SPAGHETTI CON POMODORINI, ACCIUGHE E OLIVE NERE

Un primo piatto dalla combinazione perfetta: il sapore dolce dei pomodori ciliegino e il gusto deciso e sapido delle acciughe, dei capperi e delle olive. Da preparare in pochissimo tempo ma molto gustoso!
SPAGHETTI CON POMODORINI, ACCIUGHE E OLIVE NERE
Un primo piatto dalla combinazione perfetta: il sapore dolce dei pomodori ciliegino e il gusto deciso e sapido delle acciughe, dei capperi e delle olive. Da preparare in pochissimo tempo ma molto gustoso!
Istruzioni per cucinare
- 1
In una padella mettete l'olio, l'aglio (tagliato a metà), i pomodorini ciliegino anche loro tagliati a metà, i capperi lavati e asciugati, i filetti di acciuga, le olive tagliate grossolanamente, il peperoncino e qualche foglia di basilico. Fate insaporire il tutto per qualche minuto, sfumate con il vino bianco, aggiungete un pizzico di sale e fate cuocere a fuoco basso per circa 15 minuti.
- 2
Nel frattempo tritate nel mixer le fette di pane. Mettetelo in una padella con un pizzico di sale e fatelo tostare per qualche minuto.
- 3
Lessate gli spaghetti in acqua salata, scolateli, versateli nella padella insieme al condimento e fate saltare per qualche secondo a fiamma vivace. Servite gli spaghetti con una spolverizzata del pane tostato precedentemente.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Scarola con Olive e Acciughe Scarola con Olive e Acciughe
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/scarola-con-olive-e-acciughe/Buongiorno a tutti, oggi vi proponiamo un contorno, Scarola con Olive e Acciughe, una verdura di stagione arricchita dal gusto dell’acciuga e da olive nere per un piatto insuperabile. Ci siamo accorti che è da qualche tempo che non aggiungevamo ricette dei nostri contorni. E’ strano, mangiamo così tanta verdura che per noi è normale. Ma sappiamo anche che tante volte ci chiedete qualche idea per come cucinare le verdure. Questo è il periodo della scarola (una varietà di indivia), ricca di vitamine e di sali minerali è un alimento indispensabile in una dieta molto varia. Il suo cuore si può consumare crudo, mentre le foglie più esterne sono ottime cotte. La scarola a noi piace molto, la utilizziamo in tante ricette, sia nei contorni che anche in altri piatti. Uno degli abbinamenti che preferiamo è sicuramente questo con olive, acciughe e capperi, il gusto amarognolo della scarola viene bilanciato dal dolce delle olive nere e dalla sapidità delle acciughe e dei capperi. La cottura di questo piatto è semplice e veloce, basta far sciogliere le acciughe con un filo di olio EVO e poi aggiungere tutti gli altri ingredienti. In 20 minuti avrete un contorno davvero goloso. Una variante golosa di questa ricetta comporta l’aggiunta di un paio di cucchiai di concentrata così da dargli un colore rosato e un gusto ancora più dolciastro.Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Arrosto di lonza farcito con scarola, olive, capperi e acciughe Arrosto di lonza farcito con scarola, olive, capperi e acciughe
Buonasera a tutti, arrivano le feste e vogliamo proporvi un’idea per un secondo particolare da proporre ai vostri ospiti!Oggi vi proponiamo un arrosto di lonza farcito con scarola, olive, capperi e acciughe, un piatto un pochino elaborato ma che vi ripagherà con il gusto del tempo impiegato.Un pochino di manualità e poca pazienza vi faranno fare un figurone!Ricetta completa sul nostro blog:https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2017/12/06/arrosto-di-lonza-farcito-con-scarola-olive-capperi-e-acciughe/Seguiteci e condividete anche la nostra pagina facebook:https://www.facebook.com/noifacciamotuttoincasa/ Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Spaghetti Olive e Capperi Spaghetti Olive e Capperi
Un piatto semplice e con pochi ingredienti, infatti è consigliato per chi ha poco tempo e vuole preparare un primo piatto molto gustoso.#ilmondonelpiatto Emmeèfood -
Mezzi rigatoni con scarola, olive, capperi e mollica croccante Mezzi rigatoni con scarola, olive, capperi e mollica croccante
Un primo piatto molto stuzzicante e saporito, facile e veloce da realizzare.Il sapore della scarola, così delicato si sposa a meraviglia con le olive e i capperi che le conferiscono una nota più briosa.#calendariomarzo Lucilla Crispini -
Spaghetti alla puttanesca Spaghetti alla puttanesca
#ilmiolibrolemiericette :#Spaghetti alla #puttanescaMolto probabilmente questo primo piatto è nato verso la fine del XIX secolo nei Quartieri Spagnoli di Napoli, quando il rione era sede di numerose case di tolleranza. Un giorno, il proprietario di una di queste case, inventò questa pasta per i suoi ospiti, chiamandola con il nome colorito che l'ha resa famosa fino ai giorni nostri e non solo in #Italia !Gli #spaghettiallaputtanescasi preparano con #sugo di #pomodoro, #olio d’oliva, #aglio, #olivenere di Gaeta, #capperi e #origano (ma io preferisco aggiungere il #prezzemolo). La versione che preparo io di solito è quella "romana", che prevede l’aggiunta delle #acciughe. #Buonappetito !#buonpranzo #food #pranzo #italianfood #saporidelsud #pasta #cook #primipiatti #ricette #piattitradizionali #piattiitaliani #foodlovers #ilovepasta #yummy#estateitaliana Alessandra MaisonRomantique -
Orzo perlato ai peperoni, capperi e olive Orzo perlato ai peperoni, capperi e olive
Questo piatto con orzo perlato e peperoni, è semplice ma molto saporito ed è buono sia caldo che freddo.Ho messo solo un po’ di sale nell’acqua per lessare l’orzo, ma per il resto non ho aggiunto altro sale, perché le acciughe, i capperi e le olive sono già saporiti.Se amate i cibi piccanti, aggiungete un pizzico di peperoncino al piatto. Una pizza per amica -
Spaghetti con acciughe e olive Spaghetti con acciughe e olive
611 kcal: 27,47 grassi, 70,05 carboidrati, 15,45 proteine Saverio Costantini -
Crema di olive nere o tapenade che dir si voglia Crema di olive nere o tapenade che dir si voglia
Invece di consumare tutte le mie olive come snack ho pensato di crearci uno spalmabile da antipasto o aperitivo! BatDan -
SPAGHETTI ITALIA 🇮🇹 SPAGHETTI ITALIA 🇮🇹
In questa ricetta ho voluto racchiudere i 3 colori che rappresentano la nostra bella Italia....il verde dei capperi per un sapore deciso e sbarazzino; il bianco del formaggio caprino per un gusto corposo e avvolgente; il rosso dei pomodori datterino per un tocco fresco e vivace.. Caterina Passione Cucina -
Zucca e patate al forno ai sapori di Sicilia Zucca e patate al forno ai sapori di Sicilia
in questo delizioso piatto possiamo trovare la sapidità delle acciughe sott'olio di Aspra e del caciocavallo ragusano la dolcezza dei capperi di Pantelleria e delle olive nere...una ricetta perfetta sia come contorno che come piatto unico... Francesca Casa -
Pasta al pomodoro con tonno olive e capperi Pasta al pomodoro con tonno olive e capperi
Siete arrivati a casa all’ultimo minuto e non sapete cosa mettere in tavola ? Con pochi ingredienti, quelli che tutti teniamo sullo scaffale, si può preparare una buonissima Pasta al pomodoro con tonno olive e capperi. Nello stesso momento che si mette sul fuoco l’acqua per la pasta si prepara il condimento, 15 minuti e il primo è pronto! Seguitemi in cucina … Patrizia Finetti (pattyeisuoipiatti)
Altre ricette consigliate
Commenti