Spaghetti con fave, cipollotti e crema di parmigiano

Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati

L'ispirazione per il piatto di oggi viene dalla voglia di valorizzare le fresche verdure primaverili e di rendere godurioso anche un semplice piatto di pasta... e vi posso garantire che a questi spaghetti è proprio difficile resistere: la dolcezza dei cipollotti e il sapore più definito delle fave vengono legati e avvolti dalla cremosità della salsa al parmigiano, che da sapidità a ogni boccone! Pochissimo tempo per prepararlo e ancora meno tempo per vuotare il piatto... preparateli anche voi!
#ilmiolibrolemiericette

Spaghetti con fave, cipollotti e crema di parmigiano

2 stanno pensando di prepararla

L'ispirazione per il piatto di oggi viene dalla voglia di valorizzare le fresche verdure primaverili e di rendere godurioso anche un semplice piatto di pasta... e vi posso garantire che a questi spaghetti è proprio difficile resistere: la dolcezza dei cipollotti e il sapore più definito delle fave vengono legati e avvolti dalla cremosità della salsa al parmigiano, che da sapidità a ogni boccone! Pochissimo tempo per prepararlo e ancora meno tempo per vuotare il piatto... preparateli anche voi!
#ilmiolibrolemiericette

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

40 minuti
4 persone
  1. 3cipollotti freschi
  2. 500 gfave fresche
  3. 2 cucchiaiolio extravergine d'oliva
  4. 320 gspaghetti
  5. 40 gburro
  6. 40 gfarina tipo 1
  7. 400 mllatte
  8. 100 gparmigiano reggiano grattugiato
  9. Q.b.sale

Istruzioni per cucinare

40 minuti
  1. 1

    Sgusciare le fave e sbollentarle in acqua salata per 4-5 minuti dalla ripresa del bollore; lasciarle intiepidire, quindi sbucciarle e metterle da parte.

  2. 2

    Affettare i cipollotti non troppo finemente e rosolarli in una padella antiaderente con l'olio extravergine d'oliva finché non saranno morbidi ma non disfatti.

  3. 3

    Unire le fave messe da parte in precedenza e fare insaporire un paio di minuti. Spegnere il fuoco e chiudere con un coperchio per tenere in caldo.

  4. 4

    Cuocere gli spaghetti e, nel frattempo preparare la salsa al parmigiano: sciogliere a fuoco basso in un pentolino il burro, unire quindi la farina e mescolare con un cucchiaio di legno finché il colore non sarà diventato ben dorato.

  5. 5

    Unire il latte a filo e, senza mai smettere di mescolare (passare dal cucchiaio di legno a una frusta), portare a cottura la besciamella fino a ottenere una consistenza vellutata ma non troppo asciutta.

  6. 6

    A fuoco spento, infine, aggiungere il parmigiano e mescolare per amalgamare bene i sapori e farlo sciogliere. Se necessario, aggiustare di sale.

  7. 7

    Scolare gli spaghetti e saltarli brevemente in padella con i cipollotti e le fave, poi velare il fondo dei piatti con la crema al parmigiano e versarvi sopra la pasta.

  8. 8

    Servire immediatamente.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati
il
Sono una mamma, lavoratrice, che ha scelto di costruire un futuro migliore per la propria famiglia anche attraverso l'alimentazione e l'attenzione verso l'ambiente, perché siamo noi l'esempio per le prossime generazioni. Si pensa troppo spesso che seguire un'alimentazione biologica sia difficile, impegnativo e troppo costoso... nulla di più sbagliato! Il mio intento è dimostrare che basta solo volerlo e il cambiamento è a portata di mano. Migliorare le nostre abitudini alimentari è molto più facile di quanto si pensi: viviamo in un territorio ricco di tipicità, varietà e prodotti di qualità elevatissima! Basta iniziare da pochi e piccoli cambiamenti, un passo alla volta e si può arrivare anche molto lontano se si desidera!
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili