Crema di zucca con pasta mista

Maria @cook_32073666
Istruzioni per cucinare
- 1
Mettere in una pentola un po' di acqua e la zucca quando diventa molla passare con il frullatore a immersione e mettere l'aglio il prezzemolo e il sale.
- 2
Quando inizia a bollire buttare la pasta e aspettare che raggiunga la giusta cottura infine mettere l'olio dopodiché e pronta per essere gustata.
Ricette simili
-
Pasta con zucca Pasta con zucca
È quasi autunno, tempo di zucche.Colorate, succose e vitaminiche. Inoltre molto versatili perché si possono preparare davvero in tantissimi modi.Ora ve ne propongo uno molto gustoso e salutare ma anche molto semplice da preparare.#dispensadisettembre Carmen @carmenheartandsoul -
Pasta mista integrale cotta in passato di verdure Pasta mista integrale cotta in passato di verdure
Invece di cuocere la pasta nell'acqua, un giorno decisi di cuocerla in un passato di verdure, avanzato dalla cena precedente. E vi posso assicurare che il risultato è davvero incredibile; soprattutto se il passato è fatto con verdure fresche e di prima scelta. Provare per credere!! ;)Senza dimenticare ovviamente le varianti, basta cambiare la composizione del passato di verdure; ed ecco un nuovo piatto.mariorosario
-
Pasta mista con calamari e piselli 🦑😋 Pasta mista con calamari e piselli 🦑😋
#dispensadigennaio#pasta#pesce#piselli#calamari agrodolce.nara🍷🍯👩🍳 -
-
-
Pasta fresca mista con funghi cardoncelli e peperone crusco Pasta fresca mista con funghi cardoncelli e peperone crusco
Questo è un piatto semplice che amo e mi fa tornare indietro nel tempoPer prepararlo ho pulito e affettato i funghi, li ho aggiunti in padella con l'aglio e l'olio extravergine di olivaCotti per una decina di minuti e portato a cottura con la salsa che ho preparato con i pomodori freschiHo condito la pasta mista cotta al dente e completato con il peperone crusco immerso velocemente nell'olio caldo e sbriciolatoDando al piatto un sapore particolare a cui è impossibile resistere#latavoladeicolori Francesca Diomede -
-
Pasta mista e lenticchie 🌷 Pasta mista e lenticchie 🌷
È un primo tipico della stagione invernale che deriva dalla tradizione contadina. Un piatto semplice molto conosciuto, che sa di casa, che preparano spesso le mamme, ma prima ancora le nonne e anche le bisnonne (io ho avuto la fortuna di conoscerle). Ogni famiglia ha la sua ricetta, tramandata di generazione in generazione, con qualche variazione nel tempo. Mia nonna mi raccontava che insieme a sua madre e a sua nonna iniziavano la mattina presto a preparavano la cena, il pasto più importante della giornata, gli uomini ritornavano dalla campagna e tutta la famiglia si riuniva a tavola. Una volta le famiglie erano numerose, le donne da buone massaie, dovevano preparare diversi chili di pasta fresca, quella che avanzava, la facevano seccare e la conservavano nella dispensa. Mio nonno amava le lenticchie "ca pasta ammiscata" con la pasta mista, solo lui ne mangiava una pentola. 😂😂😂Questo è un piatto povero, ma molto nutriente, un carico di energia, che non poteva mancare sulla tavola dei contadini, che rientravano a casa la sera stanchi e affamati.Ecco la mia ricetta, un pochino diversa da quella che faceva mia nonna (più leggera), ma altrettanto buona. Per farla ho utilizzato delle lenticchie che non hanno bisogno dell'ammollo e ho riciclato gli avanzi di pasta corta che avevo a disposizione. #primipiatti #lenticchie #cookpad #iocucinisostenibile Francesca Simona Naselli -
-
Fagioli freschi con pasta mista Fagioli freschi con pasta mista
In questo periodo di Giugno si trovano i buonissimi fagioli freschi, ci sono i borlotti e i bianchi. Ottimo piatto fresco per il caldo che avanza, senza rinunciare ai benefici salutari, uniti alla pasta mista ottima quando c'è bisogno di recuperare piccole porzioni di pasta di diverso formato.#dimmicosacucini#ladispensadigiugno Giovanna Margiotta -
Pasta mista con ricotta di pecora 🌷 Pasta mista con ricotta di pecora 🌷
Quando iniziano i primi freddi, a casa mia, non può mancare la pasta con la ricotta. Un primo piatto completo, ricco e cremoso, che ti sazia senza appesantirti, molto conosciuto qui in Sicilia.Il procedimento è semplicissimo e veloce, in meno di 10 minuti, il condimento è pronto, ma per la buona riuscita della ricetta, la ricotta dev'essere di ottima qualità e freschissima.Di solito si utilizza la pasta corta, specialmente i tubetti e gli anellini, ma dato che questa è una ricetta di tradizione contadina, è perfetta anche la pasta mista, un ottimo modo per recuperare tutti i vari rimasugli di pasta che abbiamo in dispensa.Per rendere il condimento cremoso, si deve setacciare bene e stemperare con l'acqua, che dev'essere a temperatura ambiente e mai quella di cottura della pasta, perché è bollente e cambierebbe il sapore della ricotta. Infatti la pasta dev'essere leggermente raffreddata per fermare la cottura, prima di condirla con la ricotta.Per arricchire la pietanza si aggiunge del pepe nero macinato fresco che dona profumo e aroma al piatto. Francesca Simona Naselli
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/15758032
Commenti