Tiramisù di suor Mietta

A Tavola Con la Robi
A Tavola Con la Robi @cook_7868

Quando ero piccola mia nonna portava spesso la verdura in più alle suore, una in particolare suor Mietta era una cuoca fantastica, una volta mi fece assaggiare la sua ricetta del tiramisù che faceva con i pavesini. Sono rimasta incantata dalla sua leggerezza, non volevo più mangiare il classico che si faceva con i savoiardi così a casa mia abbiamo sostituito i pavesini ai savoiardi e per noi il tiramisù è quello di suor Mietta che sicuramente ora cucina in paradiso sorridente come sempre

Tiramisù di suor Mietta

2 stanno pensando di prepararla

Quando ero piccola mia nonna portava spesso la verdura in più alle suore, una in particolare suor Mietta era una cuoca fantastica, una volta mi fece assaggiare la sua ricetta del tiramisù che faceva con i pavesini. Sono rimasta incantata dalla sua leggerezza, non volevo più mangiare il classico che si faceva con i savoiardi così a casa mia abbiamo sostituito i pavesini ai savoiardi e per noi il tiramisù è quello di suor Mietta che sicuramente ora cucina in paradiso sorridente come sempre

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 3 tuorlid'uovo
  2. 5 cucchiaizucchero
  3. 1confezione di pavesini
  4. 200 mlpanna fresca da montare
  5. 500 grmascarpone
  6. Cacao amaro
  7. 3 tazzinecaffè amaro
  8. Marsala

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Montiamo la panna fresca

  2. 2

    Una volta montata la panna mettiano nella ciotola il mascarpone e iniziamo a lavorarlo con la frusta alla velocità più bassa

  3. 3

    In una ciotola sbattiamo i tuorli con lo zucchero finché non diventano spumoso

  4. 4

    Aggiungiamo i tuorli sbattuti al mascarpone sempre lavorando a bassa velocità, aggiungiamo la panna montata poco per volta e lasciamo riposare in frigo

  5. 5

    Prepariamo il caffè e aggiungiamo un bicchiere di marsala. Per immergere i pavesini utilizzo un guanto per non macchiarmi.

  6. 6

    Iniziamo ad assemblare alternando uni strato di pavesini e uni di crema

  7. 7

    Finiamo l'ultimo strato con la crema e cospargiamo di cacao amaro setacciato

  8. 8

    Eccolo pronto per andare in frigo ed essere mangiato.... Buon appetito!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
A Tavola Con la Robi
il
Amo le ricette tradizionali, semplici, utilizzo tutto quello che produco tra orto e giardino e quello che non ho dev'essere a km zero.https://atavolaconlarobi.blogspot.com
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili