Gingerbread, biscotti di pan di zenzero 🌷

I #gingerbread sono senza dubbio tra i più famosi biscotti di Natale che si preparano per queste festività, perfetti da realizzare con aiuto dei bambini e da appendere all’albero.
Erroneamente considerati un’invenzione americana, in realtà hanno origini europee diventando nel tempo, un po’ ovunque, dei dolcetti tradizionali del periodo natalizio.
La forma più conosciuta dei biscotti di pan di zenzero, è quella dell’omino ( di invenzione inglese) ma si possono fare delle forme più svariate. Adoro questi biscotti, specialmente con il caffè, sono irresistibili.
La ricetta che ti propongo oggi è quella dall’inglese Peggy Porschen creatrice di opere d’arti dolciarie, famosa, anche, per le sue bellissime torte e per il negozio di dolci.
Dato che non ho trovato né la melassa, né il golden syrus, li ho sostituiti con il miele. Si fanno cuocere tutti gli ingredienti e poi quando il composto è freddo si aggiunge anche la farina. Non puoi immaginare il profumo meraviglioso che si diffonde per tutta la casa.
Per rendere scuro l’impasto, dato che non ho utilizzato la melassa, anziché lo zucchero di canna chiaro, ho utilizzato quello integrale. #befana #natale #cookpad
Gingerbread, biscotti di pan di zenzero 🌷
I #gingerbread sono senza dubbio tra i più famosi biscotti di Natale che si preparano per queste festività, perfetti da realizzare con aiuto dei bambini e da appendere all’albero.
Erroneamente considerati un’invenzione americana, in realtà hanno origini europee diventando nel tempo, un po’ ovunque, dei dolcetti tradizionali del periodo natalizio.
La forma più conosciuta dei biscotti di pan di zenzero, è quella dell’omino ( di invenzione inglese) ma si possono fare delle forme più svariate. Adoro questi biscotti, specialmente con il caffè, sono irresistibili.
La ricetta che ti propongo oggi è quella dall’inglese Peggy Porschen creatrice di opere d’arti dolciarie, famosa, anche, per le sue bellissime torte e per il negozio di dolci.
Dato che non ho trovato né la melassa, né il golden syrus, li ho sostituiti con il miele. Si fanno cuocere tutti gli ingredienti e poi quando il composto è freddo si aggiunge anche la farina. Non puoi immaginare il profumo meraviglioso che si diffonde per tutta la casa.
Per rendere scuro l’impasto, dato che non ho utilizzato la melassa, anziché lo zucchero di canna chiaro, ho utilizzato quello integrale. #befana #natale #cookpad
Istruzioni per cucinare
- 1
In un tegame capiente versiamo l’acqua, le spezie, il miele e lo zucchero e portiamo a bollore.
- 2
Spegniamo la fiamma e aggiungiamo poco per volta il burro freddo a pezzi e quando sarà incorporato, versiamo il bicarbonato.
- 3
Attenzione perché il composto si gonfierà. Lasciamo raffreddare, poi versiamo dentro la ciotola e procediamo a incorporare la farina a mano o con la planetaria, con il gancio a foglia.
- 4
Aggiungiamo la farina setacciata poco per volta.
- 5
Impastiamo bene il composto.
- 6
Quando l’impasto sarà omogeneo, lo avvolgiamo nella pellicola e lo lasciamo riposare in frigorifero per almeno 3 ore.
- 7
Trascorso il tempo stendiamo la sfoglia spessa mezzo cm circa e realizziamo i biscotti con l’aiuto degli stampini.
- 8
Adagiamo i biscotti sopra le leccarde rivestite di carta forno e li mettiamo in frigorifero per almeno 30 minuti. Passato il tempo, inforniamo nel forno preriscaldato a 200 gradi per 8 minuti.
- 9
Continuiamo la cottura per 2 minuti ancora con lo sportello del forno leggermente aperto per fare biscottare i biscotti. Poi li facciamo raffreddare sopra una gratella e nel frattempo prepariamo la ghiaccia reale.
Montiamo l’albume con qualche goccia di limone e poi incorporiamo lo zucchero a velo setacciato. Appena i biscotti saranno freddi, mettiamo la ghiaccia dentro una sac-à-poche, munita di un beccuccio piccolo. Decoriamo i nostri biscotti e li facciamo asciugare. - 10
Consigli
☑️ Dopo circa 6 minuti dalla cottura, controlla i biscotti, se noti che cominciano ad essere più scuri intorno ai bordi, sono pronti. Apri leggermente la porta del forno e fai biscottare i biscotti, continuando la cottura per non più di 2 minuti. - 11
☑️ Se vuoi appendere i biscotti all’albero, pratica il foro con una cannuccia prima di infornarli.
- 12
Se fai la ghiaccia reale, ti consiglio di pastorizzare l’albume, oppure di utilizzare quello confezionato nel brick, lo trovi al supermercato.
- 13
☑️ Puoi decorarli anche con la glassa, fatta con lo zucchero a velo, qualche goccia di limone e pochissima acqua (eventualmente aggiungi dell’altro zucchero o più acqua, fino a quando non sarà della giusta consistenza).
- 14
☑️ Puoi aggiungere dei coloranti naturali e arricchire la decorazione con dei zuccherini.
- 15
☑️ Dai un’occhiata anche a questa ricetta.
Ricette collegate
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Biscotti di Pan di Zenzero (Gingerbread) Biscotti di Pan di Zenzero (Gingerbread)
Per completare la magia del Natale, non possono mancare i biscotti e secondo me il biscotto per eccellenza quello che rappresenta il Natale più di tutti èsicuramente l'omino di pan di zenzero, questo biscotto così fragrante e speziato riempie l'aria di casa mentre cuoce, ha il profumo e il sapore delle feste natalizie.Nato in Inghilterra ma ormai entrato anche in altre tradizioni. E poiché io sono un amante delle tradizioni sono diventati i miei biscotti di Natale preferiti.La ricetta che vi propongo è facilissima da realizzare ed è anche super golosa, inoltre potete divertirvi a farla diventare una bellissima decorazione per l'albero di Natale basterà fare un buchino in un angolo e passarci un bel nastrino.A dimenticavo mentre li preparate in sottofondo mettete delle belle canzoni natalizie...i biscotti saranno più buoni...#nataleconcookpad#ilnatalenelmondo Simona ChicchiDiSorriso -
Gingerbread (biscotti pan di zenzero) Gingerbread (biscotti pan di zenzero)
Direttamente dalla Gran Bretagna Gingerbread o biscotti di pan di zenzero . Questa ricetta originale inglese è della bravissima Rosalind che ha fatto bake off 5 .La ricetta è stata adattata da lei, dalla sua ricetta originale,sostituendo il golden syrup difficile da trovare qui in Italia con del miele. Da quando li ho scoperti,li preparo ogni Natale , provateli vale veramente la pena farli in questo periodo dell'anno, fosse solo per il profumino che si diffonde in tutta la casa 😋#nataleconcookpad#natalenelmondo Laura Cicutto -
Biscotti pan di zenzero o Gingerbread Biscotti pan di zenzero o Gingerbread
Questi biscotti tipici natalizi dal profumo intenso di cannella, miele, zenzero e altre spezie , oltre ad essere buonissimi sono un’idea regalo molto apprezzato e direi azzeccato . Ovviamente decorati a mano uno ad uno . 😃Scegliete una bella scatola nella quale metterli e vedrete !#nataleconcookpad#gingerbread Sweetdora_bakery -
Biscotti di Natale Biscotti di Natale
Quanto è bello tornare bambini e decorare i biscotti di Natale? Ecco come fare dei graziosi biscotti speziati e decorati con la ghiaccia reale❤️#nataleconcookpad RK -
Casetta Pan di Zenzero Casetta Pan di Zenzero
Se penso al Natale con la bambina che è in me mi viene subito in mente la Casetta Pan di Zenzero, è un dolce sorprendente, scenografico e di sicuro effetto e se fa effetto a noi bambini un po' grandi fa sicuramente effetto ai più piccoli, per realizzarla ci vuole tanta e quando di tanta credetemi, tanta Pazienza, vi ritroverete in posizioni da contorsionisti ma vi assicuro che il risultato finale è meraviglioso.Per un Natale con i piccoli di casa non può assolutamente mancare.Divertitevi a decorarla come più vi piace utilizzando caramelle, cioccolata o dolcetti vari.E poi mangiatela perché oltre ad essere bella è anche buonissima.#nataleconcookpad#nataledeipiccoli Simona ChicchiDiSorriso -
Biscotti pan di zenzero Biscotti pan di zenzero
I profumatissimi biscottini pan di zenzero sono il simbolo per eccellenza del Natale nord europeo. Solo da pochi anni si sono diffusi anche in Italia conquistando un posto importante anche nella nostra tradizione culinaria natalizia. Tuttavia le loro origini sono antichissime. Una leggenda narra che questi dolcetti siano nati in Inghilterra nel XVI secolo dalla fantasia della regina Elisabetta I, che li faceva preparare dando loro le sembianze umane, e li offriva ai suoi ospiti. Nei secoli si sono diffusi in tutto il nord Europa fino ad arrivare negli Stati Uniti. Questi biscottini sono caratterizzati da un profumo intenso di spezie e da una consistenza non troppo croccante. La ricetta originale prevede l'utilizzo della melassa che io ho sostituito con il miele di castagno, però ho utilizzato lo zucchero di canna integrale muscovado, che ha il sapore molto simile a quello della melassa. Per decorarli normalmente si utilizza la ghiaccia reale, io invece ho utilizzato una semplice glassa al limone. La Pasticcioneria di Giusy -
Biscotti pan di zenzero Biscotti pan di zenzero
Facendo questi biscotti, ritorno un po' in dietro con il tempo, quando mi divertivo a fare insieme ai miei figli i pan di zenzero, tra risate e farina che volava si sentiva aria natalizia e per questo anche loro hanno un ruolo importante a natale. 🌲🌲🌲lacucinanapoletanaamodomio
-
Biscotti di Natale Biscotti di Natale
Divertente e emozionante la #diretta con i bimbi per #ilNataledicookpad con i “biscotti di Natale” con #raffaellalocatelli e #letiziavasta .Con pochi ingredienti ....ecco i biscotti con il miele e le spezie e poi guarniti con ghiaccia reale e arlecchini.Ho fatto qualche rivisitazione alla forma e con la ghiaccia devo dire che non ho avuto un felice incontro!!!😂😂Ma i biscotti per Babbo Natale non potevano mancare nel mio ricettario.🎄🎅🏻🌟✨🎉🎁🧑🏻🍳#biscottidinatale#nataleconcookpad#ilnataledeipiccoli#cooksnap#letiziavasta#raffaellalocatelli#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Biscotti di Natale Biscotti di Natale
Per la settimana del natale dedicata ai bambini una ricetta eccezionale di Raffaella Locatelli, da provare con i più piccoli o semplicemente per tornare bimbi per un po'! #nataleconcookpad Lety -
Biscotti Pan di Zenzero Biscotti Pan di Zenzero
Nonostante il ritardo, ho voluto farli ugualmente 😅 La Tavola Secondo Stefano -
Biscottini pan di zenzero Biscottini pan di zenzero
Non c'è Natale senza il profumo dei biscotti e quelli allo zenzero sono i preferiti dai bambini.Facilissimi e divertenti da fare, buoni da mangiare ma anche da appendere all'albero di Natale.Si possono decorare con glasse colorate ma sono buonissimi al naturale.#dicembreincucina #cqlendariodidicembre #regalodinatale MammaVanna -
Biscotti Pan di Zenzero Biscotti Pan di Zenzero
Momenti di condivisione in famiglia in attesa del Natale. Questi biscotti, sono davvero deliziosi: uno tira l'altro. I bambini si divertono molto nel scegliere le formine da dare al loro biscottino!!Provate questa ricetta!#nataleconcookpad Cook in Travel
Altre ricette consigliate
Commenti (8)