Torta rovesciata alle cotogne

Oggi ho raccolto alcune cotogne (mele e pere) e siccome la giornata era uggiosa ho deciso di fare questa torta molto semplice...
Torta rovesciata alle cotogne
Oggi ho raccolto alcune cotogne (mele e pere) e siccome la giornata era uggiosa ho deciso di fare questa torta molto semplice...
Istruzioni per cucinare
- 1
Lavare bene le cotogne in modo che perdano la peluria e farle a pezzettoni. Cuocerle in una padella antiaderente con 25 g di burro e 50 g di zucchero finché non sono ben rosolate.
- 2
Impastare il burro con lo zucchero rimasto, quindi aggiungere i tuorli. Mescolare bene e aggiungere la vaniglia, le farine e il lievito. Per ultimi aggiungere gli albumi montati a neve, facendo attenzione a non smontarli.
- 3
Sfornare e mettere la torta in un piatto da portata con la frutta verso l'alto.
- 4
Foderare una teglia con carta da forno e mettervi le cotogne cotte. Versare l'impasto sopra alle cotogne, infornare e cuocere per 45 minuti a 170°C.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Torta rovesciata ai fichi Torta rovesciata ai fichi
Questa mattina mio marito ha raccolto un bel cestino di fichi,così ho deciso di fare questa torta,molto semplicecma gustosa... Erica Barbero -
Crostata di mele con confettura di mele cotogne 🌷 Crostata di mele con confettura di mele cotogne 🌷
Una deliziosa crostata a forma di cuore, con un irresistibile ripieno preparato con le mele, i mirtilli e la confettura di mele cotogne fatta in casa. La frolla è all'olio, friabile e delicata, perfetta per fare decorazioni, perché è abbastanza elastica e non ha bisogno di riposo in frigorifero.Il ripieno è generoso, scorri le immagini per vedere la farcitura. 😀Ho cotto le mele a tocchetti con acqua, zucchero e succo di limone per 5 minuti al microonde alla massima potenza, poi le ho fatte scolare bene e ho aggiunto la confettura di mele cotogne fatta in casa e infine i mirtilli. La dolcezza della pasta frolla e delle mele, si sposano benissimo con la gradevole acidità dei mirtilli e della confettura di mele cotogne.#sanvalentino#incucinaconamore Francesca Simona Naselli -
Torta alle mele Torta alle mele
Un dolce semplice ma buono..la mia intenzione era di far il caramello sopra la torta..ma siccome è gonfiata parecchio,ho deciso di lasciarla semplice. Maria Calabretta -
Confettura di mele cotogne 🌷 Confettura di mele cotogne 🌷
La mela cotogna e' un frutto molto antico, oggi purtroppo non facile da trovare.Ha un sapore acidulo e la polpa è dura, perfetta da utilizzare per preparazioni sia dolci sia salate.Una volta si utilizzava tantissimo per fare le conserve e i dolci per tutto l'anno, tra cui la confettura e la cotognata. Il giorno che si preparavano le conserve era una festa, specialmente per i bambini. La mattina presto si andava in campagna a raccogliere la frutta e si coinvolgevano amici e parenti. Durante la cottura, si diffondeva nell'aria un profumo meraviglioso e tutto era magico, anche i bambini partecipavano, naturalmente facendo cose semplici.Le mele cotogne oltre ad essere utilizzate per la preparazione di dolci, venivano usate anche per profumare gli armadi, la biancheria e le botti, grazie al loro intenso aroma.La confettura di mele cotogne rispetto alla cotognata contiene meno zucchero, la cotognata per gelificare ha bisogno di una grande quantità di zucchero pari al peso della polpa cotta, mentre la confettura può essere preparata tranquillamente con solo il 50% di zucchero, l'importante è pastorizzare la conserva una volta invasata, attraverso la bollitura.#dicembreincucina Francesca Simona Naselli -
Confettura di mele cotogne Confettura di mele cotogne
Se c'è una cosa che adoro fare, è la preparazione delle confetture e, grazie alla mia collega Nadia che mi fatto questo regalo mi sono cimentata nella preparazione della confettura di mele cotognePreparata con 400 g di zucchero per ogni chilo di mele cotogne, precedente cotte in acqua, a cui ho aggiunto dopo aver tolto il torsolo, cannella e chiodi di garofano in polvereOttima a colazione e per la preparazione di dolci e crostate Francesca Diomede -
Torta di mele e pere morbida Torta di mele e pere morbida
La torta classica secondo me e' sempre quella ripiena di tante mele, questa volta ho aggiunto le pere ma sciroppate e briciole di meringa. Semplice e veloce da preparare. Una torta leggera senza olio ne burro, ma con tanta frutta perfetta per colazione Nadia Barbie -
Torta rovesciata alla pesca Torta rovesciata alla pesca
Come decorazione finale su questa torta rovesciata ho deciso di sbriciolare alcune noci e nocciole. Elisa Negri -
Torta Teresina Torta Teresina
Questa è la Torta di Famiglia, porta il nome della mia bisnonna e se all’apparenza potrebbe sembrare una torta di mele e pere, beh non lo è! O almeno non solo!Mele, pere, ciliegie e marsala per una torta morbida, dolce, gustosa e dal profumo indimenticabile. Un viaggio nel passato. Questa torta sa di casa!#ioscelgodicucinare La Cucina di Effe -
Biscotti con frolla alla pasta di arance e confettura di mele cotogne homemade Biscotti con frolla alla pasta di arance e confettura di mele cotogne homemade
Voglia di fare colazione? Io si, tanta!E allora dei biscotti farciti con confettura fatta in casa saranno perfetti 😁Li ho realizzati con la mia amata pasta frolla con farina di segale, burro e pasta di arancia che viene stesa e farcita con la confettura di mele cotogne fatta in casaPer iniziare bene la giornata questi biscotti sono per voiChi vuole partecipare?#calendariosettembre#dispensadisettembre#melecotogne#globalapron2024 Francesca Diomede -
Torta rovesciata pere e cioccolato Torta rovesciata pere e cioccolato
TORTA ROVESCIATA PERE E CIOCCOLATO, un dolce classico con un tocco moderno! Semplice e buonissima! Da provare! Lacucinaazzurradifrancesca -
Conserva di mele cotogne 2 (cotognata) Conserva di mele cotogne 2 (cotognata)
La cotognata di mele cotogne mi ricorda l'infanzia quando questi cubotti ambrati rendevano la merenda davvero speciale.A me piace utilizzare le formine e rendere questa salutare merenda ancora più accattivante soprattutto per i bambini.#menusettimanale #dispensadinovembre MammaVanna -
Torta semifreddo alle pere caramellate al rhum e crema di ricotta Torta semifreddo alle pere caramellate al rhum e crema di ricotta
Avevo queste tre pere che giravano nel frigo da qualche giorno ho deciso di fare questo semifreddo che di solito preparo con le pesche, oltre ad essere molto cremoso è molto fresco A Tavola Con la Robi
Altre ricette consigliate
Commenti (2)