Pan bauletto bianco

Il pan bauletto è una di quelle cose che in casa mia non mancano mai... è estremamente versatile, si può utilizzare in ricette salate e anche dolci, è buono gustato a tutte le ore della giornata e piace anche ai piccoli! ❤️ E dopo tante varianti torniamo alla versione base, semplice ma buonissima!
#lievitomadre
Pan bauletto bianco
Il pan bauletto è una di quelle cose che in casa mia non mancano mai... è estremamente versatile, si può utilizzare in ricette salate e anche dolci, è buono gustato a tutte le ore della giornata e piace anche ai piccoli! ❤️ E dopo tante varianti torniamo alla versione base, semplice ma buonissima!
#lievitomadre
Istruzioni per cucinare
- 1
Inserire il lievito madre, il latte e lo zucchero nella ciotola di una planetaria e, con l'aiuto di una frusta Che, scioglierli il più possibile finché non si sarà formata una leggera schiuma.
- 2
Cambiare la frusta a gancio e aggiungere la farina 1, la farina manitoba e il sale, iniziando a impastare.
- 3
Dopo pochi minuti unire anche l'olio extravergine d'oliva a filo, proseguendo a lavorare per circa 10-15 minuti.
- 4
Trasferire l'impasto su un piano di lavoro spolverizzato con la semola rimacinata e lavorarlo brevemente, quindi trasferirlo in una ciotola e farlo riposare a temperatura ambiente per 1 ora, coperto bene con un canovaccio umido.
- 5
A questo punto riporre l'impasto in frigorifero per circa 24 ore.
- 6
Trascorso il tempo, tirare fuori l'impasto dal frigorifero e lasciarlo per 2 ore a temperatura ambiente, in modo che si intiepidisca.
- 7
Riprendere l'impasto, lavorarlo brevemente e stenderlo su un piano di lavoro spolverizzato di semola, formando un rettangolo il cui lato corto sia della stessa lunghezza dello stampo da plumcake che si andrà a usare (nel mio caso 30 cm).
- 8
Arrotolare a partire dal lato più corto fino a ottenere un filoncino, che si andrà a riporre nello stampo da plumcake leggermente infarinato; spennellare la superficie con poco latte ed eseguire delle incisioni decorative.
- 9
Fare lievitare nel forno spento con la lucina accesa per 2-3 ore, finché il plumcake non avrà raddoppiato il proprio volume e sarà bello gonfio.
- 10
Spennellare nuovamente la superficie con il latte e cuocere in forno preriscaldato a 180°C (statico) per 30-35 minuti, poi tirare fuori dallo stampo e proseguire la cottura direttamente sulla gratella del forno per altri 5 minuti, in modo che la crosta diventi croccante.
- 11
Sfornare e lasciare raffreddare completamente a temperatura ambiente prima di servire.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Pan bauletto di segale e farro con lievito madre Pan bauletto di segale e farro con lievito madre
Il pan bauletto è un classico delle nostre cucine, dai mille usi e dalle altrettante varianti... cambiando le farine e arricchendo l'impasto con semi, spezie ed erbe aromatiche si ottengono un'infinità di versioni, una più buona dell'altra! 🤩 E poi il pan bauletto è ottimo per la colazione o la merenda, accompagnato da una buona marmellata fatta in casa, per preparare panini gustosi o deliziosi french toast e bread pudding: non vorrete più rimanere senza! 😋#lievitomadre#piattidafilm Daniela Innamorati -
Pan bauletto di kamut con lievito madre Pan bauletto di kamut con lievito madre
Adoro il pan bauletto, è un tipo di pane che si presta a così tanti utilizzi! 😍 Può accompagnare i pasti, racchiudere sfiziose farciture per dare vita a panini e sandwich irresistibili, essere servito con una buona marmellata fatta in casa a colazione o a merenda... e se mai dovesse asciugarsi troppo è un'ottima base per preparare french toast e bread pudding! La variante che vi propongo oggi è a base di farina di kamut, che amo molto perché conferisce ai prodotti in cui viene utilizzata una fragranza e un colore unici... vi invito a provarlo, al termine della ricetta c'è anche la versione con lievito di birra! 🤗#lievitomadre Daniela Innamorati -
Mini pan bauletto alla greca Mini pan bauletto alla greca
Con questa ricetta inauguro una mini serie dedicata ai pani sfiziosi da aperitivo, o da antipasto, merenda, spuntino: ottimi da gustare da soli ma anche in abbinamento ad altri ingredienti o portate, per viaggiare con i sapori o per restare nella nostra bella Italia! Tutti però saranno caratterizzati dalla morbidezza e dalla fragranza conferita dalla lunga lievitazione con #lievito madre... e dal mix di farine e di aggiunte che di volta in volta daranno vita a varianti una più golosa dell'altra! ❤️ Prima tappa è in Grecia, con il profumo dell'origano e la sapidità delle olive nere e della feta. Buon assaggio! 🤗 Al termine della ricetta troverete le indicazioni per preparare la ricetta con il lievito di birra! Daniela Innamorati -
Focaccia alle patate dolci e rosmarino con lievito madre Focaccia alle patate dolci e rosmarino con lievito madre
Abbiamo tutti una o più ricette del cuore, quelle che ci confortano e ci scaldano, quelle alle quali ricorriamo quando vogliamo centrare il risultato, quelle legate a un bel ricordo o semplicemente quelle che in cucina ci permettono di costruire più di un pasto ricco ed equilibrato... per me la focaccia alle patate è tutto questo e anche di più, e oggi ve la propongo in una profumata e morbidissima variante al rosmarino! 😍#lievitomadre Daniela Innamorati -
Focacciona con lievito madre Focacciona con lievito madre
La classica focaccia bianca, croccante fuori e soffice dentro, non può di certo mancare nel mio repertorio... 😉 preparata con il lievito madre, poi, ha tutto un altro sapore e profumo! 🤤 E dopo aver sperimentato tante versioni di focaccia, ogni tanto è bello anche tornare al classico e alla tradizione: la certezza di avere sempre a portata di mano una preparazione semplice e dal risultato garantito! 💪#lievitomadre Daniela Innamorati -
Pagnotta al germe di grano con lievito madre Pagnotta al germe di grano con lievito madre
È con orgoglio e molta soddisfazione che vi presento quello che per me è IL PANE, la prima ricetta in assoluto che ho preparato con il mio lievito madre dopo averlo fatto nascere, che ho perfezionato nei mesi ma ho sempre fatto allo stesso modo: semplice e autentico, niente fronzoli, e un profumo indescrivibile che da solo basta a trasmettere emozioni! ❤️#lievitomadre Daniela Innamorati -
Focaccia con gli sfrizzoli con lievito madre Focaccia con gli sfrizzoli con lievito madre
La focaccia con gli sfrizzoli (o ciccioli) è una buonissima e profumata focaccia preparata con quel concentrato di sapore e di gusto che sono appunto gli sfrizzoli, ottenuti durante la lavorazione del maiale, tipica della mia regione e in generale dell'Italia centrale, ma non solo... fin da piccola ho ricordi molto belli legati a questa ricetta, ma soprattutto è una delle preferite del mio papà, quindi quale motivo migliore per prepararne una deliziosa versione lievitata a lungo con lievito madre? ❤️#lievitomadre Daniela Innamorati -
Pane di solina con lievito madre Pane di solina con lievito madre
L'amore grande per la mia terra e le sue tradizioni è presente in tanti dei miei piatti, ma come già ho detto tante altre volte il pane ai miei occhi è una delle forme più tangibili di amore e di condivisione, per tutto il simbolismo che racchiude in sé, per la passione che richiede nella preparazione, per il senso di attesa e di speranza che si vive osservando il progredire della lievitazione, per la sorpresa e la meraviglia vissute al momento di sfornarlo... è per tutti questi motivi che la mia ricetta numero 400 è proprio un pane con lievito madre preparato con uno dei gioielli della mia terra, la farina di grano solina, tipico della mia regione, che cresce solo in altura e ha un profumo incredibile! ❤️ E dopo questo pane e il "Pane di Altamura con lievito madre" vi assicuro che il mio personale tour delle regioni d'Italia e delle forme tipiche di pane è solo all'inizio... restate con me per conoscere le prossime tappe e tutte le altre ricette! 😍#lievitomadre Daniela Innamorati -
Panini all'olio con lievito madre Panini all'olio con lievito madre
Dopo i "Panini alle olive con lievito madre" vi mostro un altro esempio di panini morbidi e profumati che possono arricchire un bel cestino del pane da portare in tavola! Ho notato la ricetta di @Cinzia Modé e ho subito voluto preparare la versione con #lievitomadre... questi piccoli panini soffici mi hanno davvero conquistata! ❤️ Daniela Innamorati -
Pane al farro con fiocchi d'avena e lievito madre Pane al farro con fiocchi d'avena e lievito madre
Tante volte ho raccontato di come Cookpad sia molto di più di una semplice community dedicata alla cucina... potreste cercare ovunque ma non troverete mai una realtà altrettanto bella e luminosa, siamo davvero una grande famiglia! ❤️ E come in una famiglia si condividono esperienze, idee e ispirazioni... le mie due amiche @Elodia e Anna @passionidifarro utilizzano quotidianamente il farro nelle loro creazioni (che vi invito a leggere e provare perché sono spettacolari!) e mi è venuta voglia di preparare questo buonissimo pane con il mio amato lievito madre: il profumo è indescrivibile, il tocco leggermente rustico dato dal farro e dalla farina integrale si sposa alla perfezione anche con l'aspetto, e i fiocchi d'avena in superficie aggiungono una nota croccante in più! Grazie amiche mie per avermi fatto venire voglia di provarlo! 😍#lievitomadre Daniela Innamorati -
Pane semiintegrale con crusca di farro Pane semiintegrale con crusca di farro
Il pane è uno degli alimenti più diffusi in tutte le nostre cucine, e per me è come una tela bianca sulla quale dipingere ogni volta un quadro diverso! 😊 Stavolta ho voluto arricchirlo, sia in termini di sapore sia per quanto riguarda le proprietà nutritive, con la crusca di farro, che conferisce un tocco rustico davvero interessante!#lievitomadre Daniela Innamorati -
Vegan burger buns Vegan burger buns
Questi piccoli panini, soffici e dorati, con tutti i semini di sesamo croccante in superficie, sembrano dire "Mangiami, mangiami!"... come si fa a resistere? ❤️ E infatti non ho resistito! 😉 Emanano un profumo incredibile grazie anche alla lunga lievitazione con lievito madre e sono perfetti per racchiudere al loro interno qualsiasi farcitura vorrete preparare! 😍#lievitomadre#vegan Daniela Innamorati
Altre ricette consigliate
Commenti (6)