Farifrittata agli agretti

La farifrittata è una tela bianca sulla quale poter dipingere di tutto... e allora spazio alla fantasia, utilizziamo ingredienti di stagione, arricchiamola con erbe aromatiche e spezie e divertiamoci a inventare ogni volta una nuova variante! 💪 Oggi con gli agretti freschissimi appena raccolti ho voluto preparare questa versione profumata e primaverile, che sono sicura apprezzerete anche voi! ❤️
Farifrittata agli agretti
La farifrittata è una tela bianca sulla quale poter dipingere di tutto... e allora spazio alla fantasia, utilizziamo ingredienti di stagione, arricchiamola con erbe aromatiche e spezie e divertiamoci a inventare ogni volta una nuova variante! 💪 Oggi con gli agretti freschissimi appena raccolti ho voluto preparare questa versione profumata e primaverile, che sono sicura apprezzerete anche voi! ❤️
Istruzioni per cucinare
- 1
Versare in una ciotola la farina di ceci setacciata e aggiungere gradualmente l'acqua, mescolando continuamente con una frusta in modo da incorporarla bene e non creare grumi.
- 2
Unire anche l'olio extravergine d'oliva, l'aglio e la curcuma in polvere e un abbondante pizzico di sale, mescolando nuovamente.
- 3
Coprire la ciotola, riporre in un luogo fresco (meglio ancora in frigorifero) e lasciare riposare per almeno 4 ore. È possibile anche preparare la pastella la sera precedente e lasciarla riposare tutta la notte.
- 4
Nel frattempo mondare gli agretti, eliminando la radice e, se presente, la parte dura e legnosa del gambo; tenerli in ammollo in acqua fredda fino al momento dell'utilizzo e poi risciacquarli sotto acqua corrente per eliminare i residui terrosi.
- 5
Trascorso il tempo di riposo, riprendere la pastella di ceci e unire gli agretti scolati e asciugati, le foglioline di maggiorana fresca e l'erba cipollina tagliuzzata con le forbici, distribuendo uniformemente il tutto con una spatola.
- 6
Versare il composto in uno stampo rotondo da 20 cm di diametro (o in un altro stampo a piacere, purché il livello del composto non superi i 5 mm di spessore) leggermente unto.
- 7
METODO DI COTTURA 1:
Sistemare lo stampo nella friggitrice ad aria e cuocere a 180°C per 30 minuti. - 8
METODO DI COTTURA 2:
Cuocere in forno preriscaldato a 200°C (statico) per 30 minuti. - 9
Servire subito in tavola ben calda.
- 10
NOTE: Gli agretti, aggiunti da crudi nel composto a base di farina di ceci, restano solo leggermente croccanti anche dopo il passaggio in friggitrice ad aria o in forno. Se si preferiscono più teneri, sbollentarli per 6-7 minuti in acqua salata prima di aggiungerli agli altri ingredienti.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Bulgur agli agretti Bulgur agli agretti
Un piatto primaverile fresco e colorato, caratterizzato da un ottimo bilanciamento. Il bulgur altro non è che grano duro integrale germogliato, cotto al vapore, essiccato e macinato MastroGourmet -
Agretti saltati con aglio fresco e pomodorini secchi Agretti saltati con aglio fresco e pomodorini secchi
Inauguro finalmente la stagione degli agretti con una ricetta semplice ma molto saporita e sfiziosa! È un modo nuovo e insolito per me di gustare gli agretti, ma che da ieri sera è ufficialmente diventato uno dei miei preferiti. Grazie a @cook_13667785 per avermelo fatto conoscere! 🤗 Daniela Innamorati -
Tof-rittata con zucchine, porri e pomodorini secchi, in friggitrice ad aria Tof-rittata con zucchine, porri e pomodorini secchi, in friggitrice ad aria
Il tofu è un alimento dal sapore e dall'aroma neutrali, che può essere personalizzato a piacere per ottenere tanti risultati diversi... è come una tela bianca sulla quale poter dipingere un quadro! 😉 E cucinato in questo modo permette di portare in tavola un pasto sfizioso in poco più di mezz'ora: la crosticina croccante di questa "frittata" e il suo cuore più morbido e saporito vi conquisteranno! Daniela Innamorati -
Spaghetti con agretti Spaghetti con agretti
Gli agretti li uso già da un paio di anni in cucina e questa ricetta mi piace molto. Sono una verdura tipica di questo mese. #dispensadimarzo Antonella Dadamo_Ilovecooking9 -
Frittata di agretti Frittata di agretti
#frittata con gli #agretti, una #ricetta tutta #daprovare 😜#dispensadimaggio #ilmiolibrodiricetteFatemi sapere che ne pensate 😜 Giulia 🌺 -
Crackers alle erbe aromatiche Crackers alle erbe aromatiche
I crackers alle erbe aromatiche sono semplicissimi da fare,voi potete anche aggiungere delle spezie ( peperoncino, curcuma,curry,paprika ecc.)#crekers #antipasto #semidisesamo #ricettebimby #bimby #ilmiolibrolemiericette #erbearomatiche #erbacipollina #spezie #piattiestivi Eleonora Lombini -
"Salsiccia" veg #1 "Salsiccia" veg #1
Esattamente al pari delle salsicce classiche, anche le "salsicce" vegetali possono essere personalizzate nella consistenza, nel sapore, negli aromi... e prepararle in casa è molto semplice: selezionando materie prime di ottima qualità e seguendo le istruzioni si otterrà un prodotto veramente speciale, che darà proprio soddisfazione nel gustarlo! ❤️ Per questo motivo mi piace l'idea di creare una sorta di "menù" dal quale poter scegliere, e questa ricetta (come si nota dal numero) è solo la prima della serie! 💪 Daniela Innamorati -
Crema di ceci e barbabietole con asparagi e za'atar Crema di ceci e barbabietole con asparagi e za'atar
Il mio amore per le spezie e le erbe aromatiche ormai lo conoscete, quello per le barbabietole anche... non potevo non mettere insieme le due cose in un piatto che è una vera esplosione di colori e di sapore! ❤️ Daniela Innamorati -
Crostoni con tofu strapazzato e hummus di barbabietole Crostoni con tofu strapazzato e hummus di barbabietole
Ormai avrò nominato l'orto dei miei suoceri un numero imprecisato di volte... 😆 ma il merito è tutto dei tesori che produce! Una delle cose che amo di più sono le barbabietole, che mi danno con tutto il loro prezioso ciuffo di foglie: dato che mi piace sfruttare e valorizzare tutte le parti degli ortaggi, ho preparato uno dei miei ricchi crostoni con l'hummus di barbabietole (che avete già conosciuto in una precedente ricetta), le foglie di barbabietola saltate e dello squisito tofu strapazzato... con il tocco dell'erba cipollina fresca appena raccolta vi assicuro che l'ho divorato in men che non si dica! 💪❤️ Daniela Innamorati -
Cake pops salati Cake pops salati
Sfiziosi, allegri e divertenti, perfetti da servire a un aperitivo.Una morbida base alle zucchine cotta nell'apposito stampo per cake pops, una fresca crema allo yogurt greco e per decorarli semi, erbe aromatiche e spezie a piacere.I miei preferiti con erba cipollina e sesamo 😏 Dolci Pasticci di Fra -
Bastoncini di ceci e zucca Bastoncini di ceci e zucca
Vi dico solo che ho preparato questi bastoncini per i miei bambini ma a essere sincera avrei voluto mangiarli io... 🫣😅 perché sono davvero sfiziosi, speziati al punto giusto (hanno imparato ad apprezzare le spezie e le erbe aromatiche fin da piccoli) e la forma invita proprio al morso! 😆 A loro li ho serviti in purezza, ma gli adulti possono accompagnarli a una salsina fresca al profumo di limone, sentirete che bontà! 🤤#regalodinatale Daniela Innamorati -
Tagliatelle viola con senape ed erbe aromatiche Tagliatelle viola con senape ed erbe aromatiche
L’autunno è arrivato e al mercato sono comparsi i cavoli viola, che adoro.In questa ricetta li ho utilizzati per fare una specie di pesto, al quale ho aggiunto anche un po’ di senape in grani, per bilanciare la dolcezza del cavolo. E ho spolverato il tutto con erbe aromatiche e carota grattugiata. La mia e’ decisamente una cucina in multicolor!#tagliatelle #vegan #pasta #colori Flavia Giordano
Altre ricette consigliate
Commenti