Crema di olive nere o tapenade che dir si voglia

Invece di consumare tutte le mie olive come snack ho pensato di crearci uno spalmabile da antipasto o aperitivo!
Crema di olive nere o tapenade che dir si voglia
Invece di consumare tutte le mie olive come snack ho pensato di crearci uno spalmabile da antipasto o aperitivo!
Istruzioni per cucinare
- 1
Denocciolare le olive mettendole poche per volta in un sacchetto e battendole col batticarne dosando la forza per schiacciare la polpa senza rompere il nocciolo.
- 2
Nel bicchiere del frullatore o in un contenitore dai bordi alti se volete usare il minipimer, mettere tutti gli ingredienti. Peperoncino e aglio a piacere ma consiglio non più di un piccolo spicchio per questa quantità di olive.
- 3
Quando avrai frullato per ottenere la consistenza che preferisci assaggia per aggiustare di sale, dipende dalle olive di partenza.
- 4
Riempi un vasetto sterilizzato cercando di non formare sacche d’aria. In superficie aggiungi un velo d’olio per protezione e conserva in frigo.
- 5
NOTA: Alcuni sistemi di conservazione dei cibi per lunghi periodi, come in questo caso, richiedono precisi accorgimenti per evitare che si sviluppino batteri nocivi per la nostra salute. Mi raccomando: quando decidi di preparare questo tipo di ricette, assicurati di rispettare tutti procedimenti e le modalità di preparazione corrette.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
SPAGHETTI CON POMODORINI, ACCIUGHE E OLIVE NERE SPAGHETTI CON POMODORINI, ACCIUGHE E OLIVE NERE
Un primo piatto dalla combinazione perfetta: il sapore dolce dei pomodori ciliegino e il gusto deciso e sapido delle acciughe, dei capperi e delle olive. Da preparare in pochissimo tempo ma molto gustoso! Le Delizie di Vero -
Pesce spada alla siciliana Pesce spada alla siciliana
Questo piatto è tipico della cucina sicilianaCon gli aromi ed ingredienti tipici della regione: Capperi, origano ( o prezzemolo) olive e pomodorini.Buono e semplice, e ci fa sognare l'estate e le vacanze.... Nella provincia di Messina, questa ricetta prende il nome di pesce spada alla ghiotta (o alla messinese) e viene preparato con una fetta intera di pesce spada (detta ruota).Quando si parla di pesce spada alla palermitana, invece, si intende il pesce spada panato e cotto in padella, una ricetta semplice e veloce ed anche più light che viene generalmente accompagnato da un contorno di verdure.Oggi ho voluto prepararlo e condividerlo con i miei familiari.Intanto sogno il mare il sole ed i profumi della Sicilia...#pescespadaallasiciliana#cucinatradizionale#custonaci#sicilia#capperi #olive#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Alive scacciate (olive schiacciate) Alive scacciate (olive schiacciate)
Le olive buonissime siciliane condite con giardiniera, origano e spicchi d'aglio.Stavolta anziché acquistarle le ho fatte io stessa partendo direttamente dalle mie olive fatte quest'inverno in salamoia.Aprono tutti gli aperitivi estivi😋#lacucinadimatilde #aperitivo #olive Matilde Merulla -
Cracker ai pomodori secchi e alle olive taggiasche Cracker ai pomodori secchi e alle olive taggiasche
Avete mai pensato di preparare dei cracker fatti in casa? Sono strepitosi li potete preparare ai pomodori secchi e alle olive😍sono ideali per un aperitivo o anche da regalare agli amici😉Craker ai pomodori secchi e alle olive taggiascheBuon aperitivo!!🥂🍾 Ricette d’amare -
Peperoni arrostiti con tonno e olive Peperoni arrostiti con tonno e olive
Un colorato #antipasto o #contorno che qui da noi, a #Cosenza e provincia, in #estate non manca mai. Aggiungendo i #filetti di un noto ed ottimo #tonno #calabrese ed accompagnando il tutto con una #frisella può essere considerato anche uno sfizioso e veloce piatto per la #pausapranzo. #piattifreddi #peperoni #arrostiti #tonno #olive #olivenere#buffet #inviaggioconcodiokpad #calabria #calabrese Alessandra MaisonRomantique -
Ciabattine rustiche con provola, alici, olive nere e basilico Ciabattine rustiche con provola, alici, olive nere e basilico
Questo è il mio comfort food. Potete scegliere di farcire le ciabattine con gli ingredienti che preferite, o semplicemente utilizzando ciò che avanza in frigorifero, e ottenere un gustoso antipasto, pranzetto veloce o piatto da aperitivo 😉Abbinamento: Grechetto umbro.#ioscelgodicucinare#ricettedelcuore#calendariodiottobre#LiuCookpad Liuba -
Orzo perlato ai peperoni, capperi e olive Orzo perlato ai peperoni, capperi e olive
Questo piatto con orzo perlato e peperoni, è semplice ma molto saporito ed è buono sia caldo che freddo.Ho messo solo un po’ di sale nell’acqua per lessare l’orzo, ma per il resto non ho aggiunto altro sale, perché le acciughe, i capperi e le olive sono già saporiti.Se amate i cibi piccanti, aggiungete un pizzico di peperoncino al piatto. Una pizza per amica -
Crema di olive taggiasche Crema di olive taggiasche
Questa settimana mi sono fatta ispirare dal ricettario della mia vulcanica amica Paola Catalano: c'è davvero l'imbarazzo della scelta! A partire dalla sua "Salsa tapenade" ho preparato due versioni: la crema di olive taggiasche è la prima... quale sarà la prossima? 😎#cooksnap Daniela Innamorati -
Spaghetti con tonno, olive e pomodorini rossi e gialli 🐟🍅🍝😋 Spaghetti con tonno, olive e pomodorini rossi e gialli 🐟🍅🍝😋
Uno spaghettino veloce e saporito reso ancora migliore scegliendo un tonno di qualità, in genere quello in filetti grossi e sodi 😉, con i pomodorini rossi e gialli poi, anche la vista è appagata 🐟🌈😋#fotoricetta#ilmiolibrolemiericette#dispensadiagosto#primipiatti#estateitaliana#piattiestivi#pesce agrodolce.nara🍷🍯👩🍳 -
Rotolo di scarola Rotolo di scarola
Il rotolo è una variante della pizza di scarola, realizzato proprio come uno strudel salato. Il guscio è costituito da impasto per pizza, la farcia da scarole leggermente lessate e poi saltate in padella con un soffritto di aglio, olio, peperoncino, filetto di acciughe e olive nere. Piccolo accorgimento è che la farcia sia abbastanza asciutta e fredda per evitare che l'impasto si inumidisca e si rompa mentre si arrotola.#dispensadigennaio Tina -
Frise con impasto semintegrale alle alici, capperi e olive verdi Frise con impasto semintegrale alle alici, capperi e olive verdi
Ciao a tutti.. grazie alla ricetta di #flaviagiordano ecco che sono arrivate le mie prime frise.. le ho sempre comprate e da oggi ovviamente cambierà questa abitudine.. sono davvero facili e si può spaziare con la fantasia.. nell'impasto e nel condimento.. io ho deciso di realizzare delle frise con impasto semintegrale arricchito da alici, capperi e olive verdi e di condire poi un tipo con il classico pomodoro, mozzarella e origano ed un altro con mozzarella, alici e basilico..! Davvero ottime, io le servite come aperitivo e sono rimasti tutti soddisfatti.. io per prima 🤩🤩🤩🤩🤩!#cooksnap#frise#friselle#puglia#ricetteamodomio#nonsolopane#lavideoscuoladicookpad Francesca -
Insalata di cedro e olive nere Insalata di cedro e olive nere
Il cedro è un agrume fin troppo spesso sottovalutato, che invece ha un potenziale incredibile... prendete come esempio questa insalata: utilizzando il frutto intero (polpa interna e albedo, che è gradevolmente dolce e per nulla amara) e tenendo da parte la scorza per altre preparazioni, si riesce ad apprezzare ogni sfumatura di sapore, dall'acidulo della polpa del cedro alla lieve dolcezza dell'albedo, dalla sapidità delle olive nere (io ho scelto di utilizzare delle olive nere al forno) al profumo meraviglioso dell'origano. Vi accorgerete che ogni boccone è un vero tripudio per il palato! 🤤🥰#dicembreincucina Daniela Innamorati
Altre ricette consigliate
Commenti