IBS #3 - Schiacciata di farro con zucchine, cipolle e peperoni

Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati

Quando si ha voglia di pizza ma non si ha purtroppo tempo di attendere i tempi di lievitazione come si può rimediare? 🤔 Semplice... con una gustosa schiacciata che non deve lievitare e può essere arricchita a piacere con verdure di stagione! 😍 Sarà pronta in poco tempo e potrete gustarla anche sul divano di casa guardando un film o una partita... 😉⚽ terza ricetta del menù dedicato ai miei amici/amiche che soffrono della Sindrome dell'Intestino Irritabile (IBS)! ❤️
#dispensadigiugno
#dimmicosacucini
#forzaazzurri

IBS #3 - Schiacciata di farro con zucchine, cipolle e peperoni

Quando si ha voglia di pizza ma non si ha purtroppo tempo di attendere i tempi di lievitazione come si può rimediare? 🤔 Semplice... con una gustosa schiacciata che non deve lievitare e può essere arricchita a piacere con verdure di stagione! 😍 Sarà pronta in poco tempo e potrete gustarla anche sul divano di casa guardando un film o una partita... 😉⚽ terza ricetta del menù dedicato ai miei amici/amiche che soffrono della Sindrome dell'Intestino Irritabile (IBS)! ❤️
#dispensadigiugno
#dimmicosacucini
#forzaazzurri

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora 30 minuti
6-8 porzioni
  1. 265 gfarina di farro integrale
  2. 8 gsale
  3. 300 mlacqua
  4. 5 cucchiaiolio extravergine d'oliva
  5. 2zucchine
  6. 1piccolo peperone rosso
  7. 1/2cipolla
  8. 4-5 fogliebasilico fresco

Istruzioni per cucinare

1 ora 30 minuti
  1. 1

    Lavare e spuntare le zucchine, quindi grattugiarle con una grattugia a fori larghi.

  2. 2

    Lavare bene il peperone rosso, eliminare il peduncolo, i semi e i filamenti interni e tagliarlo a listarelle.

  3. 3

    Sbucciare la cipolla e affettarla finemente.

  4. 4

    In una ciotola capiente versare la farina di farro e il sale e mescolare con una forchetta, quindi aggiungere anche l'olio extravergine d'oliva e l'acqua e mescolare bene fino a ottenere una pastella densa, omogenea e priva di grumi.

  5. 5

    A questo punto incorporare le verdure (zucchine, peperone rosso e cipolla) e le foglie di basilico spezzettate e mescolare per distribuirle uniformemente.

  6. 6

    Versare il composto in una teglia rettangolare unta e spolverizzata con farina di mais, livellarlo al meglio e cuocere in forno preriscaldato a 200 gradi (statico) per 40-45 minuti, o comunque fino a quando la superficie non sarà dorata e croccante.

  7. 7

    Sfornare, tagliare in quadrotti e servire subito.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati
il
Sono una mamma, lavoratrice, che ha scelto di costruire un futuro migliore per la propria famiglia anche attraverso l'alimentazione e l'attenzione verso l'ambiente, perché siamo noi l'esempio per le prossime generazioni. Si pensa troppo spesso che seguire un'alimentazione biologica sia difficile, impegnativo e troppo costoso... nulla di più sbagliato! Il mio intento è dimostrare che basta solo volerlo e il cambiamento è a portata di mano. Migliorare le nostre abitudini alimentari è molto più facile di quanto si pensi: viviamo in un territorio ricco di tipicità, varietà e prodotti di qualità elevatissima! Basta iniziare da pochi e piccoli cambiamenti, un passo alla volta e si può arrivare anche molto lontano se si desidera!
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili