Casatiello napoletano

Un classico della tradizione napoletana, rustico tipico delle feste pasquali, ma apprezzato tutto l'anno
Casatiello napoletano
Un classico della tradizione napoletana, rustico tipico delle feste pasquali, ma apprezzato tutto l'anno
Istruzioni per cucinare
- 1
Tagliare a dadini da mezzo centimetro tutti gli ingredienti per la farcia
- 2
Preparare un preimpasto mescolando 95 gr di farina, 100 ml di acqua ed il lievito. Mescolare con la frusta o con la planetaria fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Coprire con pellicola trasparente e lasciar riposare a temperatura ambiente (circa 25°) per un'ora.
Aggiungere la restante acqua e farina e lavorare l'impasto finché non sarà compatto e liscio.
Incordare l'impasto aggiungendo lo strutto poco alla volta e lavorandolo energicamente a mano o con la planetaria. - 3
Aggiungere sale e pepe. Pirlare l'impasto portandone l'eccesso in basso, fino ad ottenere una palla liscia. Alternare incordatura e pirlatura finché non si ottiene un composto liscio e lucido che non si attacca, e che si tira senza spezzarsi. Riporre la palla in una ciotola, coprire con pellicola e lasciar lievitare 3 ore a 28°
Adagiare l'impasto sul tavolo per interrompere la lievitazione. Allargare l'impasto e piegare a portafoglio adagiando il lembo destro sul sinistro. - 4
Tagliare un piccolo pezzo da circa 40 grammi e tenere da parte: servirà per fare le strisce che terranno ferme le uova.
Laaciar riposare per mezz'ora.
Stendere il casatiello con un matterello fino ad ottenere una sfoglia alta circa 1 cm e larga una trentina. Stendere con movimenti energici.
Aggiungere metà del pecorino sulla sfoglia, dopodiché aggiungere i salumi e formaggi e terminare con il restante pecorino ed il pepe.
Arrotolare su se stesso fino ad ottenere un salame - 5
Ungere con lo strutto una teglia a ciambella ed adagiarvi l'impasto.
Stendere l'impasto tenuto da parte e ricavare 8 striscioline. Adagiare le uova sul casatiello e fissarle con due strisce di impasto ciascuna. Far lievitare a 30 ° per altre 3 ore, dopodiché spennellare la superficie con un composto di tuorlo e latte - 6
Preriscaldare il forno statico a 180° ed infornare nella parte bassa per almeno un'ora. Consigliata una prova stuzzicadenti dopo 45 minuti per capire il grado di cottura.
Sfornare e lasciar raffreddare
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Casatiello Napoletano Casatiello Napoletano
Nel periodo pasquale, dalle nostre parti, in Campania, la cucina va in fermento, tra dolci, rustici e preparazioni varie. Ma il casatiello è un rustico particolarmente buono, oggi lo troviamo un pò ovunque nelle rosticcerie italiane non solo campane, ma la sua antica origine è napoletana. IL nome "Casatiello"deriva da caso cioè formaggio, per la quantità di formaggio che contiene e non solo. Penso sia cosi ricco di formaggi e salumi, perché nel periodo pasquale, per tradizione cristiana, non si mangia carne e derivati, quindi possiamo considerarlo una esplosione di tutto ciò di cui ci si è privati durante il periodo antecedente alla Pasqua. Le uova, che vanno a decorare il rustico, rappresentano la Resurrezione di Cristo, la rinascita, ma sono anche simbolo di fertilità, comunque di buon auspicio! AssaggiAmo -
Casatiello napoletano Casatiello napoletano
Il casatiello è tipico della tradizione napoletana e si prepara principalmente a Pasqua. Ma a dirvi la verità…..io lo faccio ogni qualvolta mi va!! 😋😋 Serena Amodeo -
Casatiello Napoletano Casatiello Napoletano
Una morbida e ricca ciambella che ,secondo la tradizione ,si prepara a Pasqua, ma che spesso è presente sui tavoli da buffet anche in occasioni diverse dalla Pasqua.Prevede più tempi di lievitazione ma ne vale la pena. Prova la ricetta , successo garantito 😉🙌#calendariogennaio “Dolci in casa “ di Antonella -
Arnardiello (Casatiello Napoletano) Arnardiello (Casatiello Napoletano)
Rivisitazione del classico casatiello napoletano. Arnaldo Crescente -
Casatiello napoletano 🥚🥧 Casatiello napoletano 🥚🥧
Il casatiello napoletano è un lievitato tipico Pasquale un pane rustico che viene riempito con salumi e formaggi e insaporito con abbondante pepe nero Ricette Homemade di Micky -
Casatiello napoletano con lievito madre Casatiello napoletano con lievito madre
Il casatiello è una delle ricette salate più famose della tradizione pasquale: così come molte altre preparazioni tipiche regionali di questo periodo, ha un impasto semplice ma arricchito dai sapori irresistibili di formaggi e salumi, con le immancabili uova che completano l'insieme sia nel gusto che nella decorazione. Ottimo da gustare tiepido ma anche freddo, è adatto a rallegrare la nostra tavola della festa ma anche come antipasto da portare con sé per una gita fuori porta! E secondo voi poteva mancare la mia versione con lievito madre? 😍#lievitomadre#pasquaintavola Daniela Innamorati -
-
Casatiello tradizionale napoletano Casatiello tradizionale napoletano
Fra le eccellenze contemplate dalla tradizione culinaria del periodo pasquale della nostra meravigliosa regione, la Campania, certamente il casatiello occupa una posizione di prestigio, a fronte, innanzitutto, di una tradizione che vien fatta risalire addirittura al XV secolo – ne parlava già l’autore napoletano Giambattista Basile nella sua ‘La gatta Cenerentola‘ – e, in secondo luogo, di una pluralità di significati allegorici che vengono attribuiti in primis, dal popolo napoletano, in secundis, dal popolo campano. Di questo pane salato ripieno di ciccioli, uova sode, salsiccia, soppressata, provolone, pecorino, sugna e una ignominiosa quantità di pepe non esiste alcun disciplinare a cui fare riferimento in luogo della sua preparazione, ecco perché, per ogni casa napoletana che potreste visitare durante il periodo pasquale, non ne assaggereste mai uno uguale o anche soltanto simile all’altro. Per tale motivo, a cuor leggero, vogliamo proporvi oggi la nostra versione del casatiello napoletano, preparata sì secondo tradizione, ma la nostra tradizione, quella della nostra casa, quella tramandataci dalle nostre madri e dalle madri delle nostre madri prima di loro. Uova, bacon e fagioli -
Casatiello napoletano Casatiello napoletano
Ho seguito la ricetta di Casa Pappagallo, su YouTube Massimo Scarpato -
Casatiello napoletano Casatiello napoletano
Un piatto della tradizione napoletana per il giorno di Pasqua 🥯🥚🥓🧀 Ricette Homemade di Micky -
Casatiello Napoletano Casatiello Napoletano
E come tradizione vuole il lunedì di Pasquetta o si mangia a casa o si va in gita fuori porta non può mancare il casatiello o tortano.La differenza tra i due sta solo che nel tortano le uova sode si aggiungono all 'interno mentre nel casatiello vengono appoggiate sopra e mantenute con due strisciette di impasto.Comunque sia sono buonissimi entrambi .#Pasquaincucina#calendariodiaprile. Nunzia Marzocco -
Casatiello Napoletano Casatiello Napoletano
Come la pastiera ogni famiglia ha la sua ricetta. Questa è la nostra.#calendarioaprile mserino
Altre ricette consigliate
Commenti