Torta ricotta e fragole

Tony Mazzanobile
Tony Mazzanobile @tonyliebt_kocht

Torta golosa senza farina e burro.

Torta ricotta e fragole

Torta golosa senza farina e burro.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

x 6/8 persone
  1. 200 mlLatte intero
  2. 500 gRicotta
  3. 1 Cucchiainolievito in polvere per dolci
  4. 60 gFecola di patate
  5. 250 gfragole
  6. 1Limoni (la scorza grattugiata)
  7. 4Tuorli
  8. 150 grzucchero
  9. Per la composta:
  10. 50 gzucchero
  11. 200 grfragole
  12. 2 cucchiaiconfettura di fragole
  13. la scorza grattugiata di 1 limone

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Tagliamo le fragole a piccoli pezzetti. Teniamole da parte.
    Trasferiamo la ricotta in una ciotola. Amalgamiamola accuratamente con un cucchiaio fino ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi (vi consiglio di utilizzare una ricotta piuttosto asciutta)

  2. 2

    In una ciotola capiente uniamo i tuorli e lo zucchero.
    Amalgamiamoli (con un battitore) fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso. Aggiungiamo anche un cucchiaino di lievito e la fecola di patate (precedentemente setacciata), un po' alla volta e man mano che si incorpora al composto.

  3. 3

    Aggiungiamo quindi anche la ricotta, un po alla volta. Incorporiamola al composto prima di procedere ad aggiungerne altra. Procediamo in questo modo fino ad aggiungere tutta la ricotta e fino ad ottenere una crema omogenea. A questo punto uniamo anche il latte (a temperatura ambiente), a filo ed un po' alla volta. Mescoliamo il tutto fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea

  4. 4

    Infine, aggiungiamo anche la scorza grattugiata di un limone e le fragole (che avevamo precedentemente tagliato a pezzettini). Amalgamiamo bene il tutto. Foderiamo una tortiera rotonda con carta forno (vi consiglio di utilizzare una tortiera del diametro dai 20 – 22 cm). Versiamo il composto di ricotta al suo interno. Cuociamo in forno preriscaldato a 200° statico per 50/55 minuti

  5. 5

    Sforniamola e lasciamola raffreddare completamente prima di estrarla dallo stampo.
    Nel frattempo prepariamo la COMPOSTA DI FRAGOLE con cui andremo a guarnire la torta. Tagliamo le fragole a pezzetti grossolani (in modo che in cottura non si sfaldino del tutto). In una padella antiaderente uniamo le fragole a pezzetti e lo zucchero. Cuociamo, a fuoco medio, girando con un cucchiaio di legno. Quando lo zucchero si sarà sciolto, aggiungiamo anche due cucchiai di confettura di fragole.

  6. 6

    Proseguiamo la cottura per altri 10-15 minuti, girando di tanto in tanto.
    Una volta pronta, aggiungiamo anche la scorza grattugiata di un limone. Trasferiamola in una ciotola di vetro e lasciamola raffreddare completamente. Non vi preoccupate se vi sembrerà ancora un po' liquida. Raffreddandosi tenderà a compattarsi. A questo punto potete sformare la torta e spalmare sopra la composta.

  7. 7

    Consiglio: meglio preparare il giorno prima la torta, porla in frigo, e il giorno dopo tirarla fuori dal frigo un'ora prima di consumarla. E sentirete che bontà!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Tony Mazzanobile
Tony Mazzanobile @tonyliebt_kocht
il

Commenti

Mara
Mara @marapastelera
Supergolosa e colorata! 👏👏👏
Ospite

Ricette simili