Tartellette salate alla zucca (tortini o cestini di brisee)

Veronica Girgenti
Veronica Girgenti @veronicagirgenti
Sicilia

Idea facile e veloce per stuzzichini da antipasto o aperitivo.

Tartellette salate alla zucca (tortini o cestini di brisee)

6 stanno pensando di prepararla

Idea facile e veloce per stuzzichini da antipasto o aperitivo.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

30 minuti
11 tortine
  1. 1 rotolopasta brisee
  2. 300 gZucca fritta
  3. 50 gSpeck
  4. 2 fetteGalbanone tagliato a dadini
  5. q.bPangrattato
  6. q.bGrana padano grattuggiato

Istruzioni per cucinare

30 minuti
  1. 1

    Io friggo la zucca con un pizzico di sale molte ore prima per lasciarla riposare sui dei fogli di carta assorbente di modo che scarichi l'olio in eccesso. (Stessa procedimento per qualsiasi ingrediente fritto vogliate utilizzare per farcire le vostre tortine salate).

  2. 2

    Preriscaldate il forno a 180° ventilato.

  3. 3

    Prendete un rotolo di pasta brisee e con un coppa pasta fatte dei cerchi cercando di utilizzare al meglio gli spazi ve ne usciranno 9, quando non ne avrete più raggruppate la pasta in ecesso e stiratela con un mattarello ricaverete altri due cerchi.

  4. 4

    Prendete uno stampo per i muffin e spennellate con dell'olio di semi. Adagiate delicatamente in ogni formina un cerchio di pasta.

  5. 5

    Mettete in ogni tortina un cucchiaino di zucca, poi dei pezzettini di speck

  6. 6

    Successivamente dei dadini di formaggio e una spolverata di pangrattato e grana.

  7. 7

    Infornate per 20/25 minuti e servite! (Si possono gustare anche fredde).

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Veronica Girgenti
Veronica Girgenti @veronicagirgenti
il
Sicilia
Mi chiamo Veronica, la mia passione per la cucina nasce da piccola nella meraviglia dei giorni passati insieme a mia nonna, la osservavo cucinare e crescendo ho custodito i segreti delle sue ricette; Insieme a lei, la mia ispirazione in cucina è mia mamma, molte delle mie ricette infatti non sono altro che una rivisitazione dei suoi meravigliosi piatti. Sfogliando la mia pagina infatti troverete ricette semplici, che raccontanto i miei gusti, le mie preferenze, ricette che sanno proprio di casa ❤ Il mio ricettario è molto vario ma predominano senza dubbio i primi piatti, perché io amo la Pasta, non riesco a farne a meno, per me "Un giorno senza pasta è un giorno perso!". Da quando ho una casa mia, nel mio piccolo, mi piace provare, fare, inventare, rivisitare qualsiasi piatto della nostra cucina tradizionale italiana ma soprattutto quella della mia amata Sicilia e amo farlo soprattutto per la mia famiglia e per i miei amici!..Potete trovarmi anche suInstagram come @veronicag_incucinaconlapicciFacebook come Incucinaconlapicci
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili