Spaghetti con fave, cipollotti e crema di parmigiano

L'ispirazione per il piatto di oggi viene dalla voglia di valorizzare le fresche verdure primaverili e di rendere godurioso anche un semplice piatto di pasta... e vi posso garantire che a questi spaghetti è proprio difficile resistere: la dolcezza dei cipollotti e il sapore più definito delle fave vengono legati e avvolti dalla cremosità della salsa al parmigiano, che da sapidità a ogni boccone! Pochissimo tempo per prepararlo e ancora meno tempo per vuotare il piatto... preparateli anche voi!
#ilmiolibrolemiericette
Spaghetti con fave, cipollotti e crema di parmigiano
L'ispirazione per il piatto di oggi viene dalla voglia di valorizzare le fresche verdure primaverili e di rendere godurioso anche un semplice piatto di pasta... e vi posso garantire che a questi spaghetti è proprio difficile resistere: la dolcezza dei cipollotti e il sapore più definito delle fave vengono legati e avvolti dalla cremosità della salsa al parmigiano, che da sapidità a ogni boccone! Pochissimo tempo per prepararlo e ancora meno tempo per vuotare il piatto... preparateli anche voi!
#ilmiolibrolemiericette
Istruzioni per cucinare
- 1
Sgusciare le fave e sbollentarle in acqua salata per 4-5 minuti dalla ripresa del bollore; lasciarle intiepidire, quindi sbucciarle e metterle da parte.
- 2
Affettare i cipollotti non troppo finemente e rosolarli in una padella antiaderente con l'olio extravergine d'oliva finché non saranno morbidi ma non disfatti.
- 3
Unire le fave messe da parte in precedenza e fare insaporire un paio di minuti. Spegnere il fuoco e chiudere con un coperchio per tenere in caldo.
- 4
Cuocere gli spaghetti e, nel frattempo preparare la salsa al parmigiano: sciogliere a fuoco basso in un pentolino il burro, unire quindi la farina e mescolare con un cucchiaio di legno finché il colore non sarà diventato ben dorato.
- 5
Unire il latte a filo e, senza mai smettere di mescolare (passare dal cucchiaio di legno a una frusta), portare a cottura la besciamella fino a ottenere una consistenza vellutata ma non troppo asciutta.
- 6
A fuoco spento, infine, aggiungere il parmigiano e mescolare per amalgamare bene i sapori e farlo sciogliere. Se necessario, aggiustare di sale.
- 7
Scolare gli spaghetti e saltarli brevemente in padella con i cipollotti e le fave, poi velare il fondo dei piatti con la crema al parmigiano e versarvi sopra la pasta.
- 8
Servire immediatamente.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Gnocchi di semola con crema di fave e piselli Gnocchi di semola con crema di fave e piselli
Con fave e i piselli freschi bio ho preparato un primo piatto dalla consistenza avvolgente e delicata.In mancanza di prodotti freschi potrete fare ricorso a quelli surgelati. Elodia -
Ziti con crema di fave novelle, salsa di parmigiano alle erbe e speck croccante Ziti con crema di fave novelle, salsa di parmigiano alle erbe e speck croccante
Arrivate in Europa dall’Africa Settentrionale e dalla Persia, le fave si sono poi diffuse sia in Grecia che nell’Impero romano. In diverse antiche civiltà le fave erano considerate il cibo dei defunti. Nell’antica Grecia venivano per esempio cotte ed offerte a Bacco e Mercurio per le anime dei defunti. Una credenza, quella che le legava all’Aldilà, rafforzata soprattutto dal colore del loro fiore, in parte nero.Il filosofo e matematico Pitagora, addirittura, arrivò a proibire ai suoi discepoli di farne uso giacché non sarebbe stato appropriato per un pensatore venire a contatto con le anime dei trapassati. Tale idiosincrasia è confermata da una leggenda che vuole Pitagora stesso, in fuga dagli scherani di Cilone, pronto persino a farsi raggiungere ed uccidere piuttosto che mettersi in salvo in un campo di fave. Oggi invece sappiamo che le fave contengono al loro interno il 5% di proteine, il 4,5% di carboidrati e una bassissima quantità di grassi. Sono inoltre ricche di potassio, ferro, rame, magnesio, selenio e vitamine, come l’acido ascorbico. Quindi ben vengano per la nostra salute. Tony Mazzanobile -
Spaghetti aglio, olio e carciofi con crema di fave fresche Spaghetti aglio, olio e carciofi con crema di fave fresche
Ricetta primaverile economica, con pochi ingredienti e soprattutto salva frigo.Se poi la crema di fave è già pronta, perché è stata utilizzata per un gustoso antipasto, è anche una ricetta velocissima ed un valido esempio di riciclo.Comunque anche lo spaghetto aglio e olio e carciofo croccante in purezza è veramente buono.#semplicementepasqua #riciclo #salva euro #ricettebaseinsieme MammaVanna -
Cavatelli rigati e pesto di baccelli di fave con fave e piselli Cavatelli rigati e pesto di baccelli di fave con fave e piselli
Per cena ho preparato un'ottima ricetta anti spreco utilizzando i baccelli delle faveVoi non li gettate vero??Per i cavatelli ho utilizzato una parte dei baccelli lessati e frullati con farina di semola rimacinata, 00 e uovaPer il pesto ho utilizzato i restanti baccelli che ho frullato con uno spicchio di aglio cotto, la menta le mandorle, il pecorino e l'olio evoInoltre ho lessato le fave e i piselli freschi (tenendo da parte i baccelli), e li ho fatti insaporire con del cipollotto di tropea sale e pepe di SichuanUna volta cotti i cavatelli li ho mantecati fuori dal fuoco con il pesto e completato il piatto con i piselli e le faveE adesso lo direste che l'ingrediente principale in origine era uno scarto?#nonsibuttavianiente#mixer Francesca Diomede -
Costine di maiale con crema di fave e Parmigiano Costine di maiale con crema di fave e Parmigiano
Questa ricetta è ispirata alla ricetta di Maggio del calendario Cookpad 2021 firmata dalla mia amica Paola Catalano.La pubblico sul mio profilo perchè ho apportato qualche variazione per assecondare specifiche esigenze alimentari. Elodia -
Pesto di fave Pesto di fave
I miei suoceri mi hanno regalato un bel sacchetto di fave, così con le più grandi ho preparato un "pesto" di fave (o marò).È una ricetta ligure, una Crema di fave fresche, pinoli mandorle, aglio, olio d’oliva, menta e formaggi grattugiato, ideale per condire un bel piatto di Pasta o per accompagnare dei Crostini. Un pesto dal gusto Delicato e Profumato che non vi farà rimpiangere il classico pesto di basilico.Semplicemente delizioso. Cristina De Marchi - https://www.semplicementecri.altervista.org/ -
Pesto di fave con i baccelli al vapore Pesto di fave con i baccelli al vapore
Per la nuova serie di ricette “di recupero” iniziamo con le fave: sono tipiche della primavera, a tutti piace mangiarle fresche o cotte, in abbinamento ad altri prodotti tipici della stagione… l’unica nota dolente è la resa molto bassa una volta ricavate le fave dal baccello: per un pugno di fave si arriva a riempire una busta intera di baccelli! Beh, da oggi non vi piangerà più il cuore perché non dovrete più buttarli, #nonsibuttaniente: questa ricetta vi stupirà! Assaggiando il pesto fatto con i baccelli delle fave scoprirete un sapore di fave nuovo e intenso, una cremosità inaspettata, un bel colore verde che trasmette allegria… avete già qualche idea su come utilizzarlo? Per condire un piatto di pasta, come intingolo da servire in apertura del pranzo di #semplicementepasqua (magari con i miei grissini al kamut o i crackers di farro!), come ricca farcitura di bruschette insieme a scaglie di pecorino e mentuccia, come topping (insieme a un formaggio morbido tipo robiola ad esempio) per creare dei bellissimi cupcake salati… non c’è limite alla fantasia! E la cosa bella è che è anche senza glutine e senza lattosio (il parmigiano con 30 mesi di stagionatura ne è privo per natura), quindi adatto a tutti! Fatemi sapere come lo userete! Daniela Innamorati -
Spaghetti con crema di Fave e Pancetta Spaghetti con crema di Fave e Pancetta
#semplicementepasqua #fave #dispensadiaprile Ale In Cucina @gavinascooking -
Fusilli con crema di anacardi e pomodorini secchi Fusilli con crema di anacardi e pomodorini secchi
Capita anche a voi di dover portare in tavola in breve tempo un primo piatto che abbia però un condimento sfizioso e saporito? A me più di una volta, soprattutto quando sono indaffarata con i bimbi... 😅 in questi casi un pesto, una crema di verdure, un sugo sono alleati molto utili! In questa ricetta il gusto lievemente dolce degli anacardi è bilanciato dalla sapidità dei pomodorini secchi: con l'origano a completare il tutto direi che il piatto è più che soddisfacente! 💪 Daniela Innamorati -
Agnello scottadito con crema di fave e pecorino Agnello scottadito con crema di fave e pecorino
L'agnello scottadito con crema di fave e pecorino è una delle ricette del mese di maggio del calendario Cookpad. La ricetta è della mia amica Paola Catalano che in cucina riesce a fare magie! La ricetta è molto semplice e di sicuro effetto, la crema di fave a dir poco strepitosa versatile anche da usare nei crostini o come condimento in una pasta fredda. Per il resto vi lascio alla ricetta e alle foto!#cooksnap Chemamma -
Risotto con fave e curcuma Risotto con fave e curcuma
Il risotto con le fave me lo preparava spesso e volentieri mia nonna quando tornavo da scuola. Associo questa semplice ricetta a questo ricordo che mi scalda il cuore.Poi per dargli un tocco più originale e particolare ho aggiunto curcuma, pinoli e prezzemolo.Un piatto unico... Pia R🎐👒🦦 -
Spaghetti con cicoria su purea di fave Spaghetti con cicoria su purea di fave
#dispensadisettembreUn primo piatto molto gustoso e con ingradienti semplici.Un piatto che unisce alla pasta quello che per me è un piatto della tradizione essendo di origine pugliese e un ricordo di quando ero bambina.Preparando in anticipo la purea di fave e le cicorie lessate si prepara in un attimo. Dolci Pasticci di Fra
Altre ricette consigliate
Commenti