Clafoutis di Ciliegie alle Mandorle

Dolce per Amore
Dolce per Amore @dolceperamore
Seoul, Corea del Sud

Una ricetta del Maestro Pasticciere francese Christophe Michalak, che per la realizzazione di un ottimo Clafoutis alle Ciliegie, consiglia di scegliere una varietà di ciliegie con una polpa particolarmente succosa, che sia lucida tenera e fondente.
Tradizionalmente, il Clafoutis in Francia è fatto con amarene extra mature e cotte intere perché il nocciolo amplifica il suo sapore. Con questa versione senza lattosio e glutine, grazie alla sostituzione della tradizionale farina con la polvere di mandorle e l’amido di mais, é in tendenza con ormai la stragrande maggioranza dei Pasticceri moderni, che preferiscono creare dei dolci che possono essere apprezzati e consumati da tutti, pertanto anche dagli intolleranti al glutine e lattosio.
Il Clafoutis può essere servito caldo o freddo e si sposa molto bene con una pallina di gelato al gusto di ciliegia o vaniglia. Per un accompagnamento degno di uno chef, Christophe Michalak suggerisce una composta di ciliegie.
Con una raccolta che va da maggio a luglio, la stagione delle ciliegie passa molto velocemente, quindi approfittane subito!

Clafoutis di Ciliegie alle Mandorle

Una ricetta del Maestro Pasticciere francese Christophe Michalak, che per la realizzazione di un ottimo Clafoutis alle Ciliegie, consiglia di scegliere una varietà di ciliegie con una polpa particolarmente succosa, che sia lucida tenera e fondente.
Tradizionalmente, il Clafoutis in Francia è fatto con amarene extra mature e cotte intere perché il nocciolo amplifica il suo sapore. Con questa versione senza lattosio e glutine, grazie alla sostituzione della tradizionale farina con la polvere di mandorle e l’amido di mais, é in tendenza con ormai la stragrande maggioranza dei Pasticceri moderni, che preferiscono creare dei dolci che possono essere apprezzati e consumati da tutti, pertanto anche dagli intolleranti al glutine e lattosio.
Il Clafoutis può essere servito caldo o freddo e si sposa molto bene con una pallina di gelato al gusto di ciliegia o vaniglia. Per un accompagnamento degno di uno chef, Christophe Michalak suggerisce una composta di ciliegie.
Con una raccolta che va da maggio a luglio, la stagione delle ciliegie passa molto velocemente, quindi approfittane subito!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

40 minuti
8 porzioni
  1. 2uova
  2. 2tuorli
  3. 100 gzucchero di canna
  4. 2 cucchiaiKirsch o rum
  5. 160 gpanna fresca senza lattosio
  6. 1limone la scorza
  7. 15 gamido di mais
  8. 85 gmandorle in polvere
  9. 5g lievito
  10. 1 pizzicofior di sale
  11. 500 gciliegie
  12. Qbolio vegetale (io di cocco) e zucchero per ungere la pirofila

Istruzioni per cucinare

40 minuti
  1. 1

    Ungere con l’olio una pirofila di 20 cm di diametro e spolverizzatela con lo zucchero, poi metterla in frigo fino all’uso

  2. 2

    Per la pastella : In una ciotola sbattere con una frusta le uova intere con i tuorli, lo zucchero e il liquore, poi aggiungere la panna fresca e la scorza del limone e mescolare

  3. 3
  4. 4

    Mescolare insieme la polvere di mandorle, l'amido di mais, il sale e il lievito, poi aggiungerli alla pastella.

  5. 5

    Versare l'impasto nella pirofila e cuocere per 15/20 minuti nel forno preriscaldato a 180°C.

  6. 6

    Estrarre la torta e inserire le ciliegie lavate e intere.
    Rimettere in forno il Clafoutis alle ciliegie e continuate la cottura per circa 35 minuti a 180°C, o fino a doratura.

  7. 7

    Servire il Clafoutis alle Ciliegie caldo o freddo, con una leggera spolverata di zucchero a velo e con della composta di ciliegie

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Dolce per Amore
Dolce per Amore @dolceperamore
il
Seoul, Corea del Sud
Mi chiamo Ortensio e vivo a Seoul nella Corea del Sud per lavoro, ho lasciato il Belgio a fine luglio 2023, dopo oltre 5 anni. Ho una passione esagerata per la pasticceria sia italiana che internazionale, ma anche per il cibo sano e soprattutto che sia bello da vedere e squisito da mangiare.Mi trovate anche qui👇🏻dolceperamore.ityoutube.com/dolceperamoreinstagram.com/dolce_per_amorefacebook.com/dolceperamore.it"Nessun amore è più sincero dell'amore per il cibo.''🫰🏼(George Bernard Shaw)
Leggi di più

Commenti (3)

Mara
Mara @marapastelera
J’adore!!!!! 😋😋😋
Ospite

Ricette simili