Arnardiello (Casatiello Napoletano)

Arnaldo Crescente
Arnaldo Crescente @arnaldoc

Rivisitazione del classico casatiello napoletano.

Arnardiello (Casatiello Napoletano)

9 stanno pensando di prepararla

Rivisitazione del classico casatiello napoletano.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

15/18 persone
  1. Impasto
  2. 360 gfarina 00 W270
  3. 840 gfarina tipo 1 W270 o maggiore
  4. 960 gacqua fredda da frigo
  5. 30 gsale
  6. 30 gsugna/strutto o 30g di olio extra vergine di oliva
  7. 2/3g lievito di birra
  8. Farcitura
  9. 150 gciccioli/cicoli freschi
  10. 150 gmortadella
  11. 150 gpancetta coppata
  12. 150 gprosciutto cotto
  13. 150 gsalame napoli
  14. 150 gprovolone piccante
  15. 150 gprovolone dolce
  16. 100 gpecorino romano
  17. a piacerePepe
  18. 1uovo sodo
  19. 2-3uova fresche (a piacere)

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Usando l'impastatrice, un bimby, una planetaria o a mano bisogna preparare l'impasto. Unire subito le farine ed il lievito ben spezzettato e mischiare bene per ossigenare la farina.

  2. 2

    Aggiungere adesso un 2/3 dell'acqua e formare l'impasto. Quando é ben formato aggiungere sale, sugna o olio e un filo d'acqua e impastare fino all'assorbimento. Continuare ad aggiungere i 2/3 dell'acqua un filo alla volta finché non finisce.

  3. 3

    Finito l'impasto, lascialo riposare in un contenitore ermetico o sotto un panno umido per 1h. Successivamente lascialo riposare in frigo per 10/16 ore (meglio 16 ore).

  4. 4

    Dopo la maturazione in frigo far riposare 1h a temperatura ambiente ed in seguito andrà farcito.

  5. 5

    Preparare gli ingredienti per la farcitura, tagliando a cubetti tutti i salumi e formaggi. Il peso di salumi e formaggi è indicativo perché basta che sia il più possibile vicino a quello della farina.

  6. 6

    Aggiungere l'uovo sodo alla farcitura e mischiare bene.

  7. 7

    Comincia la farcitura dell'impasto unendo un po' alla volta i salumi con il panetto ed impastare finché i salumi non si uniscono all'impasto. Procedere fino ad unire tutti gli ingredienti.

  8. 8

    Stendere l'impasto formando una corda.

  9. 9

    Prendere un ruoto per ciambellone e ungerlo con olio o strutto ed inserire il filone fino a chiuderlo a cerchio.

  10. 10

    Prendere le uova freche, secondo gradimento, e posizionarle sull'impasto.

  11. 11

    Far lievitare nel ruoto coperto da un panno per 5/10h, dipende dalla temperatura esterna. Se é circa 20° vanno bene 10/12h, se ci sono 25° 5h.

  12. 12

    Finita la lievitazione, preparare il forno a 180° ventilato ed inserire il casatiello per 10 minuti. Portare il forno a 170° statico per 40 minuti e gli ultimi 10 minuti con forno alla stessa temperatura ma in modalità grill, così da cuocere bene la parte superiore. Se si possiede una sonda per alimenti la cottura a cuore ottimale del casatiello é tra i 94° ed i 96° (meglio 95°).

  13. 13

    Finita la cottura togliere il casatiello dal ruoto e lasciarlo raffreddare per almeno 2h a testa in giù.

  14. 14

    Rigirare il casatiello e mangiarlo o conservarlo in modo da fargli prendere poca aria.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Arnaldo Crescente
il

Commenti

Ospite

Ricette simili