Maltagliati e fagioli

Caterina Martinelli
Caterina Martinelli @lericettedicaterina
Bologna, Emilia-Romagna, Italia

Un piatto a dir poco salutare con i ricordi dei nonni e della cucina povera che un tempo mi cucinava nonna, poi mamma , così da avermi insegnato a cucinare questo sublime piatto e che tramando ora in famiglia#cucinapovera

Maltagliati e fagioli

1 sta pensando di prepararla

Un piatto a dir poco salutare con i ricordi dei nonni e della cucina povera che un tempo mi cucinava nonna, poi mamma , così da avermi insegnato a cucinare questo sublime piatto e che tramando ora in famiglia#cucinapovera

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora più il riposo
4 persone
  1. 250 grfagioli secchi
  2. Qbacqua
  3. Qbsale
  4. Qbolio Evo
  5. 1 costa di sedano
  6. 2 spicchid’aglio
  7. 3-4 pomodorini
  8. 3 foglie di alloro
  9. Per i mal tagliati
  10. 250 di semola rimacinata
  11. Qbacqua tiepida, con un pizzico di sale

Istruzioni per cucinare

1 ora più il riposo
  1. 1

    La sera prima mettere in ammollo i fagioli in acqua fredda. Al mattino scolare i fagioli sciacquare bene, versare in un tegame coprire con acqua fredda.

  2. 2

    Portare al bollore, controllare se si forma la schiuma eliminare con la schiumarola, condire con sedano pomodorini aglio foglie di alloro e olio, coprire e portare a cottura a fiamma semi bassa per 25-30 min

  3. 3

    Per i maltagliati, versare sul piano da lavoro la semola rimacinata, e aggiungere poca acqua impastare finché non risulta morbido e non appiccicoso, firmare un panetto coprire e far riposare per 20 min

  4. 4

    Riprendere l’impasto, stendere col matterello e tagliare a strisce poi in obliquo senza dare forme regolari

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Caterina Martinelli
Caterina Martinelli @lericettedicaterina
il
Bologna, Emilia-Romagna, Italia
Salve sono Caterina nata a Bari , ma vivo a Bologna , amo cucinare per due, quattro,otto e a volte anche più di cento , sono cuoca di professione , il numero non mi fa paura , sono moglie mamma e nonna e con loro mi diverto , a casa con nonna non ci si annoia mai .
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili