Marmellata di pere cotogne

Angela Febbo angie_1310
Angela Febbo angie_1310 @angie_1310

È la prima volta che preparo la marmellata con questo frutto non avendolo mai mangiato o cucinato ed è
stata una piacevole scoperta.
Questa marmellata è perfetta per accompagnare formaggi erborinati dal sapore deciso e aromatico.

Marmellata di pere cotogne

2 stanno pensando di prepararla

È la prima volta che preparo la marmellata con questo frutto non avendolo mai mangiato o cucinato ed è
stata una piacevole scoperta.
Questa marmellata è perfetta per accompagnare formaggi erborinati dal sapore deciso e aromatico.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1h e 45 min
4 vasetti
  1. 1 kgpere cotogne
  2. 350 grzucchero
  3. 1busta di frutta pec
  4. 1/2 bicchiereacqua

Istruzioni per cucinare

1h e 45 min
  1. 1

    Lavate le pere cotogne sotto acqua corrente e con una spugnetta eliminate la peluria che le riveste.

  2. 2

    Sistemate le pere in un pentolone con abbondante acqua. Portare a bollore l’acqua e farle lessare per 10 minuti, il tempo di ammorbidirle un po’. Questa operazione vi permetterà di sbucciarle facilmente. Scolatele e fate intiepidire in uno scolapasta.

  3. 3

    Sbucciate le pere cotogne, tagliarle a pezzetti e eliminate il torsolo.

  4. 4

    In una pentola capiente aggiungete le pere cotogne a pezzetti, lo zucchero, la busta di pectina e il mezzo bicchiere di acqua.

  5. 5

    Fate cuocere, mescolando ogni tanto, per circa 1 ora finchè si rapprenderà.

  6. 6

    A questo punto, se si preferisce  una purea di pere cotogne, la si può frullare con un frullatore ad immersione.

  7. 7

    Invasate ancora calda, in vasetti di vetro sterilizzati. Chiudere ermeticamente e rovesciate i vasetti fino a raffreddamento.

  8. 8

    NOTA: Alcuni sistemi di conservazione dei cibi per lunghi periodi, come in questo caso, richiedono precisi accorgimenti per evitare che si sviluppino batteri nocivi per la nostra salute. Mi raccomando: quando decidi di preparare questo tipo di ricette, assicurati di rispettare tutti procedimenti e le modalità di preparazione corrette.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Angela Febbo angie_1310
il
Ciao sono Angela, una foodblogger amante della cucina sana, semplice e sostenibile. Ciò che mi piace di più nella cucina è la sua versatilità.Penso che un buon piatto ha grandi poteri: distoglie dai pensieri, soddisfa le persone, unisce...Profilo Instagram: @angie_1310
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili