Piadine integrali

Patri - Rock&Food
Patri - Rock&Food @patri_rockandfood147

Per la serie piatti un filo più equilibrati, non mi sembra giusto definirli dietetici, ci sono anche queste ottime piadine integrali.
Ho cercato la ricetta per poterle preparare per mia sorella ma non le disdegno neanche io.
Vi lascio anche due idee per farcire... accompagnate con melanzane grigliate condite con un semplice giro di olio extravergine che nel mio caso erano associate in una con il salmone (quello nella scatoletta stile tonno) e nell'altra con della ricotta, semplici ma deliziose!

#piattounico #piadine #piadineintegrali

Piadine integrali

5 stanno pensando di prepararla

Per la serie piatti un filo più equilibrati, non mi sembra giusto definirli dietetici, ci sono anche queste ottime piadine integrali.
Ho cercato la ricetta per poterle preparare per mia sorella ma non le disdegno neanche io.
Vi lascio anche due idee per farcire... accompagnate con melanzane grigliate condite con un semplice giro di olio extravergine che nel mio caso erano associate in una con il salmone (quello nella scatoletta stile tonno) e nell'altra con della ricotta, semplici ma deliziose!

#piattounico #piadine #piadineintegrali

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

5 piade circa
  1. 200 gfarina integrale
  2. 50 gfarina 0 (oppure 00)
  3. 20 golio evo
  4. 130 mlacqua (circa)
  5. 1 pizzicosale fino

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Miscelare le due farine ed il sale, creare la fontana e al centro unire l’acqua poco alla volta, iniziando ad impastare con le mani o con il gancio se usate la planetaria.
    Aggiungere anche l’olio di oliva e impastare energicamente fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo.
    Formare un panetto e lasciar riposare coperto da un canovaccio per 15 minuti, sulla spianatoia.

  2. 2

    NOTA: La quantità di acqua da utilizzare potrebbe variare leggermente in base al tipo di farina integrale, potrebbe assorbire l’acqua in modo differente quindi se notate che l’impasto è un po’ troppo duro, aggiungerne pochissima alla volta, fino ad arrivare alla giusta consistenza.

  3. 3

    Passato il quarto d'ora dividere l’impasto in 5 parti all'incirca delo stesso e crearci delle palline, sarò più facile stenderle.
    Proseguire stendendo i panetti in una sfoglia sottile e cuocere in padella, o nella piastra liscia, ben calda su ambo i lati.
    Farcire a gusto.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Patri - Rock&Food
Patri - Rock&Food @patri_rockandfood147
il
Ho imparato a cucinare grazie alle nonne, forse un clichè, ma vedendo loro ho imparato molto. Amo da pazzi cucinare i primi piatti, gli antipasti e piatti unici. Cucinare mi rilassa talmente tanto che puntualmente mi dimentico le dosi!Su Instagram mi trovate con lo stesso nome @patri_rock&food
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili