Frittata di spaghetti bianca

Millegrammi di Donatella De Lella
Millegrammi di Donatella De Lella @millegrammi
Napoli

La frittata di spaghetti a Napoli è un’istituzione. A Napoli qualsiasi piatto di pasta avanzato può trasformarsi in una frittata. Io la faccio spesso quando resta la pasta al sugo, o la bolognese, o la pasta con la panna o la carbonara. È semplice da fare, basta legare il tutto con delle uova sbattute e friggerla. Per la quantità di uova da utilizzare regolatevi con la proporzione di 1 uovo ogni 100 g di pasta.
In questo caso però ho preparato quella che per me è la regina delle frittate, la frittata di spaghetti bianca, con l’aggiunta di pancetta dolce.
Anche la frittata di pasta è un ottimo piatto da portare in spiaggia o a un picnic, è perfetta per un pranzo in terrazza o in giardino, e si può mangiare tiepida o fredda, rigorosamente tagliata a spicchi. E’ buonissima anche il giorno dopo.
#dimmicosacucini
#ricetteestive
#primi

Frittata di spaghetti bianca

3 stanno pensando di prepararla

La frittata di spaghetti a Napoli è un’istituzione. A Napoli qualsiasi piatto di pasta avanzato può trasformarsi in una frittata. Io la faccio spesso quando resta la pasta al sugo, o la bolognese, o la pasta con la panna o la carbonara. È semplice da fare, basta legare il tutto con delle uova sbattute e friggerla. Per la quantità di uova da utilizzare regolatevi con la proporzione di 1 uovo ogni 100 g di pasta.
In questo caso però ho preparato quella che per me è la regina delle frittate, la frittata di spaghetti bianca, con l’aggiunta di pancetta dolce.
Anche la frittata di pasta è un ottimo piatto da portare in spiaggia o a un picnic, è perfetta per un pranzo in terrazza o in giardino, e si può mangiare tiepida o fredda, rigorosamente tagliata a spicchi. E’ buonissima anche il giorno dopo.
#dimmicosacucini
#ricetteestive
#primi

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

40 min
4 porzioni
  1. 350 gspaghetti
  2. q. b. di olio extravergine d’oliva
  3. 150 gpancetta dolce
  4. 3uova
  5. q.b.parmigiano reggiano
  6. q.b.olio di semi di arachide
  7. q. b. di sale grosso
  8. 1 pizzicosale fino

Istruzioni per cucinare

40 min
  1. 1

    Per preparare la frittata di spaghetti bianca fate rosolare la pancetta in una pentola con un bel po’ di olio extravergine d’oliva.

    Nel frattempo portate a bollore l’acqua per la pasta, salate e fate cuocere gli spaghetti per il tempo indicato sulla confezione. Scolate gli spaghetti e conditeli con la pancetta e l’olio scaldati.

  2. 2

    Sbattete in una ciotola tre uova con una manciata di parmigiano reggiano e un pizzico di sale, aggiungete il composto alla pasta (la proporzione è 1 uovo ogni 100 g di pasta) e mescolate con una forchetta.

  3. 3

    Portate a temperatura un dito di olio di semi di arachide in una padella e versateci la pasta avendo cura di stenderla per bene. Fate cuocere per 15 minuti a fuoco lento, poi coprite la pentola con il coperchio o con un piatto della stessa grandezza della pentola, spostatela dal fuoco al lavello (potrebbe fuoriuscire olio) e capovolgete la frittata in modo da farla poggiare sul coperchio per poi farla scivolare di nuovo nella padella.

  4. 4

    Cuocete altri 15 minuti a fuoco lento, controllate la cottura e appena anche l’altro lato sarà dorato è pronta.

  5. 5

    Aiutandovi con due mestoli, sollevatela e mettetela in un piatto con un foglio di carta assorbente per togliere l’eccesso di olio.

    La frittata di spaghetti bianca è pronta.

    Buon appetito.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Millegrammi di Donatella De Lella
il
Napoli
https://blog.giallozafferano.it/millegrammi/Mi chiamo Donatella, sono di Napoli e mi piace cucinare.Ho imparato seguendo gli insegnamenti di mia mamma. Insegnamenti che ho approfondito frequentando corsi e consultando libri ma che restano comunque il mio punto di partenza.Sono sposata e ho due bimbe. Mio marito e le mie figlie sono i miei critici più severi ma i loro apprezzamenti sono quelli che amo di più.Preparo ricette dolci e salate in modo semplice. Ed in modo semplice voglio spiegarle a voi perché credo che con il giusto insegnamento tutti possano cucinare, partendo da una regola fondamentale: assaggiare ciò che si sta preparando per ottenere esattamente il risultato che si desidera.La mia pagina instagram: https://www.instagram.com/millegrammi_blog/
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili