Patate duchesse al tartufo nero

Doctor Cooking
Doctor Cooking @doc_Cooking
Pisa

Altro piatto preparato per la cena del 31 Dicembre sfruttando tartufo regalato a Natale.

Patate duchesse al tartufo nero

1 sta pensando di prepararla

Altro piatto preparato per la cena del 31 Dicembre sfruttando tartufo regalato a Natale.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

20 minuti
2 persone
  1. 3patate medie
  2. 1tartufo fresco
  3. Mezzo bicchiere di latte
  4. Qbsale
  5. 50 gburro

Istruzioni per cucinare

20 minuti
  1. 1

    Sciogliete il burro a bagnomaria in una piccola terrina. Aggiungete una metà del tartufo grattugiato al burro ancora caldo e fate insaporire. Mettete la terrina nel ghiaccio in modo che il burro tartufato si solidifichi.

  2. 2

    Lessate le patate in acqua salata per circa 20 minuti. Toglietele quando saranno morbide. Schiacciatele in una pentolina a fuoco spento. Aggiungete il burro tartufato e
    e accendete la fiamma al minimo. Aggiungete il latte poco per volta e continuate a schiacciare fino ad ottenere un purè liscio.

  3. 3

    Trasferite il purè in una sac a poche. Ponete della carta forno su una teglia e con l'aiuto di un coppapasta rotondo create con la sac a poche un nido, lasciando alloggiamento per uovo al centro.

  4. 4

    Mettete in forno a 180 gradi per una decina di minuti. Si formerà la crosticina sul purè A questo punto mettete il tuorlo al centro e fate andare in forno per 1-2 minuti.

  5. 5

    Togliete i nidi dal forno e impiattate con grattata del tartufo rimasto.

  6. 6

    Nota bene: Può essere difficile togliere dal forno il nido senza romperlo. Nel caso toglietelo con la carta forno attaccata e tagliatela con le forbici nel piatto in modo che rimanga sotto il nido. In alternativa si può cuocere in piatti profila e servita con il piatto rovente di forno. Avvertite i commensali per evitare che si scottino!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Doctor Cooking
Doctor Cooking @doc_Cooking
il
Pisa
Mi chiamo Marco e vivo in provincia di Pisa. La cucina è una delle mie passioni. Nel 2018 ho provato per la prima volta un ristorante stellato e ho cambiato completamente la mia attitudine verso il cibo. La mia filosofia è che tutto quello che mangiamo dovrebbe sempre valere la pena di essere mangiato, essere sempre un'esperienza di gusto.
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili