Maltagliati e fagioli

Un piatto a dir poco salutare con i ricordi dei nonni e della cucina povera che un tempo mi cucinava nonna, poi mamma , così da avermi insegnato a cucinare questo sublime piatto e che tramando ora in famiglia#cucinapovera
Maltagliati e fagioli
Un piatto a dir poco salutare con i ricordi dei nonni e della cucina povera che un tempo mi cucinava nonna, poi mamma , così da avermi insegnato a cucinare questo sublime piatto e che tramando ora in famiglia#cucinapovera
Istruzioni per cucinare
- 1
La sera prima mettere in ammollo i fagioli in acqua fredda. Al mattino scolare i fagioli sciacquare bene, versare in un tegame coprire con acqua fredda.
- 2
Portare al bollore, controllare se si forma la schiuma eliminare con la schiumarola, condire con sedano pomodorini aglio foglie di alloro e olio, coprire e portare a cottura a fiamma semi bassa per 25-30 min
- 3
Per i maltagliati, versare sul piano da lavoro la semola rimacinata, e aggiungere poca acqua impastare finché non risulta morbido e non appiccicoso, firmare un panetto coprire e far riposare per 20 min
- 4
Riprendere l’impasto, stendere col matterello e tagliare a strisce poi in obliquo senza dare forme regolari
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Spaghetti al pomodoro Spaghetti al pomodoro
Un piatto povero ricordo i nonni , e poi mia mamma e ora io sia da mamma che da nonna li faccio ai miei nipotini e non solo . Ricordo il nonno perché era lui che cucinava a casa nonostante il suo lavoro. #cucinapovera Caterina Martinelli -
Cialda pugliese con verdure fresche di stagione Cialda pugliese con verdure fresche di stagione
È un piatto a dir poco povero, ai tempi dei miei nonni, era una prelibatezza prepararlo , ha pochi ingredienti, ma è un piatto che amavano e che a noi ha insegnato tanto Caterina Martinelli -
“Tajulin e Fasciule” (Sagne e Fagioli) “Tajulin e Fasciule” (Sagne e Fagioli)
Le Sagne e fagioli all’abruzzese (a Teramo, dalle mie parti, sono chiamati “Tajulin e Fasciule”) sono un piatto antico, della cucina povera, assaporati nelle case dei contadini in tutto l’arco dell’anno (a cominciare dalla prima macinatura), a base di pasta fatta in casa senza uova.#ricettaeconomica Carla La Contessina -
Riso e fagioli Riso e fagioli
Un risotto non risotto che faceva la mia mamma ❤️ l'unica variazione che ho apportato è l'aggiunta dello zenzero in polvere.Primo piatto sano e completo dal punto di vista nutrizionale.#ricettesane Nunzia Marzocco -
Cosce di coniglio arrosto con polenta Cosce di coniglio arrosto con polenta
Questo piatto me lo cucinava sempre la mia nonna paterna e oggi me lo prepara la mia mamma sono dei ricordi dolcissimi che mi fanno pensare a quanto erano belle le feste quando eravamo in tanti . # calendariodicembre chiara -
Spaghetti integrali con zucchine e fagioli Spaghetti integrali con zucchine e fagioli
Un piatto salutare e pieno di fibre , gli spaghetti piacciono a molti e questa volta ho realizzato un piatto super .#alimentidetox#globalpromo24 Caterina Martinelli -
Maltagliati con ceci e zucca Maltagliati con ceci e zucca
Un piatto semplice che racconta un po'la storia del territorio contadino,ingredienti poveri ma ricchi di sapore,un gusto vellutato e ricco di profumi. M.t. Maiorano -
Involtini di pollo e fagioli alla texana Involtini di pollo e fagioli alla texana
I petti di pollo sottili sono adatti per poter inserire diversi ingredienti. Avvolgendoli con della pancetta si profuma anche la carne e dona alla ricetta un sapore molto gradevole. Accompagnando con dei fagioli borlotti alla texana risulterà un secondo molto gradevole Luciano Buttarelli -
PASTA E FAGIOLI (più fagioli che pasta) PASTA E FAGIOLI (più fagioli che pasta)
La pasta e fagioli è un piatto unico, molto nutriente con molte vitamine e proteine vegetali. I fagioli contenono inoltre sali minerali come il ferro,il magnesio e potassio. Questa ricetta si può eseguire tutto l'anno e si degusta sia calda che quasi fredda.Nel periodo invernale per insaporire meglio ,si possono aggiungere delle costine di maiale ben sgrassate.La qualità migliore dei fagioli Borlotti è senz'altro Lamon.Questa mia ricetta è anche molto saporita per gli aromi e anche nutriente aggiungendo alle proteine vegetali anche poche animali che gli darà un gusto molto campagnolo ed invidiabile Luciano Buttarelli -
Quadrotti di semola rimacinata, in brodo (pasta fresca) Quadrotti di semola rimacinata, in brodo (pasta fresca)
È un piatto che la mia nonna faceva sempre da bambina , i ricordi indelebili quelli belli, il sabato era d’obbligo mangiare il brodo. Caterina Martinelli -
Orecchiette datterini e caciocavallo Orecchiette datterini e caciocavallo
Un primo a dir poco sublime , un sapore fresco con pomodori che ricordano l’arrivo dell’estate . #FORMAGGIDITALIA Caterina Martinelli -
Bietole col sugo Bietole col sugo
Un semplicissimo piatto di ricordi, preparato tante volte da mamma che la maggior parte delle volte però cucinava le bietole campestri trovate da papà in campagna.💓 Rosa Aimé : Apprendista Celiaca.
Altre ricette consigliate
Commenti