"Salsiccia" veg #1

Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati

Esattamente al pari delle salsicce classiche, anche le "salsicce" vegetali possono essere personalizzate nella consistenza, nel sapore, negli aromi... e prepararle in casa è molto semplice: selezionando materie prime di ottima qualità e seguendo le istruzioni si otterrà un prodotto veramente speciale, che darà proprio soddisfazione nel gustarlo! ❤️ Per questo motivo mi piace l'idea di creare una sorta di "menù" dal quale poter scegliere, e questa ricetta (come si nota dal numero) è solo la prima della serie! 💪

"Salsiccia" veg #1

1 sta pensando di prepararla

Esattamente al pari delle salsicce classiche, anche le "salsicce" vegetali possono essere personalizzate nella consistenza, nel sapore, negli aromi... e prepararle in casa è molto semplice: selezionando materie prime di ottima qualità e seguendo le istruzioni si otterrà un prodotto veramente speciale, che darà proprio soddisfazione nel gustarlo! ❤️ Per questo motivo mi piace l'idea di creare una sorta di "menù" dal quale poter scegliere, e questa ricetta (come si nota dal numero) è solo la prima della serie! 💪

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora
2 "salsicce"
  1. 70 gglutine di frumento
  2. 30 gfarina di ceci
  3. 1/2 cucchiainosale
  4. 4 cucchiainiorigano secco
  5. 4 ramettitimo fresco
  6. 10semi di finocchio
  7. 1 pizzicoaglio in polvere
  8. 1/2 cucchiainocipolla in polvere
  9. Q.b.peperoncino piccante in polvere
  10. 1/2 cucchiaioolio extravergine d'oliva
  11. 30 gpassata di pomodoro
  12. 55 mlacqua
  13. Q.b.olio extravergine d'oliva per la rosolatura

Istruzioni per cucinare

1 ora
  1. 1

    Versare in una ciotola il glutine di frumento e aggiungere la farina di ceci, il sale e le spezie fresche (timo) e secche (origano, semi di finocchio pestati, aglio, cipolla, peperoncino piccante); mescolare con una frusta in modo da distribuire gli ingredienti in modo uniforme.

  2. 2

    Unire l'olio extravergine d'oliva, la passata di pomodoro e, gradualmente, l'acqua; lavorare dapprima con una forchetta e poi con una spatola fino a incorporare tutti gli ingredienti: si dovrà ottenere un panetto appena umido esternamente ma sodo e compatto. Fermarsi prima con l'aggiunta dell'acqua se il composto tendesse a diventare troppo umido.

  3. 3

    Dividere il composto in 2 porzioni, modellandole a formare dei cilindri; se fossero troppo appiccicose, spolverizzare solo leggermente con poca farina di ceci per compiere l'operazione.

  4. 4

    Avvolgere ciascun cilindro in una striscia di carta forno, chiudendo le estremità a formare una caramella.

  5. 5

    Disporre le caramelle su un o cestello per la cottura a vapore e cuocere per 30 minuti. Lasciare intiepidire, quindi eliminare la carta forno e lasciare raffreddare completamente a temperatura ambiente.

  6. 6

    Le "salsicce" sono pronte per essere utilizzate a piacere; per servirle, scaldare un filo d'olio extravergine d'oliva e rosolarle su tutti i lati girandole spesso in modo da creare una crosticina croccante.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati
il
Sono una mamma, lavoratrice, che ha scelto di costruire un futuro migliore per la propria famiglia anche attraverso l'alimentazione e l'attenzione verso l'ambiente, perché siamo noi l'esempio per le prossime generazioni. Si pensa troppo spesso che seguire un'alimentazione biologica sia difficile, impegnativo e troppo costoso... nulla di più sbagliato! Il mio intento è dimostrare che basta solo volerlo e il cambiamento è a portata di mano. Migliorare le nostre abitudini alimentari è molto più facile di quanto si pensi: viviamo in un territorio ricco di tipicità, varietà e prodotti di qualità elevatissima! Basta iniziare da pochi e piccoli cambiamenti, un passo alla volta e si può arrivare anche molto lontano se si desidera!
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili