Casatiello Napoletano

Come la pastiera ogni famiglia ha la sua ricetta. Questa è la nostra.
#calendarioaprile
Casatiello Napoletano
Come la pastiera ogni famiglia ha la sua ricetta. Questa è la nostra.
#calendarioaprile
Istruzioni per cucinare
- 1
Sbriciolare il lievito in un po' dell'acqua presa dal totale e mescolare con un po' di farina anch'essa presa dal totale ; lasciar riposare per una ventina di minuti.
- 2
In una planetaria mettere tutta la farina, lo zucchero, il pepe, il sale e l'acqua e cominciare ad impastare.
- 3
Incorporate un po' alla volta 100 g di strutto.
- 4
Mettere a lievitate fino al raddoppio.
- 5
Riprendere l'impasto e stenderlo in un grande rettangolo.
- 6
Ungere la superfice con il rimanente strutto.
- 7
Cospargere con il parmigliano, il pecorino, il salame ed i formaggi tutti tagliati a quadratini.
- 8
Arrotolare e sistemare in un ruoto a ciambella.
- 9
Far lievitare di nuovo ed infornare a 200 ^ per 15 minuti e poi a 180^ fino a cottura.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Casatiello napoletano Casatiello napoletano
Il casatiello è una prelibatezza partenopea a base di pasta lievitata arricchita di salumi e formaggio. Una preparazione rustica protagonista del menu di Pasqua che non può mancare in tavola.#calendarioaprile Angela Febbo angie_1310 -
Casatiello napoletano Casatiello napoletano
Come impasto è simile a quello del pane ma in realtà è insaporito dal ripieno di salame napoletano, dal provolone piccante e altre squisitezze. Naturalmente ogni famiglia ha la propria ricetta, l'importante comunque è essere generosi e abbondare in formaggi e salumi! Pronti per la preparazione?#pasquaintavola Angela Febbo angie_1310 -
Casatiello napoletano Casatiello napoletano
Ho seguito la ricetta di Casa Pappagallo, su YouTube Massimo Scarpato -
Casatiello napoletano Casatiello napoletano
A Pasqua sulle tavole partenopee non manca mai il casatiello salato. Il casatiello è un pane che ha anche una forte simbologia cristiana, rappresenta infatti la corona di spine del Crocifisso. Si mangia il sabato santo accompagnato da fave, soppressata e ricotta salata; quello che avanza si porta alla gita fuori porta il lunedì di pasquetta.Antonella De Martino
-
Casatiello Napoletano Casatiello Napoletano
E come tradizione vuole il lunedì di Pasquetta o si mangia a casa o si va in gita fuori porta non può mancare il casatiello o tortano.La differenza tra i due sta solo che nel tortano le uova sode si aggiungono all 'interno mentre nel casatiello vengono appoggiate sopra e mantenute con due strisciette di impasto.Comunque sia sono buonissimi entrambi .#Pasquaincucina#calendariodiaprile. Nunzia Marzocco -
Casatiello napoletano Casatiello napoletano
In Campania non è Pasqua se manca il "Casatiello"!Simile come impasto a quello del pane, è un rustico arricchito con salumi e formaggi ed una generosa spolverata di pepe.La sua caratteristica principale sono le uova 🥚 ingabbiate in superficie, molto spesso contese tra i membri della famiglia 🙈😂.La tradizione vuole che venga preparato il venerdì sera, lieviti l'intera nottata del venerdì santo per poi essere infornato la mattina seguente.Naturalmente ogni famiglia ha la sua tradizione, soprattutto rispetto al ripieno... l'importante comunque è essere generosi e abbondare in formaggi e salumi!Questa è la mia ricetta di famiglia, tramandata di generazione in generazione.Provate il Casatiello e... Sono certa che non ve ne pentirete 💪🏻😉.#dolceperte #sweet #sweetforthe#sweetforyou #casatiello #casatiellonapoletano #campania #tradizioniculinarie #tradizioniculinariecampane #rusticpie #homemade #handmade #pasqua #pasquetta #tradizionipasquali #easter #easter2020 #semplicementepasquaSeguitemi sulla mia pagina Instagram @dolce_perte Mariangela Antinolfi -
Casatiello napoletano Casatiello napoletano
Il casatiello è tipico della tradizione napoletana e si prepara principalmente a Pasqua. Ma a dirvi la verità…..io lo faccio ogni qualvolta mi va!! 😋😋 Serena Amodeo -
-
-
Casatiello napoletano Casatiello napoletano
Un classico della tradizione napoletana, rustico tipico delle feste pasquali, ma apprezzato tutto l'anno MastroGourmet -
Casatiello Napoletano Casatiello Napoletano
#calendarioaprile#grembiulecookpad2025#PasquaInCucina CuocaVagabonda -
Casatiello Napoletano Casatiello Napoletano
Il casatiello è un prodotto della cucina napoletana che si prepara nel periodo di Pasqua, ed esiste sia una versione dolce che salata. Quest'ultima versione è un pane salato i cui ingredienti base sono la farina, lo strutto, il formaggio, il salame, i ciccioli e le uova. Si presume che il suo nome derivi dalla parola napoletana "caso" (cioè cacio, da cui casatiello), ingrediente che fa parte del suo impasto. L'esistenza del casatiello è nota a partire dal Seicento. Esso si può portare anche come pranzo al sacco durante le gite fuori porta tipiche del giorno di pasquetta.Questa è la ricetta della mia nonna. Giulia
Altre ricette consigliate
Commenti