Pan bauletto bianco

Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati

Il pan bauletto è una di quelle cose che in casa mia non mancano mai... è estremamente versatile, si può utilizzare in ricette salate e anche dolci, è buono gustato a tutte le ore della giornata e piace anche ai piccoli! ❤️ E dopo tante varianti torniamo alla versione base, semplice ma buonissima!
#lievitomadre

Pan bauletto bianco

Il pan bauletto è una di quelle cose che in casa mia non mancano mai... è estremamente versatile, si può utilizzare in ricette salate e anche dolci, è buono gustato a tutte le ore della giornata e piace anche ai piccoli! ❤️ E dopo tante varianti torniamo alla versione base, semplice ma buonissima!
#lievitomadre

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

33 ore
1 pan bauletto
  1. 80g lievito madre già rinfrescato
  2. 360 mllatte
  3. 10 gzucchero
  4. 350 gfarina 1
  5. 250 gfarina manitoba
  6. 8 gsale
  7. 2 cucchiaiolio extravergine d'oliva
  8. Q.b.semola rimacinata di grano duro per la lavorazione
  9. Q.b.latte per spennellare

Istruzioni per cucinare

33 ore
  1. 1

    Inserire il lievito madre, il latte e lo zucchero nella ciotola di una planetaria e, con l'aiuto di una frusta Che, scioglierli il più possibile finché non si sarà formata una leggera schiuma.

  2. 2

    Cambiare la frusta a gancio e aggiungere la farina 1, la farina manitoba e il sale, iniziando a impastare.

  3. 3

    Dopo pochi minuti unire anche l'olio extravergine d'oliva a filo, proseguendo a lavorare per circa 10-15 minuti.

  4. 4

    Trasferire l'impasto su un piano di lavoro spolverizzato con la semola rimacinata e lavorarlo brevemente, quindi trasferirlo in una ciotola e farlo riposare a temperatura ambiente per 1 ora, coperto bene con un canovaccio umido.

  5. 5

    A questo punto riporre l'impasto in frigorifero per circa 24 ore.

  6. 6

    Trascorso il tempo, tirare fuori l'impasto dal frigorifero e lasciarlo per 2 ore a temperatura ambiente, in modo che si intiepidisca.

  7. 7

    Riprendere l'impasto, lavorarlo brevemente e stenderlo su un piano di lavoro spolverizzato di semola, formando un rettangolo il cui lato corto sia della stessa lunghezza dello stampo da plumcake che si andrà a usare (nel mio caso 30 cm).

  8. 8

    Arrotolare a partire dal lato più corto fino a ottenere un filoncino, che si andrà a riporre nello stampo da plumcake leggermente infarinato; spennellare la superficie con poco latte ed eseguire delle incisioni decorative.

  9. 9

    Fare lievitare nel forno spento con la lucina accesa per 2-3 ore, finché il plumcake non avrà raddoppiato il proprio volume e sarà bello gonfio.

  10. 10

    Spennellare nuovamente la superficie con il latte e cuocere in forno preriscaldato a 180°C (statico) per 30-35 minuti, poi tirare fuori dallo stampo e proseguire la cottura direttamente sulla gratella del forno per altri 5 minuti, in modo che la crosta diventi croccante.

  11. 11

    Sfornare e lasciare raffreddare completamente a temperatura ambiente prima di servire.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati
il
Sono una mamma, lavoratrice, che ha scelto di costruire un futuro migliore per la propria famiglia anche attraverso l'alimentazione e l'attenzione verso l'ambiente, perché siamo noi l'esempio per le prossime generazioni. Si pensa troppo spesso che seguire un'alimentazione biologica sia difficile, impegnativo e troppo costoso... nulla di più sbagliato! Il mio intento è dimostrare che basta solo volerlo e il cambiamento è a portata di mano. Migliorare le nostre abitudini alimentari è molto più facile di quanto si pensi: viviamo in un territorio ricco di tipicità, varietà e prodotti di qualità elevatissima! Basta iniziare da pochi e piccoli cambiamenti, un passo alla volta e si può arrivare anche molto lontano se si desidera!
Leggi di più

Commenti (6)

👩‍🍳Hamideh
👩‍🍳Hamideh @Hamideh_cook
ExcellentMy dear friend, I sent Cook Snap for your Fukachia recipe, but you did not reply ?!
(modificato)
Ospite

Ricette simili