Polpette di pesce spada e patate

Caterina Martinelli
Caterina Martinelli @lericettedicaterina
Bologna, Emilia-Romagna, Italia

Le polpette di pesce sono un secondo fantastico , le polpette si fanno in tutti i gusti, ( di carne, o di ricotta, o di pane ) le polpette saranno sempre un ricordo di quando ero bambina , il profumo del fritto attirava la mia attenzione e riuscire a rubarne una era una missione .

Polpette di pesce spada e patate

12 stanno pensando di prepararla

Le polpette di pesce sono un secondo fantastico , le polpette si fanno in tutti i gusti, ( di carne, o di ricotta, o di pane ) le polpette saranno sempre un ricordo di quando ero bambina , il profumo del fritto attirava la mia attenzione e riuscire a rubarne una era una missione .

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora
4 porzioni
  1. 300 grpesce spada
  2. 180 grpatate lesse
  3. 1uovo
  4. Qbprezzemolo
  5. Qb sale
  6. Qbpepe
  7. 2/3pomodorini
  8. 1 spicchiod’aglio
  9. Qb di mollica di pane tritato fresco
  10. Qbolio Evo

Istruzioni per cucinare

1 ora
  1. 1

    Preparare gli ingredienti, lavare e tagliare il pesce spada a cubetti, in una padella mettere olio e aglio far soffriggere leggermente, inserire il pesce spada, mescolare inserire il vino bianco far sfumare, unire i pomodorini il prezzemolo pepe poco sale e un po’ d’acqua, coprire e cuocere per 15 min, nel frattempo cuocere le patate in acqua bollente a cottura ultimata sbucciare e tenere da parte

  2. 2

    Nel frullatore inserire il pesce spada, (tenere da parte il brodo che si è formato,) le patate bollite e tagliate a tocchetti, il prezzemolo, l’uovo e frullare

  3. 3

    Versare il composto in una ciotola inserire la mollica di pane fresca, amalgamare bene finché risulta un po’ sodo (aggiungere mollica di pane se occorre), quindi formare le polpette, bagnando la mano in acqua così che il composto non si attacchi

  4. 4

    Passare nel Pan grattato, preparare tutte le polpette

  5. 5

    In un tegame versare l’olio di girasole portare a temperatura, (io uso i coperchi Magiccooker, così tutto è più buono e il fritto esce asciutto)

  6. 6

    Le ho servire con crema al gorgonzola

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Caterina Martinelli
Caterina Martinelli @lericettedicaterina
il
Bologna, Emilia-Romagna, Italia
Salve sono Caterina nata a Bari , ma vivo a Bologna , amo cucinare per due, quattro,otto e a volte anche più di cento , sono cuoca di professione , il numero non mi fa paura , sono moglie mamma e nonna e con loro mi diverto , a casa con nonna non ci si annoia mai .
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili