Risotto ai petali di rosa

La festa della mamma, che come ogni anno offre l'occasione per omaggiare le mamme con un pensiero speciale...
Un dono bellissimo quello di essere mamma, festeggiare questo giorno e ricevere in dono dei bellissimi fiori, come in questo caso, non come centrotavola, ma come ingrediente per un gustoso risotto... eh sì perché i fiori commestibili, hanno proprietà benefiche al pari di erbe e piante. I petali di rosa infatti sono una ricca fonte di vitamina A, B3, C, D, E, antiossidanti e acido tannico, acido malico... certo è che in cucina non potrete utilizzare quelle trovate dal fiorista trattate con pesticidi, a meno che non coltiviate delle rose in casa e sapete cosa mangiate, in alternativa utilizzate petali di rosa essiccati in erboristeria...
Risotto ai petali di rosa
La festa della mamma, che come ogni anno offre l'occasione per omaggiare le mamme con un pensiero speciale...
Un dono bellissimo quello di essere mamma, festeggiare questo giorno e ricevere in dono dei bellissimi fiori, come in questo caso, non come centrotavola, ma come ingrediente per un gustoso risotto... eh sì perché i fiori commestibili, hanno proprietà benefiche al pari di erbe e piante. I petali di rosa infatti sono una ricca fonte di vitamina A, B3, C, D, E, antiossidanti e acido tannico, acido malico... certo è che in cucina non potrete utilizzare quelle trovate dal fiorista trattate con pesticidi, a meno che non coltiviate delle rose in casa e sapete cosa mangiate, in alternativa utilizzate petali di rosa essiccati in erboristeria...
Istruzioni per cucinare
- 1
Iniziate lavando accuratamente e delicatamente uno per volta i petali di rosa non trattati. Metteteli in ciotola con dell'acqua calda, conservatene una decina per decorare il piatto. Lasciateli in infusione per un'ora.
- 2
Nel frattempo preparate il brodo vegetale con 2 litri di acqua, sedano,carota, cipolla, pomodoro.
- 3
Trascorso il tempo filtrate l'infuso di rose.
- 4
In una padella fate soffriggere la cipolla con un giro di olio evo, tostate il riso 5 min e sfumate con un bicchiere di vino bianco.
- 5
Iniziate la cottura con un mestolo di brodo alla volta e uno di infuso alla rosa.
- 6
A 3/4 della cottura unite anche i petali. A fine cottura togliete dal fuoco e mantecate con il burro e parmigiano.
- 7
Infine impiattate decorando con i petali di rosa lasciati da parte e servite.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Risotto con i petali di rosa Risotto con i petali di rosa
Era già da tempo che ci pensavo, alla fine mi sono decisa vista l'abbondanza di rose fiorite in giardino; per il colore non ho avuto che l'imbarazzo della scelta: dal rosso al giallo al rosa all'arancia. Tra tutti ho preferito il più delicato: il rosa. La ricetta è insolita ma vi assicuro che è una bontà, ne sono rimasta stupita perché un po' di dubbi li ho avuti, comunque anche in famiglia è stato apprezzato. È molto delicato, raffinato e bello alla vista. Cucina, AMORE e Fantasia di Tiziana Ricciardi -
Risotto con zafferano e petali di rosa Risotto con zafferano e petali di rosa
Giallo come le mimose, cosparso di petali di rosa come l'anima fragile e resistente delle donne. Tania Orologio -
Risotto gamberi pepe rosa e limone Risotto gamberi pepe rosa e limone
Il risotto per me è una pietanza sempre gradita, soprattutto con i gamberi, pitto semplice ma gustoso#calendariodigennaio Michele Pieraccini -
Cheesecake con fiori eduli e glassa alle rose Cheesecake con fiori eduli e glassa alle rose
Ho ideato questo dolce primaverile per una manifestazione che si tiene nella mia città e come tema ha i fiori.Questo dolce è composto da un biscotto di frolla al limone, da una cheesecake di ricotta e Philadelphia, una glassa rosa ottenuta con lo sciroppo di rose e infine fiori eduli come decorazione, ovviamente commestibili.Silvia23
-
Risotto al radicchio Risotto al radicchio
Una ricetta semplice all 'apparenza ,il radicchio va trattato con i guanti.Un ortaggio che adoro e che nella mia cucina non manca mai,stasera ho voluto valorizzarlo con un bel piatto di risotto...proviamo a farlo assieme ?Venite con me....#dispensadigennaio CUCINARE SERENAMENTE -
Semifreddo ai frutti rossi con pistacchio e petali di rosa 🌹 Semifreddo ai frutti rossi con pistacchio e petali di rosa 🌹
“Filastrocca delle parole:si faccia avanti chi ne vuole.Di parole ho la testa piena,con dentro “la luna” e “la balena”. [...]Ma le più belle le ho nel cuore,le sento battere: “mamma”, “amore””(Gianni Rodari)E oggi, per la festa della mamma: un “Semifreddo ai frutti rossi con pistacchio e petali di rosa” (io l’ho già assaggiato ieri sera) 😊 Carla La Contessina -
Minestra cremosa di riso intrgrale e zucca butternut Minestra cremosa di riso intrgrale e zucca butternut
Quando arrivano i primi freddi io mo rifugio nel confort food di queste preparazioni.Un modo per smaltire e rinnovare le cose in frigo.Spesso preparo in anticipo delle basi che mi alleggeriscono il lavoro in cucina durante la settimana come questo brodo vegetale in aggiunta di zucca.Ecco l'ingrediente scelto questa settimana la zucca butternut #Grembiuledoro23#piattounico #zuppe #minestra #riso #vegetale rosso rubinian -
Marmellata di Mela, Pera e Arancia con Pepe Rosa Marmellata di Mela, Pera e Arancia con Pepe Rosa
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/marmellata-di-mela-pera-e-arancia-con-pepe-rosa/Le marmellate, forse la nostra più grande passione, in questa ricetta sfruttiamo gli ultimi frutti della stagione per “metterci” in dispensa i loro profumi per tutto l’anno.Le ultime arance in dispensa, qualche mela che non manca mai a casa nostra (Pierre ne divora quantità industriali!) e delle pere che andavano consumate.Da questi ingredienti è nata questa deliziosa marmellata. Le arance oramai a fine stagione, e quelle poche che avevamo andavano consumate…ci siamo guardati e abbiamo subito pensato ad una marmellata.Oramai di marmellate ne abbiamo fatte davvero tantissime diverse, e spesso abbiamo anche già utilizzato le arance, dovevamo quindi trovare qualcosa di nuovo…Detto già che avremmo utilizzato delle mele e delle pere ci mancava qualcosa di “aromatico”, perchè non azzardare con un pepe? ci abbiamo pensato e il pepe rosa ci sembrava perfetto….Una marmellata davvero gustosa, il mix dei frutti la rende molto bilanciata, con l’arancia che dona il suo profumo caratteristico, ma il punto di forza è l’aroma, intenso ma non coprente, del pepe rosa che rende questa marmellata ottima sia nei dolci ma anche su un buon crostino di pane e formaggio!!Una marmellata davvero particolare, una chicca da offrire agli amici più cariAlle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Risotto all'onda ai carciofi Risotto all'onda ai carciofi
Questo è il mese dei carciofi,dunque non poteva mancare nella mia tavola un risottino con questa meravigliosa verdura.#calendariofebbraio Antonella Magaletti -
Risotto ai frutti di mare Risotto ai frutti di mare
Avevo in frigo una porzione abbondante già cotta di frutti di mare avanzati dalla cena della vigilia di Natale e per la regola del"Non si butta via niente", li ho utilizzati per un risotto semplice e gustoso.#dicembreincucina#calendariodidicembre#piattodirecupero Nunzia Marzocco -
Risotto ai pomodori arrostiti al forno Risotto ai pomodori arrostiti al forno
Per la lezione di Manu sui Risotti della video scuola della #cucinalombarda ho usato I pomodorini ciliegino per questo piatto che, con l'aggiunta di questo colorato🍅🍅 frutto, sa ancora d'estate.#ilmiolibrolemiericette stefania divittorio -
Uovo poché e rosa di Gorizia Uovo poché e rosa di Gorizia
L'uovo poché e rosa di Gorizia nasce dalla rivisitazione di un grande classico, uova e radicchio. La rosa di Gorizia è un radicchio di una bellezza ineguagliabile. Dal gusto leggermente amarotico si presta a molteplici preparazioni. Oggi vi propongo un antipasto, una focaccina di pane nero e semi, con rosa di Gorizia spadellata, un'uovo poché e guanciale croccante. Molto più semplice da preparare che da spiegare, per un connubio di sapori antichi ma sempre moderni. Infatti due degli abbinamenti più comuni per questo favoloso radicchio sono le uova, solitamente sode ed il lardo sciolto... e un pezzo di pane non lo mettiamo?!?! Chemamma
Altre ricette consigliate
Commenti