  6. Q.b.cacao amaro

Istruzioni per cucinare

30 minuti
  1. 1

    Prepara una moka da 6 di caffè e tieni da parte.

  2. 2

    Dividi i tuorli dagli albumi e monta a neve ferma questi ultimi.
    A parte con una frusta a mano sbatti energicamente i tuorli con lo zucchero, poi unisci il mascarpone.

  3. 3

    Una volta ottenuta una crema omogenea unisci gli albumi, delicatamente e mescolando con una spatola dal basso verso l'alto.

  4. 4

    Con questa quantità di crema ho utilizzato circa 6 paccheri piccoli di pavesini. Ho fatto una pirofila 15x15 cm e una monoporzione abbondante.

  5. 5

    Indipendentemente dalla forma che vuoi dare al tuo tiramisù procedi con uno strato di pavesini bagnati nel caffè sul fondo (molto velocemente o tenderebbero a inzupparsi troppo e a sfaldarsi), un abbondante strato di crema e ripeti fino ad esaurire gli ingredienti e chiudendo con la crema. Io faccio solitamente dai 3 ai 4 strati di pavesini.

  6. 6

    Riponi in frigorifero a rassodare per qualche ora e prima di servire spolverizza con il cacao amaro.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Dolci Pasticci di Fra
Dolci Pasticci di Fra @dolcipasticcidifra
il
Peschiera del Garda, Veneto, Italia
Sono Francesca, da sempre appassionata di cucina e soprattutto di pasticceria.A 35 anni sono diventata celiaca e ho dovuto stravolgere la mia alimentazione. Sono sempre alla ricerca di piatti belli e buoni, dove il senza non toglie niente al gusto e perché no, a volte da qualcosa in più. Sul mio profilo ricette senza glutine ma anche qualcosa di glutinoso.Su Instagram @dolci_pasticci_di_fra2.0
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili